| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:17
“ Vorrei chiedere a Antonche cosa c'entra il Secondo principio della termodinamica con l'omeopatia. „ Non posso (e non voglio) fare una trattazione "seria" del Secondo principio della Termodinamica, perchè non mi sembra il caso su un forum di fotografia Cercherò quindi di essere il più discorsivo possibile: Una delle forme in cui viene enunciato il Secondo principio della Termodinamica (enunciato di Clausius) è la seguente: il calore NON può passare spontaneamente da un corpo più freddo a uno più caldo. Un famoso corollario a questo enunciato è il seguente: l'universo, tramite le trasformazioni spontanee tende verso lo stato più probabile, che è quello di massimo disordine, cioè di massima entropia. Ora, affermare (come fanno gli omeopatici buontemponi) che l'acqua "conserva la memoria" del contatto che ha avuto in passato con i "veleni", significa dire che le molecole d'acqua assumano strutture ordinate (quasi cristallizzate) e che queste strutture (dette pattern ) permangano nel tempo. Questo significa, però, che il sistema ha avuto una diminuzione di entropia, perchè normalmente le molecole si muovono in maniera disordinata (moti browniani) senza nessun apporto di energia esterno al sistema (più ordine=meno entropia): questo va contro il Secondo principio della Termodinamica e pertanto è una caz... C.V.D. (come volevasi dimostrare) |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:23
“ ecco un commento corretto a differenza di certi pseudo-scienziati che hanno solo certezze. Per loro lo yoga, l'agopuntura, la chiropratica, l'osteopatia etc.. sono castronerie. Deve essere frustrante per "loro" vivere in mezzo a gente che non sa nulla del secondo principio della termodinamica MrGreen „ Commento inutilmente sarcastico... se non si conosce la scienza, bisognerebbe evitare di fare "affermazioni scientifiche" Qui si parla di omeopatia, NON di tutte le medicine alternative, su cui va fatto un discorso caso per caso. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:37
“ Deve essere frustrante per "loro" vivere in mezzo a gente che non sa nulla del secondo principio della termodinamica MrGreen „ No, affatto. Più che altro proviamo compassione e tenerezza per chi vive al mondo come un cieco, senza porsi domande o ponendosene e poi trovando risposte approssimative che combacino con la propria visione personale della realtà invece di mettere alla prova la propria visione del mondo e cambiarla. Contrariamente alla volgata comune la Scienza non vive di dogmi. La termodinamica è una teoria stupenda che funziona da 200 anni e spiega tantissime cose del mondo che ci circonda, per fare due esempi banali: perchè un motore diesel consuma meno di uno a benzina e come mai al freddo le batterie della nostre macchine fotografiche durano meno al freddo. Te le sei mai fatte queste domande? Vedi non "pseudo-scienziati" ci chiediamo il perchè e il per come delle cose e non pensiamo al mondo come ad un posto fatto di scatole nere in cui metti qualcosa dentro e ottiene qualcosa in cambio tramite una sorta di "magia." Questo vale per tutto: auto, batterie, corpo umano. Se domani qualcuno dimostra che la termodinamica è fallace sarà sostituita da un altra teoria, e nessun scienziato piangerà o strepiterà, ma anzi sarà contento perchè si è aggiunto un tassello alla nostra comprensione dell'Universo. E no, l'omeopatia non funziona. Nessun studio in doppio cieco ha mai dimostrato che funzionasse e l'effetto placebo è stato dimostrato avere un anche sugli animali. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:42
Grazie Antonche per la spiegazione. Ma sei sicuro di quello che hai scritto ? “ Una delle forme in cui viene enunciato il Secondo principio della Termodinamica (enunciato di Clausius) è che: il calore NON può passare spontaneamente da un corpo più caldo a uno più freddo. „ Io che sono un ingenuo avrei pensato che non fosse possibile il contrario ovvero da uno freddo a uno caldo |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:49
“ Grazie Antonche per la spiegazione. Ma sei sicuro di quello che hai scritto ? " Una delle forme in cui viene enunciato il Secondo principio della Termodinamica (enunciato di Clausius) è che: il calore NON può passare spontaneamente da un corpo più caldo a uno più freddo. " Io che sono un ingenuo avrei pensato che non fosse possibile il contrario ovvero da uno freddo a uno caldo „ Hai ragione. Evidentemente un refuso dato dalla fretta. Provvedo a correggere |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:51
“ la medicina è un'industria e una scienza „ Vero. Ma non mi risulta che i prodotti siano gratis... Per cui la stessa identica si può dire per l'omeopatia e l'industria omeopatica . Anzi, che sia una scienza non si può dire per cui è solo industria Personalmente , ho molto più paura delle bufale create dal passaparola che del fatto che alcune industrie possano lucrarci sopra. Il rimedio della nonna l'ho provato anch'io e qualche volta funziona. Ma per sdoganarlo va studiato in maniera "scientifica" il rapporto causa effetto altrimenti diventa pericolosissima superstizione . Ovvero rapporti causa effetto completamente inventati. Ho ucciso una vergine e subito dopo l'eruzione del vulcano si è placata. La seconda volta non ha funzionato? Si vede che non era vergine... PS: fare test validi e interpretare le statistiche è una cosa molto delicata. Si prendono pali clamorosi anche in ambienti scientifici. Figuriamoci se mi baso sul sentito dire di 5-6 amici... |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:52
“ Vero. Ma non mi risulta che i prodotti siano gratis... Per cui la stessa identica si può dire per l'omeopatia e l'industria omeopatica . Anzi che sia una scienza non si può dire MrGreen Personalmente , ho molto più paura delle bufale create dal passaparola che del fatto che alcune industrie possano lucrarci sopra. Il rimedio della nonna l'ho provato anch'io e qualche volta funziona. Ma per sdoganarlo va studiato in maniera "scientifica" il rapporto causa effetto altrimenti diventa pericolosissima superstizione . Ovvero rapporti causa effetto completamente inventati. Ho ucciso una vergine e subito dopo l'eruzione del vulcano si è placata. La seconda volta non ha funzionato? Si vede che non era vergine... PS: fare test validi e interpretare le statistiche è una cosa molto delicata. Si prendono pali clamorosi anche in ambienti scientifici. Figuriamoci se mi baso sul sentito dire di 5-6 amici... „ “ No, affatto. Più che altro proviamo compassione e tenerezza per chi vive al mondo come un cieco, senza porsi domande o ponendosene e poi trovando risposte approssimative che combacino con la propria visione personale della realtà invece di mettere alla prova la propria visione del mondo e cambiarla. Contrariamente alla volgata comune la Scienza non vive di dogmi. La termodinamica è una teoria stupenda che funziona da 200 anni e spiega tantissime cose del mondo che ci circonda, per fare due esempi banali: perchè un motore diesel consuma meno di uno a benzina e come mai al freddo le batterie della nostre macchine fotografiche durano meno al freddo. Te le sei mai fatte queste domande? Vedi non "pseudo-scienziati" ci chiediamo il perchè e il per come delle cose e non pensiamo al mondo come ad un posto fatto di scatole nere in cui metti qualcosa dentro e ottiene qualcosa in cambio tramite una sorta di "magia." Questo vale per tutto: auto, batterie, corpo umano. Se domani qualcuno dimostra che la termodinamica è fallace sarà sostituita da un altra teoria, e nessun scienziato piangerà o strepiterà, ma anzi sarà contento perchè si è aggiunto un tassello alla nostra comprensione dell'Universo. E no, l'omeopatia non funziona. Nessun studio in doppio cieco ha mai dimostrato che funzionasse e l'effetto placebo è stato dimostrato avere un anche sugli animali. „  |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:55
E' bellissimo essere avvolti da compassione e tenerezza e , lo confesso, ho grande ammirazione per gli scienziati come voi ma ci tengo a segnalare che non ho fatto affermazioni scientifiche perché non posseggo le conoscenze adeguate. In tutta franchezza e me non interessa sapere perché un motore diesel consuma meno di uno a benzina. Ho solo ipotizzato che l'omeopatia può funzionare e pare che in alcuni casi funzioni. Se non fosse così non capirei come alcune nazioni (sottosviluppate come Francia Svizzera e altre) accettino l'omeopatia come medicinale |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:57
Che l'effetto placebo funzioni anche sugli animali ci credo: mia moglie, alcuni anni fa, curò uno stato di depressione del cane, dovuto a una sfortunata serie di problemi fisici e malattie, grazie ai "fiori di Bach"; in realtà lei stessa si rese conto che a curare il cane fu più che altro il fatto di sentirsi coccolato e al centro dell'attenzione, cosa che lo portò a reagire positivamente; in questi casi, la somministrazione di un medicinale ha la stessa funzione di quella di un pezzo di pane secco (di cui il cane è goloso) o di un biscotto (anche perché avviene generalmente proprio con un pezzo di pane o di altro cibo), quindi per lui costituisce una gratificazione. Da quel giorno, ogni volta che il cane mostra segni di depressione o malinconia, mia moglie lo cura a pezzi di pane secco e carezze: funziona alla grande |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:01
Sappiamo ora che una mole di una qualsiasi sostanza, diluita alla centesima parte (1CH), contiene 6.022×1021 molecole, una 2CH 6.022×1019 e così via. Alla 12CH si arriva a 6.022×10-1, ossia alla bellezza di 0.6022 molecole; quindi già alla dodicesima diluizione un rimedio omeopatico non contiene piccole quantità di sostanza, ma neppure una molecola. Continuando fino alla 30CH, si annacqua acqua. e con questo abbiamo finito. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:07
ipse dixit ! |
user148740 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:19
Ma che l omopatia sia un grande business non lo metto di sicuro in dubbio come anche che non avendo una base sperimentale io per principio non mi affido perché diventa fede. E fede in chi? Nelle aziende che la producono? Però in via puramente teorica ritengo sbagliato pensare che solo quello che viene prodotto in un laboratorio è efficace, tutto quello che ingeriamo in realtà ci modifica, quindi sicuramente anche una sostanza naturale per me può guarire, ovviamente non tutto ma determinate malattie si |
user14286 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:20
“ Ogni tanto vengono a galla articoli pro o contro l'omeopatia. Per alcuni (Garattini ad esempio) non ha una base scientifica; per altri è efficace anche sugli animali (quindi nessun effetto placebo) . „ 1- non ha base scientifica. 2- più che sugli animali, è efficace sui proprietari. “ Io ho un atteggiamento pragmatico: se ho mal di stomaco e una medicina omeopatica me lo fa passare non mi chiedo se la diluizione del prodotto è tale che non contiene che poche molecole (o nessuna) di principio attivo. Il mal di stomaco mi è passato e quindi funziona. „ A volte funziona, oltre che per l'effetto placebo, anche perchè in Italia c'è parecchia confusione in argomento, e vengono spesso passati per omeopatici, farmaci che invece non lo sono, ricordando che la fitoterapìa e l' omeopatìa vengono spesso confuse, sebbene la seconda entro certi limiti si serva della prima. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:26
“ Se non fosse così non capirei come alcune nazioni (sottosviluppate come Francia Svizzera e altre) accettino l'omeopatia come medicinale „ Perchè esistono i lobbisti. Ad esempio la Boiron è una multinazionale che fattura 600 milioni di Euro, non certo al livello delle multinazionali farmaceutiche, ma comunque molto da poter orientare determinate scelte da parte dei governi. Inoltre tu citi la Svizzera, il cui caso è emblematico: Nel 2005 il governo elvetico ha ritenuto l'omeopatia inefficace e ha eliminato i rimborsi per le cure omeopatiche. Nel 2009 però a seguito di un referendum popolare due terzi degli svizzeri hanno votato per reintrodurre i trattamenti che erano stati eliminati dai rimborsi, e così si è deciso di fare 6 anni di prove, durante i quali i cittadini hanno potuto usufruire anche dell'omeopatia a spese del servizio sanitario nazionale. Dopo questi 6 anni non è venuta fuori nessuna evidenza che dimostrasse l'efficacia dell'omeopatia, purtuttavia il governo svizzero ha deciso di non andare contro la volontà popolare espressa nel referendum e ha mantenuto i rimborsi per le cure omeopatiche. Dal punto di vista scientifico e dell'efficacia questo non significa nulla. Se 2/3 degli Svizzeri credono nell'omeopatia questo non cambia l'evidenza: l'omeopatia non funziona più di un placebo. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:29
“ Se non fosse così non capirei come alcune nazioni (sottosviluppate come Francia Svizzera e altre) accettino l'omeopatia come medicinale „ Beh... se vogliamo basare la veridicità scientifica su quello che fanno e dicono governi o magistratura... ritorneremo nel Medioevo! Ricordate quella sentenza in cui un tribunale condannò i geologi perchè non seppero "prevedere" il terremoto dell'Aquila? Tutto il mondo (scientifico e non) ancora ci ride dietro... se non ci fosse da piangere, però! La chimica e l'ingegneria forniscono tutti i mezzi e le conoscenze teoriche e pratiche, perchè qualsiasi processo industriale abbia un impatto ambientale prossimo allo zero, eppure i governi non li adottano nè li impongono, nella maggior parte dei casi, perchè? E' più facile dire che la Chimica inquina... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |