JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho letto da qualche parte che nei paesi asiatici prediligono il formato verticale e negli altri quello orizzontale e penso che il tutto derivi dalla scrittura, in effetti noi, come indicano in molti libri solitamente iniziamo a "leggere" un quadro o una foto da sinistra verso destra e loro dall'alto verso il basso. Detto questo, pur preferendo il formato orizzontale nel 90% delle mie foto, dipende molto dal tipo di immagine e dall'effetto che si vuole ottenere.

user11487
inviato il 07 Novembre 2012 ore 10:31
Bisogna considerare la parte comoda del risultato.
I costruttori hanno ben pensato che costruendo un sensore rettangolare potevano ben immortalare un paesaggio o un ritratto....se il sensore fosse quadrato non lo vedrei molto bene nella forma quadrata un paesaggio.
Non sbaglia quel fotografo a dire "io scatto sempre in orizzontale".
“ I costruttori hanno ben pensato che costruendo un sensore rettangolare potevano ben immortalare un paesaggio o un ritratto....se il sensore fosse quadrato non lo vedrei molto bene nella forma quadrata un paesaggio. „
Ho visto molti paesaggi realizzati da un utente del forum precedente, con una 35mm, tutti ritagliati quadrati e semplicemente magnifici. Bisogna "solo" saper comporre in base al risultato che si desidera ottenere, ed evidentemente questo utente ha una grande capacità di previsualizzazione.
“ Bisogna "solo" saper comporre in base al risultato che si desidera ottenere, ed evidentemente questo utente ha una grande capacità di previsualizzazione „
Proprio vero. Trovo che croppare sia uno degli aspetti compositivi piu' difficili da eseguire.
“ I costruttori hanno ben pensato che costruendo un sensore rettangolare potevano ben immortalare un paesaggio o un ritratto....se il sensore fosse quadrato non lo vedrei molto bene nella forma quadrata un paesaggio. „
mi sfugge il senso della frase, cioè un ritratto è bello orizzontale di solito? e se il sensore è quadrato... allora non lo vedi bene...?
facciamo che ho capito: ma non hai mai visto le foto fatte con le 6x6 ?

user11487
inviato il 08 Novembre 2012 ore 10:15
non mi piace il formato quadrato....non voglio pensare cosa succederebbe vedere l'immagine della gioconda in formato quadrato!!!!

user61069
inviato il 08 Agosto 2015 ore 12:03
ho trovato questa discussione in seguito ad una mia ricerca per togliremi qualche dubbio... e ne approfitto per dire la mia:
le copertine dei giornali sono tutte verticali. e molti fotografi quando pensano alla copertina inquadrano in verticale appositamente.
A me non piacciono i limiti, quindi a seconda dell'occasione uso i diversi formati sia in verticale che in orizzontale, adoro il formato quadrato che uso abitualmente nella smartphotografy
Premessa: il video sopra é eccezionale, non riesco a smettere di ridere!
Il tema di questo post é invece abominevole! Come si può pensare che l'inquadratura verticale sia qualcosa da evitare? É come voler dimezzare le regole della composizione! Personalmente scatto molto in verticale, soprattutto nei paesaggi, perché in determinate circostanze quel formato comunica di più o comunque é perfetto per quello che voglio comunicare.

user67843
inviato il 08 Agosto 2015 ore 12:57
Ma se mi sdraio su un prato e fotografo il cielo... la foto sarà verticale o orrizontale rispetto all'orizzonte?

user61069
inviato il 08 Agosto 2015 ore 13:38
“ Ma se mi sdraio su un prato e fotografo il cielo... la foto sarà verticale o orrizontale rispetto all'orizzonte? „
domandone da un miiGLIOne di ddollari! credo che sia 3d!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.