RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto chiedono per un battesimo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto chiedono per un battesimo?





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 15:20

Ricordo poi che 1000€ lordi sono scarsi 500€ netti, tolta l'IVA e le tasse.
Tolte le spese per la stampa, l'album e le chiavette USB è tanto che ne avanzano 400.

400? magari!

Oltre alle tasse (mediamente il 50%, che lo Stato Italiano pretende sempre in anticipo!), un libero professionista ha una marea di altri costi che chi ha un lavoro da dipendente generalmente non è in grado neanche di concepire.

Cito quelli più salienti?

Gestione amministrativa; costi struttura (ufficio, studio, ecc); acquisto e manutenzione di beni strumentali; assicurazioni varie; mantenere i rapporti con i clienti; tenersi aggiornato e competitivo frequentando corsi di aggiornamento o acquisendo nuove competenze; ecc…ecc...ecc...

...senza contare il tempo "extra" solitamente impiegato per le riunioni con i clienti, i sopralluoghi e gli spostamenti; senza contare che non ha tutti i benefit di un lavoratore salariato (malattia, ferie pagate, contributi, ecc.), che se gli serve 1/più assistenti (e normalmente servono) deve pagargli la giornata.

E senza contare che la responsabilità del lavoro (suo e degli eventuali collaboratori) è sempre tutta sua; che nell'attività ci deve costantemente investire; che con quello che avanza (SE avanza) dovrebbe retribuire anche sé stesso (per le sue competenze/prestazioni professionali offerte) e infine mangiarci...lui e la sua famiglia. E così via per ore...

Viviamo in un Paese profondamente ignorante e malato, in cui pagare 36€ (lordi)/l'ora per un operaio non specializzato è cosa normale per tutti (anzi, il "minimo sindacale", per usare termini tecnici)...mentre il lavoro del libero professionista è considerato alla stregua del cugino che si improvvisa! Che tristezza!

Ragazzi, parlate di cose che conoscete per favore.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 15:21

Ci stiamo mica dimenticando il Know-how? Vuoi uno bravo? Paghi!

Ne vuoi uno mediocre? Paghi meno.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:41

Io sta storia del fotografo con migliaia di euro di attrezzatura lo dovrei pagare di più proprio non la capisco

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:48

piu che migliaia di euro il saperla usare fa la differenza

conosco fotografi scrausi che prendono tantissimo con attrezzature costosissime e ottengono poco
e vice versa conosco fotografi eccellenti che prendono uguale ai primi e fotografano con attrezzatura basica...


avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:00

Dai oggi il 90% dei fotografi è in regime forfettario quindi l'iva non c'è . Poi ripeto dipende l'impegno dell'evento, un battesimo al nord non va oltre un rinfreschino quindi 1000 euro non te le chiederà mai nessuno, un professionista in generale prende 40 euro l'ora fate voi due conti, poi se voi riuscite a farvi pagare mezz'ora di cerimonia e mezz'ora di rinfresco 1000 euro beati voi. Poi se invece parliamo di realtà diverse dove il fotografo è richiesto dalla mattina alla sera è diverso. ps. su lightroom ci passi il raw non il jpg senza scomodare cugini...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:07

Io sta storia del fotografo con migliaia di euro di attrezzatura lo dovrei pagare di più proprio non la capisco

Non so se ti riferisci a me, ma io non ho detto che il professionista lo paghi in base all'attrezzatura che possiede, eh...quello è un fattore che rientra nel preventivo solo se tu hai richiesto riprese particolari, che richiedono attrezzatura specifica.

Io ho appena accennato alla differenza che c'è tra il preventivo di un professionista rispetto alla pizza che offri al "cugino" che si improvvisa.

Ritengo addirittura assurdo che lo si debba spiegare così spesso.

Se devi rifare l'impianto idraulico a casa puoi tranquillamente rivolgerti al cugino che si cimenta col fai da te...magari è pure bravo...ma non ti aspettare che il preventivo di una ditta di idraulica sia simile a quello che ti costa il cugino! E i motivi sono troppi da elencare qui...e anche ovvi, direi.



avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:10

Cosi il primo sito a caso con prezziario: studioliviero.com/servizi-fotografici-per-battesimo

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:11

Dai oggi il 90% dei fotografi è in regime forfettario quindi l'iva non c'è . Poi ripeto dipende l'impegno dell'evento, un battesimo al nord non va oltre un rinfreschino quindi 1000 euro non te le chiederà mai nessuno, un professionista in generale prende 40 euro l'ora fate voi due conti, poi se voi riuscite a farvi pagare mezz'ora di cerimonia e mezz'ora di rinfresco 1000 euro beati voi. Poi se invece parliamo di realtà diverse dove il fotografo è richiesto dalla mattina alla sera è diverso. ps. su lightroom ci passi il raw non il jpg senza scomodare cugini...

L'IVA non c'è? Un professionista lo paghi 40€ l'ora..?? Stai delirando! MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:14

Nel regime forfettario l'iva non c'è infatti non la puoi neanche dedurre, per questo si chiama FORFETTARIO, se ignori non è un problema mio, e modera i termini perché per fortuna non ci conosciamo grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:15

Come farà questo a campare con 180 euro comprese 30 stampe?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:20

Luca Fornaciari, all'ultimo battesimo che ho fatto, oltre a 3 incontri con i genitori, ho fatto un sopralluogo alla chiesa con chiacchierata con il prete, sono arrivato 30 minuti prima della funzione e siamo ripartiti circa 20 minuti dopo la funzione che è durata circa 45 minuti. Poi siamo andati al rinfresco con pranzo e sono rimasto fino alla torta che è arrivata circa 2 ore e mezza dall'inizio del rinfresco, quindi la mia giornata lavorativa è incominciata alle 10.30 ed è finita alle 15.30 quindi circa 5 ore, poi ho lavorato due pomeriggi per la postproduzione delle foto che sono altre 8 ore. In tutto circa 13 ore che a 40 euro l'ora (come dici tu) sono 520 euro a cui vanno aggiunti album e stampe per parenti, diciamo altri 200 euro. Siamo a 720 euro, se ci mettiamo un centinaio di euro per gli incontri preliminari e il sopralluogo si arriva a 820, io ne ho chiesti (e ottenuti) 800, quindi non vedo questa follia per 1000 euro, la follia sta in chi chiede 300 euro (sempre di più ce ne sono) e poi i clienti si lamentano per il lavoro di merd@...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:25

Nel regime forfettario l'iva non c'è infatti non la puoi neanche dedurre, per questo si chiama FORFETTARIO, se ignori non è un problema mio, e modera i termini perché per fortuna non ci conosciamo grazie.

io sto usando termini civili, forse sei tu un po' troppo accaldato...

il link che hai postato parla di un prezzo promozionale (sa che vuol dire?), quello ufficiale è 450€, che include 30 (TRENTA) fotografie stampate e una disponibilità del fotografo totale di 3 (TRE) ore compresi gli spostamenti da una location all'altra , così suddivise:

- una sessione di circa 40 minuti presso l'abitazione del cliente per riprendere il bambino o la bambina nel suo spazio abituale...

- una sessione di circa un'ora in chiesa per la cerimonia e per qualche scatto con amici e parenti.

- una sessione di circa un'ora al ricevimento per le foto con la torta e con gli amici per concludere il fotoracconto nel migliore dei modi.

Le trasferte non sono calcolate; le ore extra non sono incluse; se hai organizzato una cena o un pranzo al ristorante "dovranno essere considerati alcuni accorgimenti" (cito dal sito).

In tutto questo è ovviamente esclusa ogni personalizzazione e/o esigenza particolare del cliente.

Ovvio che così, in tre ore massimo e con sole 30 fotografie , te ne esci con 450€....

Il fotografo sta con te ad esempio dalle 9 a mezzogiorno....se riesci a fare tutto in TRE ORE, cerimonia, festa, ecc, buon per te...altrimenti, via col tassametro!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:26

Luca Fornaciari, all'ultimo battesimo che ho fatto, oltre a 3 incontri con i genitori, ho fatto un sopralluogo alla chiesa con chiacchierata con il prete, sono arrivato 30 minuti prima della funzione e siamo ripartiti circa 20 minuti dopo la funzione che è durata circa 45 minuti. Poi siamo andati al rinfresco con pranzo e sono rimasto fino alla torta che è arrivata circa 2 ore e mezza dall'inizio del rinfresco, quindi la mia giornata lavorativa è incominciata alle 10.30 ed è finita alle 15.30 quindi circa 5 ore, poi ho lavorato due pomeriggi per la postproduzione delle foto che sono altre 8 ore. In tutto circa 13 ore che a 40 euro l'ora (come dici tu) sono 520 euro a cui vanno aggiunti album e stampe per parenti, diciamo altri 200 euro. Siamo a 720 euro, se ci mettiamo un centinaio di euro per gli incontri preliminari e il sopralluogo si arriva a 820, io ne ho chiesti (e ottenuti) 800, quindi non vedo questa follia per 1000 euro, la follia sta in chi chiede 300 euro (sempre di più ce ne sono) e poi i clienti si lamentano per il lavoro di merd@...
Blackdiamond_ ma infatti io ho parlato di diversa offerta è chiaro se fai un servizio come il tuo 1000 euro sono giustificati, soltanto che da me nessuno lo richiede, il battesimo è visto come una festa minore, quindi la scelta è fotografo a 300 o foto fatte dallo zio. e per 300 euro fornirai un servizio da 300 euro. leggi qui guarda cosa pensano le persone: neonato.alfemminile.com/forum/quanto-avete-pagato-il-fotografo-al-batt

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:29

Makexaos infatti io ho sempre parlato di battessimo di mezz'ora e ricevimento di mezz'ora e ho specificato che al sud magari dove la festa è sentita è diverso, evidentemente non hai letto quello che ho scritto...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:32

Luca, sai perché la gente si lamenta? Perché ci saranno sempre gli pseudo fotografi che lavorano in nero e che possono permettersi di far pagare un servizio 300 euro perché tanto a fine mese hanno lo stipendio grazie ad un altro lavoro, oppure li campano i genitori, io a 300 euro dico di no semplicemente perché a quel prezzo per campare ne devo 100 di battesimi, a 800 ne devo fare 30 ho lavorato molto meno, lavoro meglio e riesco a dare un servizio migliore, ovvio che molti lavori non li faccio ma personalmente preferisco così, a volte mi incastrano con cose del genere, tra 15gg devo andare a fare le foto ad un diciottesimo, non ne ho MAI fatti perché non mi interessa fare le foto per 200 euro ma questa volta non potevo dire di no e chiedendo 250 euro già so che sarà una rimessa, ma a volte di fronte all'amicizia non ci si può tirare indietro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me