RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare football americano in serale.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare football americano in serale.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 12:46

Io per sicurezza quelle di giorno avevo impostato quasi sempre f/6,3, iso bassi (200-250) proverò ad aprire di più visto i tuoi risultati a f/2,8.


Cavoli veramente tanta luce!!!
Personalmente, anche quando c'è luce, preferisco avere un tempo molto veloce e gli ISO alti, tanto se la luce c'è il rumore non compare. ;-)





Come puoi vedere in questa foto, fatta in una splendida giornata, gli ISO sono a 1000, ma il tempo è velocissimo 1/4000 con f/5.6 (è il 70-300).
Quindi non aver paura degli ISO, la tua macchina li regge senza problemi! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 13:20

Io ho fatto foto a diverse partite di rugby.
In notturna, a meno che l'impianto di illuminazione non sia qualcosa di veramente serio, non si fa granchè...

Per il diaframma si può tranquillamente aprire tutto il possibile, no problem a scattare a 2.8 ma ovviamente ci vuole grande cura per la messa a fuoco (con la tua macchina non vedo problemi...).

I tempi devono essere molto ma molto rapidi in questo modo il micromosso dei giocatori è scongiurato (ci sono diversi articoli molto interessanti in rete che spiegano quanto siano importanti i tempi di scatto in foto sportive in relazione al numero di megapixel del sensore) e inoltre congelerai in maniera molto suggestiva fango che vola, gocce di sudore, fili d'erba...

Scendere sotto 1/1000 sarebbe da evitare, io spesso - se le condizioni lo permettono - scatto anche a 1/4000...

Detto questo, dovrai poi quindi fare i conti con la quantità di luce e vedere quali iso servono e se sono "accettabili" per la macchina e la qualità di foto che vuoi ottenere. Ma questo è ovvio e banale.

My 2 cents

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me