RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione Schermo : X-rite Colormunki oppure Spyder5 express?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Calibrazione Schermo : X-rite Colormunki oppure Spyder5 express?





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:27

Banjo...prima studia...per capire cosa ti serve veramente...E RISPARMIARE...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:30

Da evitare come la peste...


Questa affermazione mi mancava.

Se hai la versione Elite sappi che l'unica differenza dalla express è solo lato software più completo (anzi chi ha la express può aggiornarlo alla elite pagando la differenza), ma che displayCAL sia la peste, boh! può darsi, come tutti i software open source sono meno user friendly e quindi più macchinosi da usare, ma è gratis e a livello di profilazione software (il meglio sarebbe via hardware, ma bisogna avere anche monitor di una certo costo) è completo.

C'è anche Basiccolor altro programma fighissimo per la profilazione HW o SW:
www.basiccolor.de/en/

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:32

C'e' poco da studiare se devo continuare a fotografare una scena che continua sempre a cambiare in base ai repentini cambiamenti di luce. Hai mai fotografato uccelli? Non e' che posso mettermi in mezzo alla palude e calibrare il tutto con il tele sul cavalletto a 10 metri MrGreen E rifarlo ogni volta per ogni scena.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 19:09

Ivang quel programma l'ho abbandonato qualche anno addietro...


Impiegava ore per una calibrazione...e spesso con risultati differenti tra una calibrazione e l'altra...

Può capitare di dover rifare la calibrazione 2/3 volte di seguito...

E se ci lavori il tempo è denaro...

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 19:10

C'e' poco da studiare se devo continuare a fotografare una scena che continua sempre a cambiare in base ai repentini cambiamenti di luce. Hai mai fotografato uccelli? Non e' che posso mettermi in mezzo alla palude e calibrare il tutto con il tele sul cavalletto a 10 metri E rifarlo ogni volta per ogni scena.


Vedi che ho ragione?...
Io inizierei solo dalla calibrazione dello schermo...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 19:15

La calibrazione dello schermo ha senso.
Il resto no. Sorry. Non scatto in studio.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 20:16

Phototrader

Il mio ragionamento, come scritto al mio primo post, sta in piedi se con la fotografia non ci campi.
Se è un lavoro è corretto spendere di più per avere di più.
Comunque l'ultima versione è meno macchinosa.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 23:45

Se a qualcuno interessa vendo un X Rite i1 Display 2 Professional

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 0:08

Seguo

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 8:22

Phototrader

Il mio ragionamento, come scritto al mio primo post, sta in piedi se con la fotografia non ci campi.
Se è un lavoro è corretto spendere di più per avere di più.
Comunque l'ultima versione è meno macchinosa.


Ivan concordo...ma allora tanto vale usare il software base a corredo con lo spyder che devo dire funziona bene, tarato im modo preciso per il suo dispositivo di origine...e ti eviti sorprese.

argyl è un bel po' che non lo uso quindi non mi addentro nel discorso...

;-)


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 21:14

Colormunki iDisplay della Xrite

Quindi..Ho deciso di compralo. Dove lo si acquista meglio e al miglio prezzo? Avete suggerimenti? Qualche offerta?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 21:31

Ciao Banjo, su internet i prezzi sono più o meno simili. Prova su galaxia.store.
Il modello che cerchi non è il pro, vero?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 22:06

Confermo Galaxia ottimi prezzi su x-rite, ci avevo preso i1 pro a 170€

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 22:23

Grazie ragazzi, mi interessava questo:

xritephoto.com/colormunki-photographer-kit

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 22:31

Ah ok, prendi anche il color checker.
Con 200-230 euro lo dovresti trovare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me