JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi verrebbe da dire che non è la fotocamera che fa per te.... Potrebbe essere che la posizione dei comandi sia scomoda per le tue mani, oppure che l'impugnatura è poco profonda e ti provoca infiammazione ai tendini.. Oppure... sei talmente tanto preoccupato che ti possa cadere che la stringi troppo forte!
l'ultima è ovviamente una battuta... ma il fatto dell'ergonomia potrebbe essere da non sottovalutare!
Ciao. Riguardo alle osservazioni fatte sul tunnel carpale mi viene da pensare che il mouse potrebbe non essere la causa, a meno che non sia ambidestro e venga usato da entrambe le mani. Piuttosto credo più in un errore posturale dovuto ad eccessiva tensione muscolare (non si sa mai che mi sfugga di mano, costa un botto, tieniamola stretta) emotivamente legata ad una tensione interiore, quasi psicologica. Io posso tranquillamente girare con una 1DsII con attaccata qualsiasi lente per ore, senza avere conseguenze sulle braccia, polsi, spalle, etc. Ma se mi metto anche per più di cinque minuti a lavare i piatti o a pulire il bagno mi fa male tutto... Scherzo, ma spero che l'esempio assurdo abbia reso l'idea.
Se si è fatto sempre un lavoro da ufficio, i movimenti per gestire una fotocamera e l'avere spesso i polsi ad altezza viso, sono nuovi e quindi braccia e polsi devono "allenarsi". Consiglio di procurarsi due manubri componibili fino a cinque chili cadauno e dedicare almeno cinque munuti al giorno a smanettarci.
user28347
inviato il 26 Maggio 2018 ore 12:09
per il peso ci si abitua,io mi son abituato a 3540 grammi senza cavalletto,penso anch'io che sia il computer
Ah, il sollievo di usare il peso-piuma 300 f 2,8 dopo aver brandeggiato il giorno prima il 600 f 4. = Secondo me, con affaticamento per 1,3 kg di reflex+ottica c'è qualche altro problema.
user86191
inviato il 26 Maggio 2018 ore 13:17
e da quando sono adolescente che alleno il polso quindi non ho problemi
user28347
inviato il 26 Maggio 2018 ore 13:29
PERCHè SCRIVI TANTO?
user117231
inviato il 26 Maggio 2018 ore 15:31
E non gli si può nemmeno consigliare di passare ad una mirrorless per alleggerire i pesi. Che si fa ?!!!
Se posso essere puntiglioso, escluderei un'infiammazione; semmai il muscolo poco allenato a quei movimenti Maurizio ha spiegato molto bene la causa più plausibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.