RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni XT2...help me!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Impostazioni XT2...help me!





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 22:49

mi attacco a questo post un pó vecchio,
ho acquistato da poco una xpro2(firmware aggiornato 5.10) mi confermate che hanno eliminato la possibilitá di assegnare alla ghiera anteriore gli ISO? era una funzione comodissima..grazie a chiunque risponda

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 23:41

Io sulla xt3 ho messo la ghiera iso su A e poi ho assegnato gli ISO alla rotella davanti quando la premo.
In due parole, ho assegnato la regolazione del diaframma sulla rotella anteriore.
Premendo la stessa rotella anteriore regolo gli iso.
Con la rotella posteriore regolo i tempi.
Per fare questo ho messo la ghiera dei diaframmi (che è sull'obiettivo), la.ghiera dei tempi e quella degli iso su A.
Prova, magari ti riesce...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 0:26

Mi sembra che la xpro2 non abbia questa possibilità non avendo nel menù IMPOSTAZIONE la voce Pulsante Ghiere > Impostaz. (A) Ghiera ISO = Comando invece che Auto

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 7:42

esattamente Gianni5, di fatto la ghiera anteriore non serve a niente. perche non riesco ad assegnargli niente. che scelta molto strana da parte di Fuji

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:18

Sulla mia xt2 se la ghiera della compensazione è posizionata su C, con la rotella anteriore posso gestirla manualmente. È un'opzione per me comodissima che ho trovato sulla macchina di default

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 17:11

grazie Riccardo per il suggerimento! funziona anche su xpro2...continuo a non capire come mai su xpro2 non posso assegnare gli iso mAnuali. arrivo da x100f e trovavo molto comoda quella funzione.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 14:23

Su questo articolo www.corsofotografico.com/la-guida-ai-settaggi-ottimali-per-la-fujifilm

c'è questo passaggio:
"Questo ti permetterà di poter utilizzare le ghiere anteriori e posteriori per poter impostare sensibilità iso e scatto. Semplicemente imposta la ghiera ISO su Auto e la ghiera di scatto su T e potrai impostare entrambi attraverso le ghiere anteriori o posteriori a scelta di come ti risulterà più comodo da situazione a situazione."

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:22

Se però non si ha la voce: "Comando" non si può/riesce ad assegnare alla ghiera ant (o post) la gestione iso. La XT2 ed immagino anche la XT3 e 4 hanno questa voce/opzione ma non la Xpro2.
Segnalo che nell'articolo sempre restando in tema ISO sarebbe più corretto dire che per "Veloc. Ottur. Min." montando un obiettivo da 50mm il tempo di sicurezza (inverso della lunghezza focale - APSC-) dovrebbe essere di 1/75 che poi magari sarà 1/60. Io ad esempio su IsoAuto1 della XT2 imposto 200-800 iso visto che questo range è (dalle documentazioni lette e da prove fatte) quello che non rientra nella zona di innalzamento del rumore che avviene dopo gli 800/900 iso per il sensore specifico da 24Mpx

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 9:18

Ciao a tutti, da pochissimo possessore di una x-t2, non riesco ad attivare l'indicazione nel mirino della profondità di campo.... mi interessa con AF attivo non in MF. Grazieeee

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 9:23

se intendi la barra blu (che lascia il tempo che trova) dovresti cercare sul manuale tra le impostazioni di visualizzazione; se intendi il peaking (quando evidenzia i bordi delle zone ad alto contrasto) è disponibile solo in MF

...comunque se hai l'af problemi non dovresti averne eh.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 9:29

La barra blu...
Sulla X100F l'ho impostata, ho confrontato il menù, i settaggi sono uguali, mi sfugge qualcosa....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 9:42

Impostazioni schermo, vis. impost. pers, seleziona sia indic. distanza AF che MF. Se hai già fatto, prova a premere disp back per cambiare schermata e passare a quella con tutte le info visibili

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 11:42

Grazie! è dove ho impostato anche il reticolo.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:43

Se la pdc (barra blu) è impostata su pixel (se ben ricordo il menù) invece che pellicola la barra blu può in base a focale e diaframma e distanza essere quasi inesistente mentre se impostata su pellicola aumenta considerevolmente. Il perchè è spiegato nel manuale e magari è per questo che non la vedi

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 17:10

E' vero... ho provato
Non colgo molto il perché di questa differenza, pur avendo letto a pag. 145 del manuale la spiegazione (anzi, non la capisco proprio).Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me