RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 F 2.8 liscio vs canon 85 f 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 F 2.8 liscio vs canon 85 f 1.8





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 17:52

p.s. mi offro per pulizie in casa al fine di recuperare i soldi necessari MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Ovviamente scherzo!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 18:00

non me ne volere, se parliamo di ritratti, l'85 ha uno sfocato e una qualità generale ben superiori al cinquantino, quindi meglio attendere un po' per poi comprarla.
L'idea così come la stai maturando è valida:
24/105 tuttofare di qualità, 100-400 avifauna e non solo, 85 ritratti in primis oltre ad essere un'ottica 1.8 che può essere utilizzata al chiuso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 18:08

mmm la tua tesi mi piace un sacco!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 18:29

da non possessore (e mai utilizzate) delle lenti 24-105 e 100-400 sulla carta sei molto equilibrato su FF.

Il 50 1.8 è stata l'unica ottica che ho preso e rivenduto subito, il 50 1.4 e l'85 1.8 hanno sfuocati buoni ma rese diverse ma non mi esprimo visto che tu le utilizzarai su FF che avranno sicuramente utilizzi diversi che sulla mia aps

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:27

Ho letto velocemente il topic e non mi sembra di aver trovato un'info fondamentale: su quale macchina li andrai ad usare perché le valutazioni cambiano tra FF e APS-C.

Il 70-200 f/2.8 è un'ottima lente polivalente che puoi usare per fare ritratti e foto a teatro/concerti. Per l'avifauna non è adatto e duplicato perde decisamente di qualità.

Se ti interessa il ritratto l'85 f/1.8 o il 100 f/2.0 sono lenti di grande qualità a prezzo accettabile (se hai un APS-C meglio l'85 perché il 100 può diventare troppo lungo per i ritratti, scelta opposta [a mio giudizio] se hai una full frame).

Avendo già un 28-70 la scelta più naturale è il 70-200 f/2.8 a cui affiancare in futuro il 400 f/5.6.

Per l'avifauna ti consiglio il 400 f/5.6 piuttosto che il 100-400, la qualità del primo è decisamente migliore (li ho usati entrambi) e raramente ti troverai a dover accorciare (salvo che tu non vada a fare i grifoni del Verdon, nel qual caso il 400 fisso potrebbe essere troppo lungo), se però hai una FF sono entrambi corti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 7:36

Ciao Stefanos. Attualmente ho un 5D Mark II Full Frame. Grazie del consiglio ma il 400 penso costi un po troppo anche se sarebbe un sogno.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 21:30

Il 400 f/5.6 costa meno del 100-400 (detto anche pompone).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 23:13

Sul serio? Adesso mi informo...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 11:15

Effettivamente costano meno sia il 400 F5.6 che il 300 F4. WOW! Sempre più difficile.
Comunque riassumendo la borsa del fotografo perfetta potrebbe essere:

Canon 17-40 F4 per panorami
Canon 24-105 F4 ottimo tuttofare da viaggio
Canon 85 F1.8 per i ritratti
Canon 300 F4 o 400 F5.6 o 100-400 F4.5-5.6 per caccia fotografica

Con soli 3500 € hai fatto! Eeeek!!! Eeeek!!!Eeeek!!!

;-)



avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 11:23

Con soli 3500 € hai fatto!

mi sembri caro, non comprerò mai da te!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 12:43

Io sono contento di avere l'EF 85 f/1.8 USM, l'ho trovato sul mercato dell'usato e vedo che il suo prezzo si mantiene tra i 260 (quello che ho pagato io) e i 300 euro... i soldi che spendi per questa bellissima lente sono soldi ben spesi, l'ho adoperata anche con un tubo di prolunga per fare delle macro. Riguardo al tele, io credo che il 70-200 Canon e il concorrente Sigma f/2.8 OS HSM siano adatti al tuo scopo, eventualmente con l'uso di un 2X... io non ce l'ho ancora e lo sto cercando nel mercato dell'usato, propenso alla versione Canon f/2.8 L tutta manuale, il che fa risparmiare un bel pò di denaro anche se ciò comporta l'uso del mono-treppiede poichè lo adopererei per foto naturalistiche e astronomiche, certo non avrà il vantaggio dell'AF e la stabilizzazione dell'immagine, ma essendo non professionista nè purista mi posso accontentare della versione manuale... anche il Sigma 70-200 f/2.8 EX DG OS HSM se la cava bene (così dicono le recensioni) ma anche con questa lente è consigliabile un supporto. Andare oltre i 300mm diventa impegnativo e non so se ne vale la pena, dipende dall'interesse che hai. Per fare un esempio il mio set è composto da: 1 Samyang 14mm Asferico f/2.8 per astrofotografia, 1 Canon EF 18-55mm di corredo che mi rifiuto di usare, 1 Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM, 1 teleconverter Sigma 2X EX DG da usare con il prossimo 70-200mm f/2.8, Canon o Sigma, come vedi con queste lenti copro tutto il range di mio interesse. Ciao, Beppe

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 2:56

per me: ti prendi un 100 f/2 ti tieni il tuo zoom a f/2.8, lasci perdere il 24-105 e metti via soldi per il 100-400 attuale o il prossimo che esce

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 9:29

Grazie del consiglio...il 100 f/2 è sicuramente un'ottima lente ma forse un po' meno adatta ai ritratti. Mi stò sempre piu' convincendo di iniziare gli acquisti con l'85 f1.8 come suggeriva anche Beppe, dato che è una lente ottima, costa poco e è una di quelle lente che comunque sia composto il tuo "arsenale" di obiettivi ci stà sempre bene...

user3147
avatar
inviato il 13 Novembre 2012 ore 19:24

il Canon EF 100 f/2 è un'ottica bellissima

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 9:21

ma secondo voi per i ritratti come va? Comunque ormai come dette sono abbastanza puntato su 85 + in seguito 100-400, visto anche il prezzo rapporto prezzo/qualità del primo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me