JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il 70-200/2.8 L IS II, che ha due difetti: peso/ingombro e vistosità. L'altro giorno mi chiedevo tra me e me se fosse il caso di venderlo e acquistare il nuovo 85/1.4. Vuoi sapere cosa mi ha fatto desistere? Quella soddisfazione nell'impugnarlo, quel bilanciamento perfetto con la 5d4, un'ergonomia "massiccia" che adoro e che sinceramente non voglio abbandonare.
Ecco che aprite il capitolo 70-200 2.8 ii... Qui si infiamma un'altra scimmia... In effetti potrebbe essere più di un'opzione... Però (se esiste un però con una lente simile) di contro c'è che non è poi così comodissimo da portare in giro...
Matteo76 si ho l'85mm 1.8 e il 70-200 f4... Soddisfattissimo x carità, ma aver acquistato quel 35mm 1.4 mi ha fatto scoprire un nuovo mondo: le ottiche fisse L...
Capisco bene la fissa per i fissi! A questo punto pero' escluderei il 70 200 2.8 L is II, certo non e' un f4, ma nemmeno un 1.4 se non addirittura un 1.2!
user65671
inviato il 18 Maggio 2018 ore 18:29
Se vai di 2.8 raddoppi il peso. Terrei il f/4.0 e l'85 e gli affiancherei un 135 2.0.
Scalanc questa è una soluzione a cui avevo pensato, ma quante lenti!!!!! Considera che ho (e tengo strettissimi) il 16-35 f4 ed il 35mm 1.4 anche... Avrei anche il 50mm stm, ma non lo considero più perché non lo utilizzo più (troppo vicino al 35mm)
user65671
inviato il 18 Maggio 2018 ore 18:49
Non devi portarle tutte. Ti fai un corredino di fissi mentre quello di zoom già ce l'hai.
Scalanc no, mai provato il 135mm e conoscendomi forse è meglio
Giuliano hai colto nel segno... È l'unico paura che ho: prendere l'85 1.2 (o1.4 questo è un altro discorso) e poi ritrovarmi, in alcune circostanze, corto... Questo discorso mi spingerebbe verso il biancone che però è sicuramente una grandissima lente, ma non so se mi darebbe quella magia che è riuscito a trasmettermi il 35mm 1.4
Forse la soluzione sarebbe uscire dagli schemi (fissi) e fare sto sacrificio x il biancone... Ma poi vale la pena tenere l'85mm 1.8??? Mannaggia alle scimmie!!!!
Ti capisco perché le scimmie per i fissi vengono fin troppo spesso anche a me: se non fossi uno studente in tirocinio, avrei già tipo tutte le focali fisse e invece... Devo fare i conti con il portafogli! Quindi per prima cosa, che budget hai? Quanto arriveresti a spendere? E poi: con lo zoom, a che focale hai fatto spesso più foto?
Jack a livello di budget diciamo che non ci sono grandi problemi (sempre che cmq sacrifichi almeno il 70-200) beh non ci sono problemi forse ho esagerato, ma diciamo che alle 1.400 del biancone potrei arrivarci ecco...
Cesare quindi dici meglio il 70-200 2.8 di un ottica specifica x ritratto?? ... Forse è la migliore soluzione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.