RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema serio con Lightroom, aiuto sono disperato!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema serio con Lightroom, aiuto sono disperato!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 15:34

no leo nessuna polemica volevo solo chiarire che comodo versione free offre sia l'antivirus che il firewall e sono attivabili e disattivabili in modo separato.
Comodo lo uso ormai da anni e da solo non ha mai fatto "danni" e il suo firewall ti avvisa quando un software tenta di fare qualcosa che lui reputa nocivo e ti appare un messaggio con una scelta di conferma temporanea o permanente oppure puoi negare l'autorizzazione.
sicuramente il codice di lightroom è scritto in modo tale che quando vuole fare una chiamata su internet (http o altro da verificare) e non cè connessione il socket della connessione va in timeout e il lightroom gestisce il caso.
Nel caso invece che un firewall blocchi quella chiamata è probabile che il codice di lightroom resti in attesa di un timeout che o non arrivai mai o arriva dopo molto tempo causando il malfunzionamento di lightroom stesso.

Sarebbe da mettere uno sniffer sulla macchina e controllare che chiamate fà.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 0:42

Facendo ricerche in rete, avendo avuto anche io problemi con Lightroom, ho letto le soluzioni proposte in questo forum e vorrei quindi fornire il mio contributo sperando di essere di utilita' per qualcuno.

I miei problemi di crash improvvisi sono cominciati con la versione di Lightroom CC (con una precedente versione tipo 6.14 tutto ok) su Windows 10 a 64bit.
Ho messo in atto tutti le soluzioni possibili:
-disabilitazione dell'uso del processore grafico disabilitandone l'uso anche con la modifica ad una chiave del registro
-aggiornamento, upgrade e downgrade a vari driver della scheda video
-disinstallazione e reinstallazione pulita a varie versioni del programma
-rigenerazione dei file delle preferenze
-rigenerato nuove versioni dei cataloghi (per escludere la corruzzione di quelli vecchi)
-disabilitazione del firewall compresa la disinstallazione totale dell'antivirus

Insomma, le ho provate tutte ma alla fine c'erano dei blocchi random del programma e sono arrivato alla soglia della disperazione.
Poi facendo ricerche in rete mi sono imbattuto in un utente americano che segnalava blocchi in concomitanza al collegamento di uno smartphone android al pc. E' stata la mia salvezza!

Ho iniziato a notare che effettivamente il programma andava in crash quando al pc era semplicement collegato uno smartphone android.
Una volta scollegato lo smartphone e riaprendo lo stesso catalogo ci lavoravo tranquillamente, programma reattivo e nessun blocco.....



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 4:22

No ma gestiamole bene le periferiche collegate, cara Adobe, mi raccomando. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 1:45

Non capisco.....?????

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 9:15

Non ci credo, quindi era il cellulare il problema Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:03

Alle volte:




avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:19

Capisco che puo' apparire inverosimile, ma la mia esperienza e' stata proprio questa...
Con 2 smartphone (un Samsung ed un Redmi) quando sono collegati al pc tramite la usb-c Lightroom va' in crash random, addirittura anche nella schermata dove si sceglie quale catalogo aprire. Con Iphone non ho provato.
Ripeto che la cosa e' durata per molto tempo e non riuscivo a trovare una soluzione.

Ho ritenuto utile riportare la mia esperienza sul forum con l'intenzione di poter essere di aiuto a qualcuno...(anche se dal sarcasmo di qualche post non mi sembra cosi'...)



avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:25

Tranquillo, ho indirizzato tutto il mio sarcasmo sulla sola Adobe. ;-)
Non si può sentire nel 2022 di programmi che non riescono a far pace con le periferiche usb collegate al pc, è un anacronismo... dovrebbero prevedere queste situazioni in fase di UAT o di bug fix, o quanto meno anche solo pensarle negli use case più comuni e includerle fra gli scenari utente da verificare quando vanno a fare le prove di utilizzo delle versioni alfa.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:44

Ho sempre ritenuto Lightroom (e la Adobe) un software molto affidabile e infatti non avevo mai avuto nessun problema.
Credo mi sia capitata una cosa piu' unica che rara...
Magari dipende da una determinata scheda madre e processore, da certi driver, dal sistema operativo...
Sarebbe da provare la stessa versione del programma su di un altro computer con diversa configurazione.
Avevo anche compilato dei form per inviare l'errore ad Adobe ma al momento non ho avuto riscontri.
Meno male che mi sono imbattuto nel post di quell'utente americano che mi ha dato qualche speranza...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:59

Si, temo sia più complessa di come me la sono figurata io... Ma resta il fatto che in un SW da cento e più euro all'anno mi ci metti dentro della diagnostica seria e la possibilità di alzare delle trace dettagliate, anzi dettagliatissime, in modo tale che quando uno apre una richiesta di help gliele fai accendere e qualunque sia il problema lo vedi o almeno lo intuisci ed indirizzi così il cliente, se non alla soluzione, ad un workaround (stacca le periferiche dal pc in fase di editing): non che se lo debba scoprire lui per caso, trovando un americano che dà suggerimenti in qualche forum, che sono i cellulari attaccati alle usb che causano i crash random... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me