| inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:52
Ah ok, da noi si chiama burriccu |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:53
se parliamo proprio di fotografia, si parla TANTISSIMOOOOOO di tecnologia, di scimmie derivanti dalle ultima nate in casa Canon...Sony....Nikon....o qual si voglia....... ma, la qualità fotografica ? secondo voi migliora ?? si vedono foto migliori ?? diverse ?? personalmente....taaaaanti dubbi e interrogativi.... a me frega sempre meno della tecnologia o dell'ultima lente da n milioni di euro.......mi piace la fotografia, senza masturbazioni in camera raw......con le imperfezioni...... |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 20:04
Ti invidio Vsadad.....io mi emoziono più per la tecnologia e non trovo pace |
user117231 | inviato il 24 Giugno 2018 ore 22:08
SOLUZIONE Una fotocamera + una ottica. Vendi tutto il resto. Butta in caciara tutti i thread che alimentano scimmie. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 7:04
Ma io mi ci diverto anche a cercare e comprare. È che poi dopo i test iniziali uso tutto molto poco |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:21
“ Ma io mi ci diverto anche a cercare e comprare. È che poi dopo i test iniziali uso tutto molto poco „ ma non stai facendo fotografia, sinceramente l'attrezzatura in certi generi conta, ma la maggior parte delle volte è solo una mania dell'amatore che aggiunge bene poco, una foto mediocre lo è con la super top di gamma come la entry level, e sinceramente la maggior parte delle foto che si vedono in giro non necessitano certo di super obiettivi luminosi o di macchine che scattano a 100000 iso. credo che quello che ti manchi è proprio far fotografia, la tecnologia è contorno, ma se vuoi davvero appassionarti mettila in un cassetto, non ti serve star li a fare test o comparazioni ti serve fare una foto sensata |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:37
Quanto hai ragione Matteo... nel mio caso ogni tanto mancano l'ispirazione, la voglia, i soggetti, il tempo... e così mi metto a far prove su prove. Non tanto per trovare la lente migliore, ma tanto per divertirmi comunque a far qualcosa. Mi rendo conto che è uno sperimentare un po' fine a sè stesso, pazienza... |
user90373 | inviato il 25 Giugno 2018 ore 23:56
@ Skylab59 E' come comprarsi scarpe nuove quando non si sa dove andare. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 1:25
il fatto è sempre e solo uno: per fare foto, bisogna fare foto. puoi comprarti la meglio roba, ma se non ti viene anche la scimmia di uscire a far foto, bè...il tuo hobby sta perdendo passione, sta a te ravvivarlo |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 7:56
Non vorrei aver confuso l'hobby X la tecnologia con lhobby per la fotografia |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 8:07
Quale fotografo ti piace e perchè Parti da qui |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 8:11
Tutti i paesaggisti |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 8:38
Nadar! |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:25
mio pensiero in linea con questa frase... "puoi comprarti la meglio roba, ma se non ti viene anche la scimmia di uscire a far foto, bè...il tuo hobby sta perdendo passione, sta a te ravvivarlo" la tecnologia è solo il mezzo, vai li fuori, sporcati le mani con cio che ti piace.....fotografa cio che vuoi ma vai li fuori.... non servono 1000 foto, ispirati ai luoghi che ti piacciono.... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:36
“ Nadar! ;-) „ è stato oltre che un ritrattista un grande sperimentatore, dalle foto alle catacombe di Parigi artificialmente illuminate a quelle sul pallone aerostatico. Io credo che sperimentare e giocare aiuti, magari all'inizio è qualcosa di fine a se stesso e alla ricerca di mero estetismo, ma può dare un'opzione in più per esprimere qualcosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |