RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede rasoterra







user81826
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:54

Non mi sono dimenticato della discussione, ho solo rimandato la spesa.
Rimanendo sotto i 100/130 euro vorrei trovare una testa non a sfera da poter usare raso terra gestendo la composizione. Se non possibile consigliatemi comunque una staffa ad L arca Swiss che mi permetta di fotografare rasoterra dritto e magari anche in verticale. Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:10

Paolo ma alla fine hai trovato un treppiedi che soddisfa tali caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:14

Io ho diversi cavalletti. Ad uno (benro a300), che sopporta tranquillamente la mia xt1 con l'11-16 tokina ho completamente tagliato la colonna centrale cosi da poterlo aprire e mettere rasoterra.

user12181
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 13:50

La staffa ProMediaGear è veramente ottima, io ne ho presa una universale per sostituire quella Arca Swiss (l'avevo con il clamp monoballfix, inutilizzabile con la slitta con piastra Arca Swiss… e non sostituibile con il clamp Arca swiss clssic sull'elemento verticale della staffa) che ha una struttura simile ed è ottima anch'essa, ma è assai più massiccia e pesante e con il clamp e la piastra mette uno spessore maggiore sotto la macchina.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201807/0b5d1679130bd8609dc4652399a3

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201807/093efd55f8375453b382269e8f63


www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201807/447b11276ad25b8938858af339d6

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 14:04

Paolo, a parte prendere un treppiede che scende già basso, un modo per recuperare quei pochi centimetri e l'altezza della testa per arrivare a quota zero e' usare una qualunque staffa ad L (arca) lunga più del normale (novoflex onuns cinese) e scattare con la testa a sfera (arca) a 90 gradi; monti la staffa ad ad L con macchina dritta e fai scorrere la staffa fino a che il fondello tocca pure il suolo se vuoi! La staffa puoi usarla ovviamente anche per scatti a 90 gradi.

Unico requisito per il treppiede e' quello di avere zampine lunghe abbastanza per bilanciare in posizione di scatto sbilanciata.

Spero di essere riuscito a farmi capire.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 15:04

Io ho questo benro, ma in versione C (carbonio). si chiama C2970, non so se lo fanno più.
Lo uso senza inclinare la colonna con la gimball e il 500f4 ed è solidissimo, ed inclinando la colonna quando mi serve per macro con il 150 sigma.
Inutile dire che è ultrasolido, ma in versione carbonio costava 250


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 15:18

Si, i colonna reclinabili come il manfrotto, benro, vanguard sono un altro modo insieme alla colonna inverta di portare la macchina vicina al suolo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 16:09

Centauro, in alcuni modelli puoi anche sostituire la colonna centrale con un piccolo segmento che ti permette di lavorare a pochi cm dal terreno.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 18:48

Non arriverai mai rasoterra. A partecipare colonna corta c'e sempre la testa

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 19:35

Si ovvio, l'altezza della testa ce la devi mettere sempre però, magari, riduci ulteriormente l'altezza minima di lavoro, no?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:06

Come dice centauro, anche col benro che arriva ad aprirsi proprio, anche mettendoci la testa cortissima, arrivi a 12-13cm da terra.

Se invece inclini la colonna lunga oltre i 90 gradi arrivi anche sottoterra se vuoi.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:40

Con questo vai a 0 cm e ci metti su' di tutto, io monto Gimbal+600 F4+Reflex senza nessun problema. Ha gambe telescopiche ed arriva abbastanza in alto, nonostante da chiuso sia di dimensioni esigue:

www.reallyrightstuff.com/TP-243-Ground-Level-Tripod

Di meglio in giro, penso non esista.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 4:56

Con la testa non sei più rasoterra. Il problema è sempre la testa, non il treppiede. Ma è stato già detto.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 8:36

Dal momento che non sarebbe un primo treppiede io consiglierei qualcosa di un po' più robusto e stabile rispetto a ciò che è stato proposto... magari guardando al mercato dell'usato.
I treppiedi con colonna da riposizionare orizzontale sono tutti per loro natura abbastanza instabili e ballerini

È vero che con la colonna ribaltata non è sempre facile lavorare, ma prendendo una testa a sfera decentrata si avrebbero una serie di movimenti impensabili con una sfera testa normale e si riesce a lavorare agevolmente anche capovolti.
www.manfrotto.it/gitzo/teste/a-sfera-decentrata
Nuove costicchiano... ma usate (soprattutto i modelli precedenti) si trovano a poche decine di euro (ho appena venduto la mia 1375m nel mercatino poche settimane fa per €50)

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 8:56

Ho letto i commenti attentamente, grazie a tutti.
Faccio fatica a destreggiarmi tra le proposte perché molti degli oggetti consigliatimi non li ho mai toccati con mano.
Comincio con l'escludere alcune proposte:
-taglio della colonna, poiché attualmente è l'unica che ho e non risolverebbe il problema dell'altezza testa;
-sostituitivo di colonna Manfrotto (di Iza) perché anche questa possibilità non risolverebbe il problema di altezza testa e non mi darebbe mobilità.

Le proposte sia di Murmunto che di Ilcentaurorosso mi sembrano interessanti ma non riesco a trovare i prodotti online.
Ancor meno mi dispiace la soluzione Benro di Lufranco poiché mi sembra la più veloce e pratica, non mi serve stabilità estrema! Come modelli in alluminio di questo tipo che potete consigliare?
Bella anche la testa Gitzo di Scalper, però da sola mi risolverebbe poco, dovrei quantomeno unirla ad una staffa ad L.

Grazie a tutti, anche a quelli a cui non ho risposto direttamente ma di cui ho letto interessato i commenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me