| inviato il 13 Giugno 2018 ore 3:18
Per l'antelope 110000 volte meglio quello che si fa da soli senza guida e con meno turisti, l'altro è una coda umana inenarrabile, e io di solito lo faccio in inverno....figurati in estate |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 8:52
Un amico è tornato a Page il mese scorso a distanza di diversi anni dalla precedente esperienza, e mi ha raccontato di folle apocalittiche in giro per gli Antelope, qualcosa da far passare completamente la voglia. Per quanto sia un posto paradisiaco (anch'io come Eru ho avuto la fortuna di poter girare il lower in solitaria e senza guida qualche anno fa) temo che questo sfruttamento scellerato rischi di rovinarne la magia.. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:13
Quoto i post precedenti, San Francisco merita davvero! Fantastica la città, il suo stile di vita, la gente (e prenota 3 mesi prima l'escursione a Alcatraz!!) Los Angeles l'ho fatta come ultima tappa per riprendere l'aereo. Però le foto al tramonto a Venice Beach, tra il rosa e le palme, sono suggestive. Las Vegas solo luci e finzioni Death Valley, BRYCE CANYON, horseshoe bend sono un OBBLIGO per chi fa la west coast! Anche Monument Valley (noleggia una jeep mi raccomando!) |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 20:35
io dico “ OBBLIGO per chi fa la west coast! „ è andare in OREGON fino a PORTLAND la citta per me piu bella di tutti gli states e fare una gita ad ASTORIA citta famosa per il film I GOONIES (vari posti dove è girato) e altri fim tipo CORTO CIRCUITO e Un polizziotto alle elementari.. adoro quella parte di Oregon... |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 8:00
Per l'antelope canyon io l'anno scorso ho visitato il lower, ho prenotato il primo orario della mattina e, essendo il primo gruppo ad entrare, non c'era affollamento. Ho potuto fare le foto con tranquillità nonostante non avessi preso il tour fotografico ma quello normale. Per il resto ti consiglio alla Death Valley di farti l'alba a Zabriskie point e poi visitare il più possibile prima delle 10 del mattino altrimenti le temperature diventano proibitive (l'anno scorso a giugno alle 5 del pomeriggio c'erano 50 gradi) A los Angeles meglio soggiornare a santa monica e spostarti da li e di visitare gli universal studios se ti piace il genere. Ora tramonto vai all'osservatorio griffith e stai fino alla sera per vedere LA illuminata dall'alto Vicino a Las Vegas mi è piaciuta molto la Valley of fire, parco piccolino (Per gli standard usa ovviamente) ma molto bello e molto semplice da visitare. A page non perderti l'horseshoebend, preferibilmente al tramonto e una cena da big jhon texas bbq (bellissima atmosfera) Sequoia park è un altro parco spesso tralasciato ma secondo me imperdibile, vedere gli alberi più grandi del mondo è incredibile e hai ottime possibilità di incontrare gli orsi. Vai piano e rispetta i limiti di velocità perché la polizia non scherza |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 9:06
“ Ho potuto fare le foto con tranquillità nonostante non avessi preso il tour fotografico ma quello normale. „ e che differenza cè? ma uno non può entrare e farsi gli affari propri? vero che il cavalletto è proibito? |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 9:34
Il tour fotografico serve per portare con sè il cavalletto (sempre che si riesca a piazzarlo quando il Canyon è affollato come un centro commerciale) inoltre la guida ti dice dove scattare le varie tipiche foto... |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:21
Il tour fotografico all'upper è fatto apposta per garantirti due minuti a set in cui si può scattare senza gente davanti: fanno piazzare il gruppo disponendo chi ha grandangolari bassi davanti e gli altri dietro coi treppiedi più alti, tengono lontani gli altri gruppi di turisti e via col cronometro. È sicuramente molto stressante e frettoloso lavorare così, ma almeno ho fatto decine di foto buone anche col fisheye senza bomber nel campo, se la gita fosse libera le foto pulite senza gente sarebbero zero. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:53
Se non fai il tour fotografico il cavalletto è vietato..e non c'è possibilità di entrare da soli ma bisogna entrare coi gruppi organizzati. Uno può farsi i fatti propri ma nel limite di non allontanarsi dal gruppo e di non rimanere indietro ( le guide sono molto attente a questo) . Comunque consiglio di stare vicino alle guide, la nostra era molto preparata e ci ha fatto notare le formazioni delle rocce e spiegato come si sono formate e ci ha consigliato dei punti strategici per fare le foto. Il problema è che essendoci davvero tanta gente i gruppi alla fine entrano quasi uno dietro l'altro e quindi rischi di avere gente davanti e dietro e di non riuscire a fotografare il canyon libero (parlo sempre di tour non fotografici) Essendo entrati col primo gruppo noi non avevamo davanti nessuno e non eravamo troppo incalzati a proseguire. Ricordo che parlo del lower che non ha i famosi giochi di luce, quindi visitarlo la mattina presto o a mezzogiorno non cambia nulla. Comunque, al di là di tutto, secondo me è una tappa obbligatoria anche con l'affollamento che c'è perché il luogo è unico al mondo. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:01
ho visto i prezzi del tour fotografico e ancora devo riprendermi ma se mai ci andrò sarà una spesa obbligatoria. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:01
io ho fatto foto interessanti senza cavalletto e senza gente eravamo da soli e senza tour.. uhm |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:44
Sarà stato un altro posto allora, all'Antelope non si può andare liberamente. Hai le coordinate? L'Upper è questo, a scanso di equivoci: 36.862 N 111.3745 W |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 15:42
5-6-7 Agosto Los Angeles (visita agli Universal Studios, Santa Monica, Venice Beach, Hollywood, Osservatorio Griffith) 3 N 8 Agosto partenza di mattina presto per andare alla Death Valley, California (circa 400km) e in serata arrivo a Las Vegas, Nevada (circa 250km) e pernottamento 1 N 9 Agosto partenza per il Bryce Canyon, Utah (circa 400km) con visita del parco e pernottamento 1 N 10-11 Agosto partenza presto per Moab, Utah (circa 400km) 2 N 12-13 Agosto partenza da Moab in direzione Monument Valley, Utah (riserva Navajo, circa 250km) la giro sulla Scenic Drive e mi dirigo verso Page, Arizona (200km) con visita ad Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Band con pernottamento 2 N 14 Agosto partenza per Tusayan, Arizona (circa 250km) con ingresso sulla Desert View per visitare il Grand Canyon e pernottamento 1 N 15-16 Agosto partenza per San Diego, California (600km, 8h con varie tappe) visita e pernottamento 2 N 17 Agosto partenza per Los Angeles, California (200 km, giornata relax) 1 N 18 Agosto rientro in Italia Questo è grossomodo quello che ho "pensato" di fare, ma onestamente me la prenderò con calma e mi godrò tutto il possibile Per quanto riguarda Antelope vedrò al momento Per il resto ditemi se posso cambiare qualcosa o vedere altro rispetto a quello che ho scritto |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:17
Mi sembra un bel programma di viaggio. Fai attenzione ai tempi di viaggio. Lungo la strada ci sono innumerevoli cose interessanti da fotografare e quando ci sono stato io continuavo a fermarmi. Per cui o nel programma allunghi i tempi di percorrenza oppure dovrai rinunciare a vedere/fotografare parecchie cose. Da Los Angeles al Bryce con una sola notte in mezzo significa andare veramente di fretta. Perché San Diego e non San Francisco? |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:40
Al Bryce ci arrivo da Las Vegas, non da Los Angeles. Ho messo San Diego perchè l'ho reputata "più alla mano" per il percorso che faccio. Per andare a SF mi serviva più tempo. Per quanto riguarda le cose da vedere/fotografare in molti mi hanno detto di stare attento perchè ce ne sono tante ma sono così euforico all'idea di questo viaggio che non voglio farmi scoraggiare. Cercherò di vedere il più possibile senza strafare. Ci sono, secondo te @Spectrum, cose da vedere per cui vale veramente la pena che non siano quelle del giro classico? Ad esempio ho visto spesso su Instagram che in Arizona o nello Utah ci sono posti stupendi che nessuno menziona mai (o almeno io non li conosco) e somigliano molto ad oasi, dove poter fare il bagno o addirittura "fiumi" di acqua azzurra dove passeggiare. Se trovo le foto, faccio uno screen e le posto Grazie per aver risposto a tutti PS: piccola digressione, sto per acquistare il Sygic come navigatore, me lo consigliate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |