RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ottenere dei neri perfetti in postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Come ottenere dei neri perfetti in postproduzione?





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 12:39

Come ti è stato detto...prova le maschere di luminosità

Qui trovi un pannello gratuito, il TK Basic V6 panel

goodlight.us/panels-and-videos.html

s3.amazonaws.com/free-panel/tk-basic-v6-panel.zip

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 12:42

caro Alex, se riesci in qualche modo (dropbox, google drive) a condividere il file raw originale del tuo scatto, provo ad aiutarti sviluppando il raw con le spiegazioni di come ci sono arrivato...magari man mano possiamo modificarlo a tuo piacimento...
domani pomeriggio potrei avere una mezzoretta da dedicarti ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 13:36

Devi iniziare con lo scattare una foto già ottima di partenza. Il sistema zonale di A.A. può esserti d'aiuto.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:00

Ho fatto una prova al volo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2809805&show=last#15152919

Da Camera RAW ho importato su PS una foto per nulla contrastata e con le ombre aperte. Poi con lo strumento intervallo colori sono riuscito a creare un livello delle parti scure sulla quale ho sovrapposto il colore nero al 50% con metodo di fusione moltiplica.

Ovviamente non è il risultato finale che volevo ottenere ma almeno ho compreso questo strumento... voglio fare una prova medesima utilizzando le maschere di luminosità anziché l'intervallo colori e vedere che differenza ottengo.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 11:55

Ho provato a sviluppare l'immagine utilizzando le maschere di luminosità dando una finitura lucida del colore nero con metodo di fusione moltiplica e opacità 50%. Inoltre su tale livello ho modificato la gamma cercando di rendere i neri più intensi ma leggibili (quindi di fatto non sono neri ma grigio antracite o simili). Infine ho dato alla foto una proporzione di 4/3 per eliminare la parte sinistra che rendeva la foto troppo scura. Non mi convince il cielo ma credo sia un errore che ho fatto su Camera RAW in fase iniziale. Provo a rivedere lo sviluppo del cielo ma per il momento questo è il risultato:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2810997

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:35

permettimi di intervenire..
spero di essere costruttivo dicendoti che l'ultima foto postata è piena di "errori" (sbavature?) dovute dalla post.
In particolar modo tutti gli aloni attorno ai contorni (vedi i due soggetti al centro della foto) non devono assolutamente esserci. Idem le chiazze grigio arancioni sul loro volto.
Stai spingendo troppo con i cursori.

Detto ciò vero che si possono utilizzare le maschere di luminanza su un singolo raw, ma sarebbe meglio farlo su un bracketing di almeno 3 scatti per non bruciare ombre / luci. E poi con le maschere fondere il tutto.
Mi permetto, un umile esempio preso dalla mia galleria, ma su questo forum ce ne sono decisamente migliori

foto
[IMG]2418447[/IMG]

Credo inoltre che tu voglia ottenere anche un effetto di color grading.

Spero di averti dato qualche input per le tue ricerche :)
Ps segui tutti i video di Brilli, per iniziare sono molto ben fatti e lui spiega molto bene le cose Cool

Edit sono impedito non mi carica la foto nel post Confuso

ps2: allega il raw cosi che altri possano mostrarti alcuni sviluppi della tua foto ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:12

credo ci sia un errore di fondo ... le immagini su instagram sono tutte sottoesposte e poco contrastate, c'è quindi margine per intervenire sui neri, la tua è molto contrastata e meno sottoesposta di quelle su instagram, lo noti sui bianchi, i tuoi sono pieni, quelli su instagram sono dei grigi ...

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:52

permettimi di intervenire..
spero di essere costruttivo dicendoti che l'ultima foto postata è piena di "errori" (sbavature?) dovute dalla post.

Ho visto... sei stato fin troppo gentile perché in realtà fa proprio cag... ok ricominciamo!!!

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 22:56

Io direi metti il raw, senza vergogna, la foto di partenza non credo sia da buttare.. Poi ognuno (chi vuole) darà la sua post e casomai spiegherà i passaggi, così da capire come si arriva a tale risultato ;)

Comunque su YouTube ci sono moltissimi tutorial del prima e dopo, dagli un'occhiata.. Purtroppo c'è molto da studiare :D

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 0:36

Potresti usare un profilo Cobalt Repro e ottenere delle ombre con più informazioni su cui lavorare ;-).

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:39

@Newbobolix
caro Alex, se riesci in qualche modo (dropbox, google drive) a condividere il file raw originale del tuo scatto, provo ad aiutarti sviluppando il raw con le spiegazioni di come ci sono arrivato...magari man mano possiamo modificarlo a tuo piacimento...
domani pomeriggio potrei avere una mezzoretta da dedicarti ;-)


@Luxor3
Io direi metti il raw, senza vergogna, la foto di partenza non credo sia da buttare.. Poi ognuno (chi vuole) darà la sua post e casomai spiegherà i passaggi, così da capire come si arriva a tale risultato ;)

Comunque su YouTube ci sono moltissimi tutorial del prima e dopo, dagli un'occhiata.. Purtroppo c'è molto da studiare :D



Perdonatemi ma mi erano sfuggiti i vostri commenti... ecco qua il link:
drive.google.com/file/d/1nJaRf-rQhf7ktlBIQfyfV-Hb5w4pgi4-/view?usp=sha

Vi ho condiviso lo scatto fatto qualche secondo prima così almeno riconosciamo immediatamente la mia post dalle vostre.

Ps. c'è un metodo per postare una foto all'interno di questa discussione senza per forza caricarla sulla gallery? Sicuramente con il tasto IMG che ho sopra l'editor ma non so come si fa... qualcuno può darmi 2 dritte? Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:44

Gli esempi postati da Instagram a me appaiono troppo artificiosi e per niente naturali.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:54

@Alexseventyseven cavoli, vedendo il raw tu volevi praticamente stravolgere lo scatto! MrGreen
Allora partiamo dal dire che ognuno porta la post dove vuole lui, ovvero la post va fatta a seconda di cosa si vuole trasmettere.
Esempio se voglio trasmettere calore/romanticismo virerò i colori sui toni caldi (giallo/arancio/rosso)..
Se voglio trasmettere "energia" marcherò molto con la nitidezza (effetto strong per capirci).
E così via...
Tu cosa vuoi trasmettere con questa foto?

Però partiamo dalle basi della post, ovvero quella di "aggiustare" la foto, bilanciando il bianco, lavorando su luci e ombre per avere una gamma tonale ampia, aggiungere un pò nitidezza e cosi via.
Lo stravolgimento dei colori (puoi cercare color grading per cinema) è un'arte da imparare successivamente all'apprendimento delle basi.

Aggiungo inoltre: prova a scaricare la nik collection per photoshop (fino a ieri c'era la versione free). Ci sono moltissimi preset che potrebbero fare al caso tuo ;-)

Potresti usare un profilo Cobalt Repro e ottenere delle ombre con più informazioni su cui lavorare ;-).


Qui gli si aprirebbe un mondo ma forse il ragazzo non è ancora pronto! :-P

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:57

Però partiamo dalle basi della post, ovvero quella di "aggiustare" la foto, bilanciando il bianco, lavorando su luci e ombre per avere una gamma tonale ampia, aggiungere un pò nitidezza e cosi via.
Lo stravolgimento dei colori (puoi cercare color grading per cinema) è un'arte da imparare successivamente all'apprendimento delle basi.

Molto più del classico passo più lungo della gamba!!! Hai ragione, torniamo alle basi MrGreen

La Nik Collection ce l'ho e ho provveduto a scaricarla il mese scorso quando ho saputo che non è più di Google... ma è già sparita??? Avendo un Mac l'ho scaricata x Mac ma se sapevo me la scaricavo anche x Windows...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:59

Me lo chiedevo anch'io, guardando queste foto:
www.instagram.com/donalboyd/?hl=it
non tutte le ombre sono state chiuse ma una determinata parte dell'istogramma, ok nel caso da me linkato i neri non sono puri, ma abbiamo una estesa zona di grigi all'interno di foto comunque a colori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me