JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se hai la versione Elite sappi che l'unica differenza dalla express è solo lato software più completo (anzi chi ha la express può aggiornarlo alla elite pagando la differenza), ma che displayCAL sia la peste, boh! può darsi, come tutti i software open source sono meno user friendly e quindi più macchinosi da usare, ma è gratis e a livello di profilazione software (il meglio sarebbe via hardware, ma bisogna avere anche monitor di una certo costo) è completo.
C'è anche Basiccolor altro programma fighissimo per la profilazione HW o SW: www.basiccolor.de/en/
C'e' poco da studiare se devo continuare a fotografare una scena che continua sempre a cambiare in base ai repentini cambiamenti di luce. Hai mai fotografato uccelli? Non e' che posso mettermi in mezzo alla palude e calibrare il tutto con il tele sul cavalletto a 10 metri E rifarlo ogni volta per ogni scena.
“ C'e' poco da studiare se devo continuare a fotografare una scena che continua sempre a cambiare in base ai repentini cambiamenti di luce. Hai mai fotografato uccelli? Non e' che posso mettermi in mezzo alla palude e calibrare il tutto con il tele sul cavalletto a 10 metri E rifarlo ogni volta per ogni scena. „
Vedi che ho ragione?... Io inizierei solo dalla calibrazione dello schermo...
Il mio ragionamento, come scritto al mio primo post, sta in piedi se con la fotografia non ci campi. Se è un lavoro è corretto spendere di più per avere di più. Comunque l'ultima versione è meno macchinosa.
Il mio ragionamento, come scritto al mio primo post, sta in piedi se con la fotografia non ci campi. Se è un lavoro è corretto spendere di più per avere di più. Comunque l'ultima versione è meno macchinosa. „
Ivan concordo...ma allora tanto vale usare il software base a corredo con lo spyder che devo dire funziona bene, tarato im modo preciso per il suo dispositivo di origine...e ti eviti sorprese.
argyl è un bel po' che non lo uso quindi non mi addentro nel discorso...
Ah ok, prendi anche il color checker. Con 200-230 euro lo dovresti trovare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.