| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:07
Io i matrimoni li faccio con due macchine!! Da tre anni con Fujifilm, ma è un'altra storia. Prima li facevo con D810 e D750. In interni mi affidavo maggiormente alla D750...senza dubbio. Anche perché non ho mai usato flash...piuttosto un faro a luce continua ben posizionato. Ma, senza andare troppo sopra gli 800 ISO, la D810 se la cavava più che egregiamente... Poi in esterni...ovviamente la D810 sfoderava tutta la propria prestanza. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 18:56
Caro Checco....probabilmente perché ai matrimoni facevi solo foto e non, contemporaneamente, video....in cui Canon eccelle nei confronti di nikon, così come nell'af continuo in generale. Posizionando le fotocamere in modo strategico e studiato si può fare molto, te lo assicuro. E poi con Final Cut ricomponi in modo egregio come fosse un film. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 19:06
Konrad perdonami ma il tuo ragionamento è assai confuso. Cosa centrano i video adesso? Macchissenefrega, ma chi li ha mai chiesti? L'autore del post chiedeva pareri su una reflex Nikon per fotografie di matromoni in interni . Sei partito in tromba con Canon che è la regina (ma regina poi di cosa? degli alti iso?? Ma per favore...) poi addirittura dei video.... rimetti a posto le idee poi ne riparliamo. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:52
Ma anche la 1DX2 ha il dualpixel af...o mi sono perso qualcosa? Comunque, tornado a Nikon, la D850 ha l'otturatore elettronico che qualche volta potrebbe essere utile, nelle cerimonie. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:13
Caro Checco. ..tu mi parli di matrimoni. ..ovvio. ..e io ti rispondo. ..o l'italiano non lo parli? I video sono in molti che lo chiedono per il loro matrimonio, insieme alle foto. Ormai è quasi una normalità, così come l'uso del drone per alcune foto di effetto e per alcuni spezzoni di video. Anche questo servizio è sempre più offerto. O non conoscevi queste opzioni? |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:28
no, vedi che non hai capito. Io non ti parlo di matrimoni. E' l'autore del post che chiede info su una reflex da utilizzare nei matrimoni!! e specifica tenuta ad alti iso. Io ho suggerito la D750 o D5. Tu hai iniziato a chiedere perchè proprio nikon e non canon che è molto meglio perché è più piccola ha il dual pixel e fa i video!! Tre cose che un fotografo matrimonialista non se ne fa di un beneamato... a parer mio è molto meglio una reflex con una batteria in grado di garantirti il maggior numero di scatti possibile, il meno rumore possibile ad alti iso e un modulo autofocus in grado di garantire l'aggancio del soggetto anche in condizioni di luce molto difficile. Altro che i video da ricomporre poi con Final Cut! Ma chi li ha chiesti!? Scusami tanto eh ma mi sa che stai deragliando forte... |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 22:20
...e a tutto questo io ho già risposto che la 5d Mark IV basta e avanza...tutto qui...anche tu non hai capito mi pare. Af straordinario, batteria ottima (non ho mai fatto più di mille foto sinceramente. ...e sono già tante), e soprattutto più leggera dei prodotti da te consigliati (...e a fine giornata questo si sente eccome). Se poi al nostro amico piace più nikon. ...va bene. Ma non mi parlare come se tu avessi l'ultima risposta in casa Canon ...che non è assolutamente vero. |
user148740 | inviato il 12 Maggio 2018 ore 22:22
Sony A7III |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 3:54
“ Se poi al nostro amico piace più nikon. ...va bene. Ma .... „ Più che altro è utente Nikon, suggerire reflex (o mirrorless) di altri marchi.. insomma non è che sia di grande aiuto |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 7:45
Vai a spiegarglielo te che io mi sono arreso. Poi vabbè anche qui è arrivato il fenomeno che dice Sony... attendiamo quello che dice Pentax e siamo a posto. |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 7:54
Ma è così difficile capire che cosa chiede la gente? Sempre a fare la gara di chi c'è l ha più grosso? Non è nikon vs canon vs sony. È qual è la migliore nikon per matrimoni la domanda! Astenersi perditempo (lo aggiungo io) Per me ripeto D5 |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 8:07
Concordo pienamente su D5 (o una sempre validissima D4/D4s) ma comprendo che il suo costo potrebbe essere impegnativo pertanto la seconda scelta a parer mio rimane la D750. |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 8:26
D5, D4S, D4, D3S |
user148740 | inviato il 13 Maggio 2018 ore 8:36
Pentax 645 z |
user91788 | inviato il 13 Maggio 2018 ore 8:37
D750, d4s, d4 Come preferenza personale sceglierei d750+df |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |