RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon brevetta un nuovo mount


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon brevetta un nuovo mount





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:05

Se andasse in produzione un decimo di quello che Canon brevetta, avremmo una novità ogni due mesi MrGreen

Poi a leggere l'abstract del brevetto, non parla di nuovo mount (è una congettura derivata dall'autore sulla base della geometria del mount, peraltro priva di quote precise) ma di nuovo protocollo super veloce di comunicazione con una nuova famiglia di ottiche.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:38

avere baionette diverse può essere una menata per gli adattatori, ma sul lungo periodo è meglio perchè riesci a massimizzare qualità ed ingombri per ogni sistema. se poi mettessero un sensore curvo sarebbe libidine

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:45

Avete notato che dal disegno il sensore sembra essere 4:3 ?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:49

normalmente gli schemi dei brevetti sono volutamente fatti per confondere le idee ... non terrei conto delle proporzioni.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:54

Per mount intendono chiaramente non solo la parte meccanica (la baionetta) ma proprio la modalità di comunicazione corpo-lente, un nuovo protocollo che sia però in grado di adattarsi e interfacciarsi nativamente con le ottiche attuali

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:00

quando!?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:15

La compatibilità con le ottiche Aps-c la offrono anche i corpi Full Frame Sony e Nikon, ma non so quanto abbia senso considerato che con il crop Aps-c si riduce notevolmente la risoluzione del sensore e a quel punto penso sia meglio utilizzarle su un corpo dedicato, mentre per quanto riguarda il crop può essere utile per allungare alla bisogna i tele.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:20

Se l'immagine si riferisce al brevetto dentro c'è un rettangolo di formato 4/3.

Quindi che vada a far concorrenza alle hasselblad e Fujifilm ?

Che sia dedicata al video ?



avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:32

il disegno significa poco, sai quante volte ho visto brevetti di formule ottiche con esempi calcolati su focali da medio tele e che poi arrivavano sul mercato come supertele

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:38

Gli obiettvi tamron e sigma con attacco ef saranno perfettamente adattabili secondo voi? o avranno ancora più problemi di af?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:45

Se tutto va bene vedremo i primi corpi ML FF a inizio 2019, direi più primavera che inverno!!
Ad ogni modo se tutto va bene penso che nei prossimi anni elimineranno del tutto le reflex APS-C sostituendole con le nuove ML aps-c, o forse no sarebbe meglio eliminare del tutto le ML APS?? o forse no meglio tenere 3 sistemi in vita tanto anche Sony se lo può permettere!!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:56

garantire la compatibilità con le ottiche EF-M avrebbe la stessa utilità di un lettore BluRay che accetta anche le VHS MrGreen

davvero inutile come poche altre cose a questo mondo Triste

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 14:59

ma la notizia o fake è creata per ringazzulire il canonista o per far fare notti insonni al sonysta?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 15:01

Che il santo padre ci mandi l'attacco EF e una ML FF con body 5DIV o meglio 1dx2....accendo una candela tutti o giorni !

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 15:21

Certo fare un nuovo sistema sarebbe davvero pesante per Canon, anche più di quando lo fece ai tempi dell'FD quando almeno allora offriva corpi con specifiche completamente nuove e sopratutto dotati di AF, una rivoluzione insomma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me