JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In vista di un eventuale acquisto del 50-200, mi sono chiesto quale potesse essere la differenze di IQ fra il 50-200 ed il 75-300. Non trovando recensioni su siti che avessero fatto sia il 50-200 che il 75-300, ho fatto una comparazione indiretta. Ho visto i dati su un sito che ha fatto sia il 50-200 che il 12-100 e risulta che a 100 mm sono simili, poi il 50-200 a 200 migliora leggermente. Allora mi sono divertito a comparare il 12-100 ed il 75-300 a 100mm in varie foto e mi sono risultati assolutamente comparabili (logicamente il 75-300 risulta un po' più chiuso); poi mi sono allontanato ed ho fatto le stesse foto a 200mm per confrontare la resa fra i 100 ed i 200mm e la differenza anche ingrandendo non la vedo; per cui il 75-300 a 200mm risulterebbe (notare il condizionale) appena sotto al 200mm (che passando da 100mm a 200mm migliora leggermente); tutto sommato, niente male per una lente piccola e leggera.
Per la mia esperienza, il panasonic 100-300 con lo stabilizzatore sulla lente (sia I che II) consente di scattare a 300 mm con buona nitidezza. In genere lo stabilizzatore sul corpo a queste lunghezze focali è inutile, escludendolo non da contributo invece lo stabilizzatore sull'obiettivo fa la differenza (provati su GX80 e G80).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.