JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Borotalco in abbondanza, dopo dieci minuti togli quello in eccesso con un pennellino; purtroppo la soluzione non è definitiva ma considerando il tempo richiesto (qualche minuto) si può accettare il fatto di dover ripetere l'operazione a distanza di qualche mese
Io sulla mia ex auto provai di tutto inutilmente, ti auguro più fortuna. Mi disse un carrozziere che nella mescola della plastica c era anke del catrame ecco perché sul cruscotto s azzeccava tutto. Mah
“ Il paraluce ha quel rivestimento che fa sembrare la plastica gommosa/vellutata? Si può togliere con pulitori a base di ammoniaca, cambiando continuamente la carta (o lo straccio) man mano che si sporca. Ovviamente elimini sia l'appiccicosità che l'effetto gommato. Facile e sicuro sul paraluce. Stai attento sull'obiettivo, magari non farlo. Prudenza! „
Anche con l'alcol, in pochi secondi si rimuove tutto. Sperimentato sull'impugnatura di un paio di ombrelli diventata appiccicosa dopo un po' di anni.
Usa chanteclear o come si chiama.. non sto scherzando risolvi davvero con pochi spiccioli. Provato su un sigma, dove la gomma era diventata biancastra, ho risolto tutto sembra in via definitiva
A me era diventata appiccicosa la plastica dell'impugnatura della mia Nikon F75 analogica. Mi consigliarono di pulire la parte appiccicosa con un mix di acqua e glicerina e dopo un po' di strofinare, è tornata come nuova. Ed è passato diverso tempo.
user23063
inviato il 02 Giugno 2018 ore 8:43
Sulla mia vecchia auto con trielina o un prodotto simile faticando era venuto via lo strato appiccicoso, peccato che dopo 7 mesi cominciava di nuovo...
Le vecchie ottiche Sigma notoriamente hanno questo problema. Se puoi, e se esiste, un lens coat e non ci pensi più.
finale: presso un brico point...mi hanno consigliato il diluente nitro per vernice... risultato perfetto tolto tutto l'appiccicume se insistevo troppo veniva via pure la vernice ma con mano attenta il risultato è stato egregio
“ mi hanno consigliato il diluente nitro per vernice... „
Davvero un bel consiglio!
Hai avuto una gran fortuna a non fare danni, sempre che tu non ne abbia fatti...
user2112
inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:24
E' curioso notare come dopo tutti i consigli che hai ricevuto da parte di chi, bene o male, FORSE un po' di esperienza in campo fotografico ce l'ha tu abbia seguito il pessimo consiglio di uno che probabilmente non sa nemmeno cosa sia un obiettivo! De gustibus ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.