| inviato il 14 Giugno 2018 ore 8:40
Ma che hai capito. Era per dire che a 5000 e passa ISO, ci arrivi in un attimo... |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:18
L'utente Dome voleva semplicemente sapere la resa del sigma 16mm f 1,4 accoppiato alla a6500 su una foto in notturna. Hai preso una foto fatta con un altra fotocamera, con un altro obiettivo. La mia battuta riguardava il fatto che, con una ff, 5000 iso sono la regola ma sostanzialmente non aiuta l'utente di cui sopra. La mia non era polemica. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:24
"Se inveve dovessi scegliere tra A7ii e a6500 prenderei la a6500" Fabrizio69, spiegheresti il perché? |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 12:36
"quindi la mia scelta è ricaduta sulla Fuji x-h1" Dome25 da quello che capisco la fuji non la prendi proprio in considerazione alla fine!!!! |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 13:29
Avevo la 6500 e sono passato alla a7iii + 24-105, accoppiata fantastica,( oltre ad un ottimo 28 f2). La a6500 è ottima ma PDC, resa cromatica, gamma dinamica, resa ISO sono tutti appannaggio della a7iii. Vero che ingombri, pesi e costi sono maggiori ma fino ad un certo punto. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 14:00
“ Dome25 da quello che capisco la fuji non la prendi proprio in considerazione alla fine!!!! „ Si in effetti non l'ho presa in considerazione perchè a parità di caratteristiche con la 6500 il prezzo è notevolmente superiore! 1250 la 6500 contro i 1700 della fuji! Non so quanto valga la pena scegliere la fuji per questo l ho scartata! |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 14:01
Ciao Andrea, posto che forse oggi conviene fare uno sforzo e prendere la A7iii, secondo me mentre la a6500 è una macchina pienamente matura, la serie 2 delle a7 ha ancora delle lacune per velocità operativa, autofocus, batterie, ecc. Naturalmente come resa rimane superiore la a7ii, non c'è dubbio. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:52
Grazie!!! |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:17
Le lenti per FF Sony costano un rene. Per apsc ci sono tante alternative ottime e ben più economiche. Inoltre se fai video è meglio apsc |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 22:02
confermo ciò che ha detto Gioga77 |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 8:53
Grazie a tutti per i preziosi consigli!! credo che andro' su aps-c magari spendendo qualcosa per le lenti e tirare fuori il meglio dal sistema, invece che prendere una full frame con ottiche scarse e tirare fuori il peggio!! Per quanto riguarda Fuji in ambito fotografico, è tanto superiore a sony? Parlo della x-h1 perchè mi interessa la stabilizzazione per usarla anche nei video! |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:26
Se devi fare video, lascia perdere Fuji. Per i video dovresti considerare esclusivamente Sony o Panasonic |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:36
Fuji dal punto di vista fotografico è superiore ma il suo Raw ha sempre i soliti problemini per essere sviluppato. Per i video non mi esprimo |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:41
No, kowacs tranquillo. Rispondevo a dome che diceva di usare molti meno ISO. Anche se 85mm, comunque aperto a 2.2, alla fine la sera in città, gli ISO sono quelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |