JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
„ come fate a scaricare un aggiornamento rilasciato da poco e fiondarvii subito ad un matrimonio? Non conviene aspettare un po' di tempo e vedere se è affidabile?
“
Hai ragione: stavolta mi son fatto prendere dalla frenesia. Provata a casa sembrava tutto ok. Pensavo di approfittare delle paventate migliore anche sull'AF ma.... ho avuto la sorpresina. La pro volta non mi faccio fregare!
user117231
inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:59
Ma piuttosto... ma qui fate tutti battesimi, comunioni e matrimoni ???
mah tante nuove cose sulla ver.4.00 allora in tanti a scaricare poi si torna indietro,sulla fotografia digitale succede varie problematiche il mercato fai soldi vecchi modelli vengano esclusi aggiornamenti si vogliano che si compra i nuovi modelli
E' normale che i nuovi modelli vengano prodotti per essere venduti, però, rispetto alla concorrenza, Fuji si è sempre distinta per aggiornare anche macchine non recentissime. Ricordo, ad esempio, l'ultimo aggiornamento della X-E2, che l'aveva modificata parecchio, ponendola molto vicino alla più recente X-E2S.
user117231
inviato il 19 Maggio 2018 ore 9:44
Sotto questo aspetto, cioè fidelizzare e accarezzare la propria clientela... Fuji è la numero UNO.
Ritornato di corsa alla versione 3. Oltre ai vari problemini di scheda e focus bracketing, mi sono accorto, adesso che è stato rilevato anche da altri, che l'AF aveva rallentato.
Felix: si rompe tanto le palle per l'assistenza di Sony ma ti è mai capitato di usufruire dell'assistenza Fuji? INGHILTERRA!!! La macchina da Milano vola in Inghilterra! Altro che fidelizzazione!
Io ne ho usufruito del' assistenza e ne sono sopravvissuto .... Chi ci lavora solitamente ha più corpi e dovrebbe essere al riparo . Comunque il periodo senza macchina mi è servito per sistemare quelle cose , tipo l'archivio, che rimandi sempre....Non tutto il male vien per nuocere .
user117231
inviato il 19 Maggio 2018 ore 17:10
E quindi ? Mica la devi portare tu a piedi. Ormai viviamo nel 2018.
Compri attrezzature fotografiche costruite in Giappone a più di 10.000 km di distanza.
Serve assistenza e la spedisci in Inghilterra. Probabilmente meglio che pagare di più.. per poi spedirla in Piemonte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.