| inviato il 18 Maggio 2018 ore 17:43
Ci sono generi, tra cui il mio, dove il sensore grosso ad alta risoluzione, serve. Eccome! In avifauna avere una FF da 30-40mpx vuol dire poter scattare in sicurezza e poter ricomporre in post cambiando molto il senso dell'immagine e mantenere lo stesso un file da 15-20Mpx perfettamente stampabile a formati medio-grandi. Non tanto per il crop d'ingrandimento, ma compositivo. Quanto è questo limite di densità, dipende essenzialmente dalla tecnologia della macchina/sensore e dalle lenti utilizzate. Per ora il limite ottimale per avere un file altamente risoluto e poco rumoroso è tra i 30 e i 40mpx su FF. Mentre i sensori iperveloci ad uso sportivo stanno sui 20-22 Mpx 5 anni fa era 24 Mpx con quelli veloci/sportivi a 12 Mpx. Tra 5 anni i sensori sportivi saranno da 40 Mpx e quelli ad alta risoluzione da 70-80! Tutto si evolve. Tecnologia del sensore, processori di calcolo delle macchine, capacità risolutiva delle lenti, capacità degli hard disk e velocità dei pc.... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:12
12 mpx sono sufficienti? Dipende...nin esiste certo una risposta univoca.... Stampo grande? Faccio uso del crop? Sinceramente ritengo che più se ne hanno meglio è... Tanto ormai è dimostrato che anche sensori densi possono avere ottime prestazio ad altri iso.... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:27
Otto ha parafrasato alla perfezione quanto ho scritto nell'altro thread. Molti continuano a ripetere "eh ma gli attuali sistemi di proiezione..." e io continuo a dire che spero di vivere ancora qualche anno e di arrivare a godere di futuri sistemi di fruizione che supereranno alla grande anche l'esperienza della proiezione dia... sistemi in confronto ai quali gli odierni monitor saranno anticaglie da museo En passant: una buona pellicola formato leica offriva già ben più di 12 MP di risoluzione, infatti le scansioni di qualità stanno almeno sui 20... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:31
IL proiettore in salotto è il mio sogno...ma come al solito le mogli sono troppo perfettine... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:49
Comunque vi ricordo che anni fa si facevano le stesse discussioni perché 10mpixel erano meglio delle "superpixelate" da 15-18. A cosa servono 15mpixel.... io con 10 faccio stampe enormi.... si fanno foto bellissime anche con 10mpixel.... è sempre la solita storia. Prima di tutto quì si deve distinguere la bravura del fotografo dal mezzo, maggiore risoluzione non significa una foto più bella, significa solo avere una foto con più dettagli per gli utilizzi per cui questi dettagli possono tornare utili. NON STIAMO PARLANDO DI ESTETICA DELLA FOTO MA DI TECNOLOGIA!!!!!! SIAMO NELLA SEZIONE FOTOCAMERE, quì del fatto che la foto è bella non frega a nessuno. Vi ricordo inoltre che non abbiamo sempre stampato a 300ppi, anche le stampanti nel corso degli anni sono migliorate tanto quindi le menate "a me bastano 12mpixel perchè i cartelloni si sono sempre stampati anche con 6mpixel" risparmiatevele, è una cosa senza senso, posso pure stamparla una foto da 2mpixel su un poster da 2 metri, se mi accontento della qualià bene, ma è ovvio e senza minimo dubbio che la stessa foto fatta con 24-36-45-50mpixel si vedrà meglio. E' fattuale.... Poi se stampate in a4 allora è inutile pure la D700, se ancora avete monitor 800x600 anche... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:52
Credo sia più inutile un suv. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:26
“ se ancora avete monitor 800x600 anche... „   |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:55
“ oggi che si hanno più MP si stampa meno. „ Hai detto bene...che paradosso! |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:07
non stampata non lo considero neanche fotografia. E' un file, come un negativo. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:33
“ non stampata non lo considero neanche fotografia. E' un file, come un negativo. „ Io preferisco i graffiti preistorici! Perché se non mi posso portare in giro la mia bella lastra di roccia pesante...non è arte!!! Da un eccesso all'altro... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:39
Infatti i graffiti stanno sui muri, anche oggi nel 2018 |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:42
Dai scherzavo... è solo un modo diverso di fluire la fotografia...come diceva qualcuno...non esiste il meglio assoluto! Ognuno con le proprie preferenze. Io preferisco visualizzare su supporto digitale...monitor, tv ecc ecc...e magari in video proiezione... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:46
“ Io preferisco i graffiti preistorici! Perché se non mi posso portare in giro la mia bella lastra di roccia pesante...non è arte!!! „ E poi vuoi mettere, la carta quanto può durare? 100-150 anni? tze..... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 21:50
Phototrader beato te, risparmi un sacco di soldi, sia di stampa, che di libri, che di mostre.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |