RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ghiera dei tempi canon - difetto su diversi modelli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ghiera dei tempi canon - difetto su diversi modelli





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 21:50

Nessun problema (di nessun tipo) nemmeno su 1300D e 7DII. Ps mai sentito parlare in giro del tuo problema, mi dispiace, forse come ti hanno già detto potrebbe dipendere dal BG non originale.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:04

Anche io ho lo stesso problema su Canon 5D MK3

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:21

A me ha iniziato da qualche settimana su 5D Mk IV. In pratica succede che per far avanzare la funzione tramite la rotellina superiore si debba ruotare uno o due scatti in più. È come se ci fossero degli scatti "a vuoto" che non vanno a buon fine.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:42

Quando la rotellina fa come degli scatti a vuoto, o peggio a volte comanda uno scatto indietro anche andando avanti, con buona probabilità ci troviamo di fronte a contatti sporchi/ossidati.
Un bravo fotoriparatore potrebbe riuscire a smontare e pulire, altrimenti si cambia direttamente la rotellina.
In qualche caso si riesce, senza smontare o quasi, ad infiltrare una goccia di pulisci contatti ma io eviterei di andare a caso o addirittura, come consigliano in rete, di spruzzare WD40 e simili Eeeek!!! con la quasi certezza che finisca anche dove non deve!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:57

Io ho avuto lo stesso problema con la 7DII e battery grip della Mike o risolto eliminandolo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 14:36

70D e 6D2, nessun problema.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:57

Ciao, la mia 5DIII ha mostrato il problema alla ghiera dopo qualche mese dall'acquisto (ogni tanto saltava uno scatto). Era presa da Galaxia quindi li ho contattati per email, ho compilato il modulo, mi hanno eseguito la riparazione in garanzia senza sborsare nulla, il tutto in 15 giorni.
Ha avuto lo stesso problema mio padre su una 7DII presa da Euronics, anche lì riparata in garanzia ma son passati 2 mesi - 2 mesi e mezzo.
Il mio consiglio è di contattare il venditore se è in garanzia o di farti fare un preventivo da Canon.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 11:19

Stesso problema di Damy79 su 5DIV. Sostituita ghiera presso centro Canon: 110 €.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 16:10

ho una 5D Mark 4 da un anno e da qualche mese da problemi anche a me , portata in assistenza in garanzia.
Strano però che una macchina professionale dia problemi ad una ghiera anche se la si usa spesso !

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:17

Qualche componente difettoso può sempre starci, ed è proprio per questo che c'è la garanzia.
D'altra parte, se professionale significasse senza problemi, non ci sarebbe necessità di garanzia...
In ogni caso, scherzi a parte, direi che si tratta di casi assolutamente sporadici

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:28

Sulla 5D II lo faceva anche a me, ci volevano una 50ina di euro, praticamente la gomma della rotella tendeva a scivolare dal cuscinetto sotto, succedeva per il grasso delle mani che, nel tempo, va a distruggere quella gomma.

Credo succeda solo a Canon e credo che non ci abbiano mai posto rimedio, in quanto è la posizione verticale la fonte primaria di problemi.

Il consiglio? Lavatevi le mani MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:36

Da due anni direi che ce le laviamo tutti (almeno io cammino ancora con il gel in tasca MrGreen)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:41

Quindi non erano Nikon travestite

user215640
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 15:14

Problema noto.io lo ho avuto sia su 5d Mark 3 sia su 7d mark2

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 17:25

No mai ho un 5 e una 6D olds

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me