JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ .....Per una serie di motivi ho deciso di provare il Benro. Grazie CentauroRosso per le preziose info. „
“ ...Facci poi sapere cosa ne pensi. ;-) „
Esatto ..! Tanto più che tu puoi fare il paragone con la 410j ..!!!!! Mi raccomando ci contiamo.., la costruzione in magnesio, il peso ridotto, e la piastra tipo Arca, già sono degli ottimi motivi..!, se poi fosse anche fluida e senza stani giochi sarebbe una buonissima cosa.. ;)
Sarò controcorrente, ma mi trovo benissimo con una 3 vie come la rocciosa Manfrotto 808 RC4, sulla piastra della quale ho attaccato una clamp arca swiss della Sirui (pagata 39€). La 808 è perfetta per la macro e non ha cedimenti millimetrici, neanche montando un bestione come la D4 con un Sigma 150 macro OS + flash anulare. Accarezziamo i 3 kg eh ......
“ penso che la 410 abbia una meccanica delicata. Come ho già anticipato, alle volte lo sgancio non è immediato e bisogna scuotere il pulsante si sgancio per farlo funzionare „
Sei sicura di sganciarla nel modo esatto ? Posseggo anche io la 410,quindi parlo a ragion veduta,nei primi tempi facevo fatica anche io a sganciarla ma poi ho capito che ero io che sbagliavo,scoperto il "trucco" tutto e' diventato facile e sicuro...
Quale sarebbe il problema legato allo sgancio della 410? Non si avvita semplicemente? Chiedo perché non la posseggo, ma sono curioso di tale ostico "funzionamento".
Ah ok, adesso ho capito. Avevo fatto confusione e credevo si parlasse dello sganciamento della testa dal treppiedi, invece era lo sganciamento della piastra dalla testa. Dovrebbe essere immediato e semplice, se ti da problemi mi sa che c'è qualcosa che non va.
“ Sicuramente non è ecomomica ma questo prodotto Italiano è il migliore sul mercato: photoseiki.it/it/wild/32-mr-mh-mp-101-bundle-slitta-micrometrica-suppo „
Il problema però è che con un testa del genere (su cui è montata la slitta micrometrica) non mi pare si possa regolare in maniera micrometrica l'inclinazione verso l'alto o verso il basso (questo guardando l'immagine del prodotto).
Vonclik: molto bella. Avrei preso sicuramente quella! Purtroppo oramai ho preso la Benro. Per ora provo questa... poi possibile che la grossa fauna mi distragga ancora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.