| inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:14
in quel senso ti può aiutare, anche se essendo il tamron stabilizzato è probabile che il contributo sia abbastanza limitato perchè cmq un po' di tremolio si trasmetterebbe lo stesso alla macchina (tanto è vero che anche su un treppiede un tele con anche minime bave di vento fa foto mosse), se i problemi derivano da un tremolio forse ti conviene puntare a ridurre i tempi di scatto, unico vero modo per ridurre il mosso su un tele. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:41
Come detto sopra Genesis con testina ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche andoer |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 12:49
Ciao, io possiedo un sirui p-306; un prodotto fantastico, regge 8 kg, solido e dall'ottima qualitá. 65€ su amazon Saluti |
| inviato il 03 Luglio 2018 ore 12:32
Grazie a tutti , adesso vedo su quale orientarmi.... ? |
| inviato il 03 Luglio 2018 ore 12:39
Perché non prendere un treppiede con colonna staccabile utilizzabile come monopiede? |
| inviato il 03 Luglio 2018 ore 13:45
non voglio spendere troppo... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:49
riprendo questo 3D , alla fine @Maxxr cosa hai preso ? devo prendere un monopiede anch'io e sono indeciso se prenderlo con la basetta con i tre piedini ( come ce ne sono alcuni) o senza ....consiglio ? ( utilizzo solo fotografico ) |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:40
Ale, quello da te menzionato, cosi' come il Genesis, sono entrambi ottimi, anche con tele pesanti. Hanno anche lo stesso costo ed entrambi in carbonio. Non vedo proprio la necessita' di spendere soldi i piu'. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:54
Si, al momento sto cercando di capire se per un 500 mm f/4 si possa usare il monopiede o sia piú opportuno il treppiedi con gimbal... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:56
Sicuramente, un treppiede con gimbal e' un'altra cosa, in termini di stabilita' ed operativita'. Il monopiede ti serve qualora operi in spazi angusti ( tra la vegetazione, ad esempio ) |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:39
“ non voglio spendere troppo... „ Monopiede Manfrotto Element, in alluminio, colore nero oppure rosso, meno di 50 euro il prezzo di listino. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:44
Centauro, l'Element ha una altezza massima di 150 cm ed e' in alluminio. Gli altri in questione, sono piu' alti, in carbonio ed hanno la base. Il tutto, per 20 € in piu'. Non sono Manfrotto, ma questo non significa nulla ( parere personale, ovviamente ). |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:13
“ genesis + sirui testa tilt, con 120 euro hai un ottimo monopiede; io farei così. „ Ma se la sola Sirui L-10 costa 150 euro... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:17
https://www.amazon.it/dp/B01G80Y7LS/?coliid=I20IJJGXX0IKBQ&colid=2N6GC quindi , da quel che ho capito , è meglio un monopiede con i tre piedini sotto ( tipo quello del link )o no ? io ero indeciso tra il Sirui p306 ( ma non si possono mettere i piedini) oppure uno tipo quello del link con i piedini, la spesa è circa la stessa ma sono indeciso sull'utilità o meno dei tre piedini . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |