JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Con lo smartphone come controllo remoto, il tempo trascorso appare in rosso sul video del cellulare. „
Rispolvero la conversazione per chiedervi un'informazione: a me non compare nessun tempo di scatto nell'app in posa bulb ... Hanno fatto qualche aggiornamento togliendo questa funzione?
Non è uno sbatto e non è neanche un problema, ovvio che le foto si fanno lo stesso. Però a volte queste funzionalità operative che sul campo sono veramente comode vengono dimenticate. Anzi, in questo caso peggio ancora, prima c'era e ora lo hanno tolto
Senza contare che far partire la modalità bulb (da smartphone) aprire il cronometro sul medesimo e farlo partire inevitabilmente ruba secondi che poi dovremmo aggiungere al conteggio, si è meno precisi diciamo
Anch'io con la xt1 ero abituato bene.. Passando in sony ho notato questo piccolo difettuccio, mi è venuto naturale prendere il cronometro del telefono. Per essere il più preciso possibile basta far partire il cronometro quando schiacci il telecomando. Quindi telefono in una mano e telecomando nell'altra, poi se un'esposizione è 46 secondi anziché 45 non penso faccia la differenza
Alberto la questione è diversa per me, io telecomando fisico non ne ho, utilizzo lo smartphone come telecomando, quindi la situazione per me è un pochino più rognosa, risolvibile comunque con un orologio al polso ci mancherebbe, ma avrei preferito avere ancora il tempo sull'app
No io non uso l'app, rallenta il tutto... Cmq posso ipotizzare che non ci sia un contatore installato di "serie" perché in notturna mi è capitato due o tre volte di coprire con la mano il display della fuji perché la luce indiretta del contatore "rimbalzata" influiva leggermente sulla foto creando piccoli aloni.
L'app di Sony è istantanea nessun rallentamento e il conteggio appariva solo sul display del cellulare non su quello della fotocamera In pratica facendo partire la modalità BULB da smartphone tramite l'app, sulla stessa appariva il timer di avanzamento del tempo e ora non c'è più, spero di essermi fatto capire adesso cosa intendevo
Che non mettono un timer sull'app è fastidioso, io ho fatto di necessità virtù.. Sul telefono ho sempre la luminosità a mille e ogni volta che aspetto i tempi di adattamento della pupilla prima al buio e poi alla luce, faccio l'alba Per questo mi trovo meglio col telecomandino
Cmq dopo provo, ho scaricato imagin edge vediamo.. non è che dopo qualche fantomatico aggiornamento c'è un'opzione che abilità o no sto timer? Mi sembra scemo da parte degli sviluppatori levare una features che prima c'era..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.