| inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:53
Roomby.. Come ho scritto a Simone, adesso ci guardo subito.. E valuto anche il 18-35.. Già se è leggero e compatto è una bella cosa.. E la resa com'è? |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:55
Scusate, ma ho dato un occhio adesso.. Ma Simone il più recente è quello 2013? |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 13:47
E' quello del 2013. E' un problema? Se un'ottica va bene, concepita bene in relazione a "filosofia" ed uso che se ne fa...continua ad essere prodotta e a funzionare benone... E' chiaro che non ha luminosità elevata e fissa, la costruzione pur buona non è a livello di Sigma Art...ma per il prezzo che costa è a mio avviso eccellente...come prestazioni e usabilità, come detto soprattutto scarrozzandolo in giro sulla macchina per tutto il giorno. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:17
Ciao Cris, scusami se riesco a risponderti solo ora, lo utilizzo con la D750. Sicuramente questa ottica ha un rapporto qualità prezzo davvero buono, migliore ancora se riesci a trovarla usata. Se dai un occhio nel mercatino puoi farti già un idea. Sinceramente per un pò sono stato molto tentato dal 15 30 TAMRON, poi valutando peso e PREZZO, sono tornato a più miti consigli! |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:30
Roomby non è assolutamente un problema.. È che Simone aveva scritto la versione più recente.. Allora pensavo che fosse uscito qualcosa di nuovo.. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:33
Simone, figurati.. Ci mancherebbe.. Uno risponde quando ha tempo.. Allora dici che come resa su d750 è buona.. E come resistenza al flare? Come si comporta.. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:36
Grandangolo leggero zoom: 18-35 per me per i panorami è perfetto, il peso è davvero modesto |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:46
Ciao io ho preso il Tamrom 15-30, perchè sono affascinato dalla qualità prezzo che ha questa ottica, dandomi moltissime soddisfazioni, lo puoi paragonare per qualità ai fissi, non nascondo che pesa quello è lo scotto da pagare, come attrezzatura, poi ho il 35 F1.4 Sigma art, il 24-120 F4 Vr nikon che si difende molto bene e spesso porto solo questo per uscite veloci molto versalite, e per completare il tamrom 70-300 F4 -5.6 Vr, ho dimenticato il 50 F1.8 d. Buona luce a tutti. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 16:39
Darei via il Nikon ed il Samyang per il Tamron 15 30 vc. Non credo che esista di meglio tra le lenti grandangolari. Qualita' altissima ad un prezzo onestissimo. Il peso? Be', lo sappiamo che le ottiche per FF pesano, ma vuoi mettere come ricambia ? E poi, con la 750 siamo a meno di 2 kg in totale, suvvia .......... Cosa dovrei dire io, allora, visto che lo monto su una D4 ? MERAVIGLIA, null'altro. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:44
Certamente se il maggior peso ed ingombro non è un problema...il Tamron è una lente sbalorditiva...anche in rapporto al prezzo pure quello. Tempo fa ci fu un'offerta da RCE a 950 nuovo... |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:50
Infatti, lo presi proprio da RCE a 950 € con 10 anni di garanzia polyphoto. E' una lente sbalorditiva, come giustamente da te detto. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:12
Io fossi in te non prenderei uno zoom, con il 14 e il 20 hai già tutto quello che serve. Parlo da felice possessore di tamron 15-30, che al di là delle dimensioni, del peso e dei filtri a lastra è fantastico. Ogni penalizzazione elencata è compensata dalla qualità dell'immagine e soprattutto il 2.8 stabilizzato consente di fotografare in condizioni di luce veramente scarsa. Insomma, ti fa portare a casa sempre la foto. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:08
Ecco, adesso che mi stavo orientando sul nikon per leggerezza e compattezza.. Mi saltate fuori con il Tamron.. Piero.. Non penso di dare via il 20mm nikon.. Mi piace troppo come resa.. al massimo se dovessi optare per il tamron, darei via il Sammy 14.. Jem.. Lo zoom lo prenderei per non dover cambiare lente quando sono in giro con persone che mi rompono le palle.. Ma il tamron è meglio dei 2 sigma art che ho elencato? |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:09
Dimenticavo.. Ringrazio chi è intervenuto per darmi un consiglio.. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 20:56
A mio parere la soluzione è tenere il 20 mm per usare i filtri ed affiancargli il Sigma 12-24 Art. Ovviamente bisogna mettere in conto che bisognerà tarare la messa a fuoco. Non facendo foto notturne il Sigma è una soluzione più versatile e di maggior qualità per la paesaggistica sia urbana che naturale rispetto al Tamron. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |