RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.





avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2018 ore 3:12

No, non penso che tu abbia ragione.
Ho posseduto quasi tutte le ottiche che tu consideri "vere, tridimensionali, con ottimo microcontrasto" (24LII, 50L, 85LII, 135L, etc...) ma quelle che uso ora (35LII, Zeiss, Leitz, Voigtlander) non me le fanno rimpiangere affatto; anzi.
La sensazione di tridimensionalità poi la fa al 95% la luce e la collocazione del soggetto, per quanto riguarda il microcontrasto, un Otus o un Leitz a tanti (non tutti, ma quasi) Canon L se li spalmano sul pane.
Il 35LII poi è un'ottica eccezionale...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 3:24

le ottiche canon note per il bokeh creano lo stacco tra primo piano e sfondo blurrando molto quest'ultimo - non conosco la teoria ottica che sta alle spalle ma è chiaramente una scelta. il prezzo però è la nitidezza da angolo ad angolo.
ricordo delle furenti discussioni qui perché da eretico consideravo il 50L una vera m..a. che poi nelle mani di chi lo valorizza tira fuori un bell'effetto, anche se comunque preferisco il bokeh e i colori del 135L piuttosto.

le ottiche sigma grazie alla risolvenza totale creano lo stacco dando invece maggiore risalto a quello che conta.. cioè il soggetto a fuoco, ovunque esso sia... non è che se metti una ragazza di lato magari seduta appoggiata ad un albero a sx, gambe orizzontali sotto e viso sulla sx più fuori dei soliti terzi, viene poco nitida perché, come fanno le ottiche L, l'obiettivo è scarso ai bordi. ecco le sigma ti permettono di fare questo e ti obbligano a dare maggiore risalto alla composizione e al SOGGETTO non allo sfondo spalmato.

quando poi si scatta altro, che non richieda la solita spalmata di sfondo per fare magie in foto insulse, a maggior ragione le sigma sono più versatili. fai una ricerca qui e guarda le foto scattate con il sigma 50 art... il bokeh è meno bello del canon ma quando la foto è fatta bene e vedi quanto è valorizzata dalla risolvenza, sul bokeh passi sopra.

detto questo se uno ama quello stile un po' stereotipato ma gradevole delle tipiche foto sviluppate alzando la soglia dei neri, con ragazzi nullafacenti nei prati in controluce, in stile onirico pubblicitario.... o altre più poetiche in cui si vuole enfatizzare un po' il bokeh in mezzo alla natura... beh è innegabile che le Canon L diano qualcosa di più.

Insomma battute a parte dipende dal proprio stile e dal proprio gusto, nonché dal tipo di foto che si scattano - per i ritratti in studio a f/8 per esempio meglio avere un'ottica risolvente che blurrosa -.

Hai tutto il diritto di preferire quello che vuoi. E' come parlare di amplificatori per chitarre o chitarre stesse.
Non è che la fender sia meglio della gibson o viceversa... sono colori diversi, effetti diversi.

io per il 50 sicuramente vorrei il sigma art. perché il 50 L per me è indecoroso.
per il 135 forse preferirei il canon L. forse. ho capito quello che possono fare le ottiche L solo quando ho comprato lo zoom 70-300L frutto di una serie di compromessi e mi ha stupito - in questa per esempio
www.juzaphoto.com/hr.php?t=573132&r=10484&l=it - però quest'ottica nel suo genere è molto risolvente. avesse solo il bokeh bello non me ne farei nulla.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 5:48

E questo si vede in sempre più Nikkor G (Basti pensare al 58mm 1.4)
[...]
Tutti fissati con la nitidezza, ci dimentichiamo il resto.


Che il 58 1.4 G sia una lente iper-corretta e precisina... proprio no.
Per te che piacciono ritratti dovrebbe essere una delle primissime scelte


Pensate che l'AF sia così importante da escludere lenti manuali, che sono superiori otticamente?

Si, assolutamente.
Una foto sfocata è inusabile. Se invece è a fuoco poi si notano tutte le altre cose.
Ho una sola lente MF, il 50 1.2ais, è ottima, ha una resa eccezionale, ma ci posso fare le foto solo se ho moolto tempo per scattare. Fino a f2 ne azzecco una ogni 4 se va bene

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 5:49

Ho smesso di leggere dopo aver letto che il 58 1.4 Nikon è "ipercorretto"...

Si infatti concordo in pieno
il 58 è ipo-corretto , super per ritratti.
Costa troppo, è solo questo il problemaMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 6:51

hanno un grave problema di asssenza di profondità, dovuto prevalentemente a lenti troppo corrette, la presenza di FIN TROPPI elementi ottici che non vengono trattati in nessun modo è un forte deterrente, il ché vuol dire che la tridimensionalità è assente nella maniera più totale, ma non solo:
Comporta anche una mancanza di saturazione, resa cromatica, un incarnato che non adoro, contrasto non adorabile, uno sfocato che non amo, niente profondità, fin troppo corrette.


hai mai pensato che forse il problema non è delle lenti ma risiede solamente nella tua testa?

con tutto rispetto no perchè ne ho lette di fesserie eh... ma con questo tuo primo post hai voluto veramente strafare!

Questo trend di lenti immensamente e FIN TROPPO corrette basti pensare al 58mm 1.4


qui l'apice del delirio!

user86191
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:21

1 immagini tridimensionali con l'art ne ho viste molte
2 sono almeno esternamente (non so dentro) decisamente migliori dei costosi Nikon G pro 1.4, quelli si che sono una cinesata al polimero
3 la nitidezza che hanno a 1.4 e inarrivabile per molte ottiche Nikon, solo i recenti 28 e 105 tengono il passo, non parlo di Canon perché non le conosco
4posso concordare con te che un'ottica da ritratto dovrebbe avere altre particolarità e non ricercare solo l'estrema nitidezza

reputo il 35 art l'ottica per eccellenza nei fissi, quello dove ci puoi fare quasi tutto, ritratti, paesaggi, reportage..(alcuni potrebbero preferire il 50) a 1.4 e nitidissimo e ha un 3D fantastico (basta andare nella funzione ricerca per vedere) ottimo sfocato e colori, prezzo onesto e corruzione di qualità, casso vuoi di più

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:35

Ho avuto il 35art, adesso uso 24art e 50art...schifo non fanno sia in resa che in costruzione.
Ormai siamo alla deriva.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:36

Dimenticavo...dire che il Nikon 105 1.4 faccia schifo...beh...lasciamo stare va.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:39


"Ho smesso di leggere dopo aver letto che il 58 1.4 Nikon è "ipercorretto"..."
MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:46

Io parlo solo di ciò che ho provato, ho usato per circa un anno e mezzo il 50 art su Canon 6d.
Mai avuto problemi di microregolazione, mai bloccate le lamelle, mai avuto problemi di autofocus.
Concordo però con l'autore del post, emozione zero, peso esagerato.
Da qui passaggio a 50 L 1,2 e posso dire che non c'è paragone.
Sono però tutte valutazioni personali avendi provato per un tempo discreto le due lenti.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:48

Ragazzi, va bene tutto, ma qui sembrate decisamente dei fan boy della Sigma Triste. L'autore del topic ha sì criticato le ottiche, ma il concetto sottostante è che risultano (quando funzionano MrGreen) un po' troppo perfettine come resa.
Anche io, quando usavo Canon, preferivo di gran lunga il 35 1,4 L prima serie al 35 art...
Poi chiaramente ognuno ha le sue preferenze, come è giusto che sia.

user4758
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:52

Non conosco Sigma, quindi mi astengo dal criticarle, ma condivido in buona parte quanto detto dall'autore del topic...

Infatti ho venduto l'85L F1.4 IS, accontendami del vecchietto F1.2 ed ho appena acquistato un 35L F1.4 nuovo, liberandomi del 35LII! ;-)

Voigtlander d'altro canto produce a Cosina sempre la stessa eccellenza (Basti pensare a quella MERAVIGLIA di 40mm f/1.2), eppure ce la caghiamo in 3.


QUOTO! Il 40 1.2 già da solo giustifica l'acquisto di un corpo A7! Infatti io lo uso solo per quello! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:54

La sensazione di tridimensionalità poi la fa al 95% la luce e la collocazione del soggetto, per quanto riguarda il microcontrasto, un Otus o un Leitz a tanti (non tutti, ma quasi) Canon L se li spalmano sul pane.

Un Applauso.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:58

Infatti ho venduto l'85L F1.4 IS, accontendami del vecchietto F1.2 ed ho appena acquistato un 35L F1.4 nuovo, liberandomi del 35LII![\QUOTE]

Il 35 L 1,4 meraviglioso ! Un applauso.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:07

Ho riletto 2 volte il post di apertura, convinto che fosse una cosa tipo "scherzi a parte". Ma proseguendo ho visto che l'autore era serio, e allora non posso far altro che ripetere un consiglio che hanno già dato: lascia perdere, lascia cadere questo 3d, il tempo è galantuomo e magari va a finire nel dimenticatoio...Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me