JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@phsystem, è vero quel che scrivi per la messa a fuoco anche se molte FF digitali hanno un led di conferma ( sia la D700 che la D3 lo hanno). La lettura esposimetrica invece funziona alla perfezione sia in modalità M che in priorità dei diaframmi. E mi riferisco proprio all'Helios 58 mm che possiedo sia nella variante classica che in quella MC ad 8 lamelle. Per me una D700 o (se trovi l'occasione) una D3 sono ottime porte per entrare nel mondo FF e stare entro i 1000 euro.
Le ottiche vintage sono più facili da usare su mirrorless. La messa a fuoco è facilitata dal picco o dall'ingrandimento a mirino e difficilmente si sbaglia. Con ottiche af tutte le FF vanno bene, con quelle mf meglio le mirrorless. Io prenderei una a7mk1 e amplierei il corredo
Io ti consiglierei (come qualche utente prima di me) di investire nelle ottiche, così inizi ad esplorare più generi e vedi cosa ti potrebbe piacere (sempre ammesso che tu sia un neofita) ed anche in considerazione del fatto che i corpi macchina si svalutano e diventano obsoleti prima delle ottiche, quindi magari tra 10 anni ti ritrovi un ottica buona ma il corpo da cambiare Se invece sei deciso a prendere una macchina ti direi una 6d usata (e ti avanzano pure soldi per un eventuale ottica)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.