RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rumore perenne







avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:19

Sempre impossibile giudicare le prestazioni di una fotocamera da una porzione di una fotografia di cui non si sa nulla, condizioni di scatto come è sviluppto il raw ecc.
Che il FF sia meglio come rumore, a parità di ISO, rispetto a una APSC non è una scoperta di oggi. Quanto sia migliore, questa è un'altra questione.
Non ho Fuji con sensore prima generazione ma posseggo una EX2 (sensore 16 mpx seconda generazione) e una XT2 (24 MPX). Mettendo a confronto le rispettive prestazioni (confronto non troppo accurato perchè i confronti mi annoiano) mi sembra di vedere che le due hanno più o meno lo stesso rumore sino a 3200 ISO. Oltre la XT2 è migliore. Consideriamo però che il 24 mpx, a parità di rumore, ha più dettaglio, quindi è meglio.
Specialmente per ISO non bassi consiglio di provare il software disponibile sul sito Fuji, RAW CONVERTER EX2 per il solo sviluppo del RAW. Secondo me produce un file TIFF con un ottimo rapporto dettaglio/rumore. Se volete potete dare un'occhiata l seguente topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2610905

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:51

mandaci anche la foto a 200 iso dove vedi rumore

user2943
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 7:48

ma non scherziamo...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:10

img.photographyblog.com/reviews/fujifilm_x_t2/sample_images/fujifilm_x

guardate i volti dei meccanici, non sono definiti e hanno rumore..questa foto e stata fatta a 200iso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:20

@Davide.pizzi non riesco a vedere l' immagine, probabilmente è stata tolta. È del tutto inutile una foto come sample, dai parametri alle condizioni e qualcosa che può sfuggire. Se fai la comparazione che ti ho suggerito sarebbe tutto più chiaro, a noi e a te.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:40

Comunque in tutto questo, vorrei dire che Rumore è per "R", non per "enne". MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:01

Davide il rumore tra il 16 e il 24 è uguale, peccato appunto che ballano 8mp di differenza e se ricampioni una immagine fatta con gli ultimi sensori ai 16 MP la differenza è sensibile. Parlo anche io per esperienza personale tra x-e2 e x-t2, lavorando i raf ormai con qualsiasi programma grana a ISO base non ne ho mai vista:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2642987&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2642989&r=26440&l=it


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:06

Infatti. A iso bassi non c'è rumore, almeno di forti recuperi di ombre

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:27

Magari dico una castroneria.
Sicuro che sia rumore e non solo perdita di dettaglio?
Il DR auto,come ti hanno già detto, sul jpeg lavora in modo, sul Raf in un altro per via dei sw di elaborazione.
In pratica, rischi di trovarti una foto sottoesposta (come il crop che hai linkato) con una perdita di dettaglio.

www.promirrorless.it/pro-foto/ecco-come-funziona-la-modalita-dynamic-r


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:38

abbiamo avuto un xt1, soliti problemi di rumore al salire degli iso, quello che abbiamo riscontrato è maggior difficoltà ad ottenere dal raw quello che si voleva in lightroom

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:46

Io più ascolto sti 3d più non capisco..... Mah
200 iso rumore, buttiamo tutto nel canale è andiamo a pesca Triste

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2018 ore 14:15

anche a 100 iso può esserci rumore ma molti dipende anche dall'esposizione. UNa foto esposta male avrà rumore a bassi iso, anche sul full frame.

poi c'è chi lo vede anche se è quali impercettibile e chi (fortunatamente molti) non lo vede o se ne frega.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 14:15

A mio parere tutte le Fuji non producono rumore visibile a bassi ISO con esposizioni corrette. A alti ISO il rumore prodotto ha una conformazione molto analogica e quindi direi fotograficamente "esteticamente accettabile". Ma più importante è che ad alti ISO il dettaglio non decade più di tanto (in particolare per il sensore 24 mpx) e il colore si desatura molto poco

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:05

Ho diverse foto scattate in galleria con la xt20 e sinceramente questo difetto segnalato dall'autore del post non lo noto.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:45

Secondo me abbiamo più rumore nel cervello che ci offusca le idee e la vista che non nelle foto MrGreen ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me