user137840 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:15
l'alternativa sarebbe quella di uccidere tuuuutti i fotoamatori street del mondo e lasciare in vita solo quelli di... foto subacquee ...ma prima o poi anche gli scorfani si ribelleranno...me lo sento ! |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:33
Mah ... Filippo ... l'argomento - forse per mia superficialità e incoscienza - non mi appassiona tanto. Credo che, tra l'altro, vada inquadrato e "misurato" a seconda dell'uso che uno fa delle fotografie. Faccio un discorso "pratico", sia chiaro, so benissimo che le norme esistono e possono trovare applicazione in ogni situazione, ma ho fatto studi prevalentemente scientifici e mi sono stati insegnati i rudimenti della statistica, per cui combinando le due conoscenze - quella legale e quella stocastica ( ... tranquilli, non è una parolaccia ...) - credo che uno possa trovare una più tranquilla dimensione esistenziale. Se poi uno ci aggiunge un po' di sano buon senso, allora non voglio dire che vive proprio in una botte di ferro, ma le possibilità che insorgano delle rotture di zebedei sono assai remote. Scatto prevalentemente per fini personali; pubblico qualche foto su qualche sito; cerco sempre di evitare di riprendere soggetti che siano in uno stato di debolezza, inteso questo termine in senso lato, oppure in situazioni che possano ledere la loro dignità. La probabilità che tutto questo si riverberi in un problema di tipo legale, per quanto non possa escluderlo, diciamo che lo considero tale da non pregiudicarmi il sonno notturno. Certo, se facessi per esempio il pubblicitario e dovessi inondare con le mie immagini il territorio italiano con dei manifesti 4x3, allora mi farei qualche scrupolo in più ... Anche il caso da te citato, che sei a Roma invece che a Milano e che tua moglie lo viene a sapere da una foto scattata a tua insaputa mi sembra piuttosto improbabile; che tu poi sia accompagnato anche da una bella gnocca, direi quasi impossibile Quindi stai tranquillo e smettila di fotografare i soprammobili!! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2728702 Ciao Roberto |
user137840 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:31
grazie del conforto, Roberto. mi ci voleva un "padrino" che tenesse a battesimo il mio primo topic di discussione su questo rispettabilissimo spazio |
user117231 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 19:17
So solo che se HCB fosse vissuto ai nostri tempi, avrebbe avuto grandi difficoltà a diventare HCB. |
user146073 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:09
HCB Chi era costui? (I_Felix preferivo il vecchio avatar) |
user146073 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:41
Caro Buonaluce, leggi cosa ho trovato bazzicando su internet. Parere espresso da associazioni legali. Fotografie per strada Lo scatto fatto per strada ai passanti senza che vi siano particolari avvenimenti, manifestazioni, feste popolari, ecc. è illegale. E ciò anche se la strada, una piazza o un marciapiede sono luoghi pubblici. Quindi, non è lecito fotografare le persone per strada a loro insaputa; tantomeno lo è pubblicare gli scatti su internet. Foto di situazioni imbarazzanti. La foto è ancor più vietata quando mette in imbarazzo il soggetto immortalato, anche se lo scopo è umanitario, di sensibilizzazione della società o di denuncia. Tanto per fare un esempio, secondo la Cassazione [3] , pubblicare la foto di un mendicante, senza la sua autorizzazione, costituisce reato di diffamazione. Che vuoi che ti dica ormai è tutto "politically correct" . Guai se chiami cieco un non vedente; guai se chiami spazzino un operatore ecologico; guai se chiami bidello un operatore scolastico non docente-. A questo punto a chi mi chiamerà pensionato anziché diversamente impegnato lo citerò in tribunale. Guai se mi chiameranno anziano; dovranno chiamarmi diversamente giovane altrimenti querela di parte. Potrei continuare ma mi scoccia. Con piacere ti saluto cordialmente |
user117231 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:45
Si stava meglio quando si stava peggio. Avrei voluto avere 20 anni negli anni 60.. e una macchina fotografica per fare come HCB, senza rischiare il tribunale ad ogni scatto. |
user146073 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:50
Gattaccio della malora (affettuosamente) ma potevi specificare che si trattava di Henry Cartier Bresson, invece di farmi sprecare neuroni. Ciao |
user117231 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:59
Io lo chiamo HCB..con il suo permesso. |
user146073 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:21
“ con il suo permesso „ Mi dai del Lei ? |
user117231 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:40
Con il permesso della buonanima. |
user90373 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:45
Ad esser sincero mi infastidisce sentirmi un obbiettivo puntato contro quindi, prima di fare altrettanto verso qualcun altro, immagino la mia reazione in simil frangente. Quando vedo una street dal "magnifico momento colto" provo ad essere io il soggetto della foto per cercare di capire cosa frulla per la testa dei tanti, troppi, street-taioli. Perfettamente conscio che è solo una questione caratteriale: chi ben tollera le incursioni fotografiche degli altri nel proprio quotidiano sarà certamente meno restio ad intromettersi nelle altrui vite. |
user137840 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:45
Carmelo, se leggo quello che hai trovato bazzicando in internet e poi guardo la galleria street di questo, ma anche di altri siti...mi corre un brivido lungo la schiena . |
user146073 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:51
Te l'ho detto ormai è tutto "politically correct" -. Se però hai un po di soldi e qualche amico politico te ne puoi f.ttere. |
user137840 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:55
...ce l'avevo qualche amico politico, ora sono tutti in carcere per diffamazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |