| inviato il 01 Giugno 2018 ore 18:45
“ Concordo con Luca Bugli: io uso per lavoro sia l'85 1.8, sia il 105 1.4 e non ci vedo questo grande abisso ... ciao! „ Vabbè...allora io sono Emily Ratajkowski. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 18:56
A teatro uso l'85 1,8 da almeno 40 anni, prima su pellicola adesso AF-S con D610.. in certi spettacoli uso la D500 sia con l'85 che con il 135 DC. Molti amici mi dicono "passa agli art che è un altro mondo".. ma non vedendo foto dell'altro mondo in giro, mi tengo stretto questi due vecchi vetri che non mi tradiscono mai. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 8:58
@Alessio1970 Spiegami, non ti capisco! |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 11:06
“ @Alessio1970 Spiegami, non ti capisco! „ Da quello che hai scritto "Concordo con Luca Bugli: io uso per lavoro sia l'85 1.8, sia il 105 1.4 e non ci vedo questo grande abisso... ciao!" sembra che tu non veda la differenza tra l'85 1.8 ed il 105 1.4...ho capito male io (e può essere) oppure sei sicuro della tua affermazione? |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 8:38
Sì sono certo della mia affermazione. Ripeto: non ci vedo questo abisso profondo che può fare la differenza; poi se dobbiamo mettere in relazione i soliti discorsi sui dati tecnici, prove stessa distanza, dimensioni, pesi, bla-bla, etc... vabbè le cose sono diverse, chi lo può negare. Io parlo di risultati fotografici, visibili a occhio nudo. Magari mi esprimo male, spero che si sia capito qualcosa... |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 9:09
Mai avuto l'85 nikon, però ho il sigma da un bel po', usato su d800, d4s, ora su d850 davvero un ottima ottica. Sentiresti sicuramente la diffirenza in tutti i campi ma per ottenere il massimo devi mettere in conto anche la dock per tarare l'ottica, seppur di poco. Se hai i soldi prendilo ne sarai sicuramente soddisfatto, più ci pensi peggio é |
user92023 | inviato il 05 Giugno 2018 ore 10:55
A certi livelli i progressi sono SEMPRE MINIMI, e SCARSAMENTE PERCETTIBILI "ad occhio"! In compenso diventano vieppiu' COSTOSI. E' cosi' in qualsiasi ambiente tecnico! Ci vuole...pazienza! Ciao. G. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 12:09
Io ho avuto i Nikkor 85 AFS G sia F 1,4 che F 1,8 ed ho provato benissimo, e tarato in AF, il Sigma Art 85 F 1,4. Otticamente e meccanicamente, il Sigma è molto migliore dei Nikon, a tutta apertura c'è un abisso, è un'ottima ottica. Occhio però che quel Sigma lì è molto grosso e pesa come un mattone, mentre i Nikkor sono piccoli e leggeri, plastica, Essendo un F 1,4, come tutte le ottiche molto luminose, va tarato l'AF: quello che ho provato io aveva, se ben mi ricordo, un backfocus da brivido, cannava l'AF alla grande, su D 810 sfocava in modo vergognoso, ma una volta tarato, con l'USB dock, è risultato essere molto preciso e costante, affidabile come AF. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:11
Grazie ragazzi per le vostre opinioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |