RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima Fuji







avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 11:58

Ecco, ora con l'uscita della X-T100 sono ancora più confuso! :-P

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:05

E' decisamente più economica e meno importante delle altre che hai preso in considerazione.
E' di fatto una X-A con il mirino


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:10

Non avendo fretta aspetto la prova "sul campo", nel frattempo se la X-T20 subisce un piccolo ritocco di prezzo, ne approfitto MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:11

A poco più del suo costo da nuova, prendi una X-E3 usata (che è tutta un'altra storia)


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:13

Non hai valutao una cosa molto importante: se hai mani grandi non vanno bene ne la XT-20 e neppure la XT100, a patto di utilizzare un grip aggiuntivo, infatti sulla XT100 lo danno in dotazione , ma non so fino a che punto sia utile.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:15

Domanda: la xt100 è già acquistabile?
Su Amazon non la trovo..
Domanda due: conoscete le differenze con la x t20? Che non siano solo differenze estetiche.
Grazie!

user81826
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:16

A me la E3 piace di più esteticamente, come trovo la Pro2 molto più bella della T2 e di gran parte delle macchine sul mercato.
Tra T20 ed E3 però alla fine sceglierei la T20 per risparmiare qualche soldo ed avere il tiltabile principalmente, senza contare che dopo un periodo di rangefinder sarei curioso di cambiare.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:17

xt20 con zoom www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/6411/category_id/1011 a 980 euro

xe3 con zoom www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/6907/category_id/1011 a 1.068 euro

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:27

Non hai valutao una cosa molto importante: se hai mani grandi non vanno bene ne la XT-20 e neppure la XT100, a patto di utilizzare un grip aggiuntivo, infatti sulla XT100 lo danno in dotazione , ma non so fino a che punto sia utile.


In realtà la X-T20 l'ho provata in mano. E' piccola, ma non la trovo scomoda...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:06

La XT100 è nata per prendere quota di mercato nel settore dei principianti che conoscono solo lo smartphone. Infatti non il sensore matrice xtrans che secondo me oggi ha qualche vantaggio rispetto alla matrice bayer: minor o totale assenza dell' effetto Moire e totale assenza del filtro antiallias con conseguenza di un file leggermente più nitido. Non so se la xt100 ha un filtro, anche debole, antiallias.
Ma soprattutto a mio avviso la xt100 perde il "cuore" Fuji che è il concetto dei comandi principali a portata di dita e di occhio per fare la prima Fuji con la rotellina univa di selezione auto diaframma o tempi. Il sistema classico Fuji è fantastico nei settori quali reportage sociale, di viaggio, street, dove i cambiamenti di settaggio devono essere veloci e a colpo d occhio. Chissà se la xt100 usa i settaggi dei diaframmi negli obbiettivi???
Questo nuovo sistema per Fuji, ma classico per gli altri brand, è stato per aiutare il principiante da smartphone, ma secondo me il sistema settaggi fuori della Fuji aiuta anche il principiante a rendersi consapevole di quello che sta facendo in termini di settaggi tempi, iso e diaframma. A mio avviso la xt100 fa due passi indietro: matrice bayer e sistema settaggi non classico fuji

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:33

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-t100

ma per scattare qualche foto.... va più che bene
.juza usa la sony a5100

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:47

Domanda: la xt100 è già acquistabile?

Dovrebbe essere disponibile da fine giugno. L'americano Adorama la dà in consegna a partire dal 18 giugno, per esempio.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:13

@lucionelli
A parte il fatto che per scattare qualche foto va bene tutto, volevo solo dire che la xt100 è qualche passo indietro anche nei confronti della xt20. Ma non ho detto che fa brutte foto, avrà sempre un elevata qualità. Doveva solo costare meno della xt20

user72446
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:57

Xe3 la mia prima fuji. Fantastica.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:57


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me