RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da reflex a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da reflex a mirrorless





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 17:12

" Olympus però ha ottiche kit più scadenti "
E tu non prenderla kit. ;-)


Suggerimenti in tal senso? Mi raccomando, ECONOMICI;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 17:41

Uno zoom buono con le focali che immagino tu voglia costa due volte la macchina. Anche di più. Ed e' giusto sia così. m.zuiko 12-40 f2.8.

Oppure parti con un fisso f1.7/1.8 17/20mm. Sul mercatino un paio di 17 (35mm).

Oppure dai un'occhiata alla panasonic lx100, macchina con zoom non intercambiabile.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:00

Da Fujista, prendi Fuji con il 18-55. Potrebbe essere il miglior compromesso, per le necessità che hai scritto. Anche io prima usavo reflex Canon con 17-50 f/2.8

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:03

ottimo consiglio anche il 15-45 ma qualità più scadente e lente più buia. Per ultrawide ti consiglio il samyang 12mm f2.0 lente eccezionale che puoi trovare a meno di 200€ sull usato

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:05

Per ritrovare stimolo nella fotografia, che per anni è stato un hobby molto soddisfacente, vorrei passare ad un sistema più semplice e trasportabile, nella speranza che avere la macchina sempre con me mi riporti "il gusto". Spesso infatti mi trovo a rimpiangere di non avere la macchina, le foto con il cellulare non le so fare, non mi piacciono, ma l'idea di uscire con l'attrezzatura in qualche modo mi pesa.


Non credo che il cambio sistema ti aiuterà più di tanto a ritrovare lo stimolo. Io farei piuttosto il contrario: cerca lo stimolo e poi vedi se senti ancora la necessità di cambiare sistema.
Anche io ho passato tanti anni con la macchina nel cassetto e le foto disperse in qualche hdd in giro per casa, ma poi ho ritrovato lo stimolo, come dici te, grazie a un corso di fotografia e un gruppo veramente affiatato che si è formato.

Per quanto riguarda l'attrezzatura, dipende molto dal tipo di fotografia che fai, ma se ti posso dare un consiglio, proverei ad informarmi sul meraviglioso 24mm STM che potresti montare sul tuo corpo macchina. Io la trovo una lente eccezionale (soprattutto in rapporto al costo) e una lunghezza focale veramente divertente, ovviamente per il mio modo di fotografare

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:19

Grazie a tutti degli spunti...ho molto su cui riflettere! Domanda: passando da 60d +17-55 a mirrorless fuji o m4/3 olympus + lente base mi trovo a rimpiangere il corredo Canon? Non vorrei trovarmi subito a pensare che avrei fatto meglio a prendere una lente pro...e ricominciare. Come corpo la 60d l'ho trovata ottima, anche se probabilmente ne ho sfruttato poco le potenzialità perché tendo a lavorare all'antica. Come lente il 17-55 è un gioiellino, non vorrei essere oramai viziata

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 7:25

Il 18-55 kit della Fuji pare sia un bel gioiellino, mentre dell'ottica kit Olympus non ne parlano un granché bene.
Più di questo non so dirti

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 7:27

Il trucco e' affiancare, per provare se migrare in toto oppure come fanno molti tenere entrambi per usi differenti.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 8:08

il consiglio del 24mm stm è il migliore. se vuoi leggerezza l'accoppiata è una bomba. detto questo ottime anche le mirrorLess e lenti consigliate

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:02

Una xe2s non ti farà MAI rimpiangere una Reflex. Dovresti pensare alle foto, più che al mezzo, comunque, secondo me.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:16

Io ho appena comprato la XE3....il venditore in negozio l ha paragonata alla 80D...anzi come qualità di immagine su sensore aps-c mi diceva che secondo lui forse fuji è la migliore. E nel negozio vendono Canon, Nikon, Sony a6000 a6300..non so se avesse ragione ma a lui vendermene una o l'altra cambiava poco...
Certo avere un mano una reflex è una cosa diversa che avere in mano una olympus o anche una X2S...hai tutto ma in "miniatura"..ci devi fare un minimo di abitudine..però io la fuji l ho infilata nel borsello con portafoglio fazzoletti e cellulare...per una 60D (io prima avevo una 6D con 28 mm fisso) ci vuole una tracolla solo per lei..

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 12:16

il consiglio del 24mm stm è il migliore. se vuoi leggerezza l'accoppiata è una bomba.

Io lo adoro!!!

Dovresti pensare alle foto, più che al mezzo, comunque, secondo me

Straquoto

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 16:37

nella speranza che avere la macchina sempre con me mi riporti "il gusto".


1- Vai di ML che ti sta in tasca!

2- Niente zoom, usa i piedi!

X-E2s + 27mm e consumerai il tasto!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 19:29

Non credo che il cambio sistema ti aiuterà più di tanto a ritrovare lo stimolo. Io farei piuttosto il contrario: cerca lo stimolo e poi vedi se senti ancora la necessità di cambiare sistema.
Anche io ho passato tanti anni con la macchina nel cassetto e le foto disperse in qualche hdd in giro per casa, ma poi ho ritrovato lo stimolo, come dici te, grazie a un corso di fotografia e un gruppo veramente affiatato che si è formato.


concordo in pieno

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 19:45

Ragazzi e ragazze, grazie a tutti dei vostri interventi che mi offrono spunti tecnici, filosofici e comportamentali.
Sto tenendo d'occhio i vari mercatini e negozi con sezione usato, se trovo qualche buona.occasione la valuto, sia per olympus che per Fuji...ho capito che comunque casco in piedi. Nel frattempo riprendo in mano la mia 60d, visto che ultimamente l'ho un po' trascurata e ricomincio a scattare. Mi sono proposta x aiutare con le foto una cooperativa sociale che propone servizi gestiti da ragazzi con situazioni difficili di varia natura, insomma, cerco di dare un nuovo senso al mio hobby e nel frattempo vedo con calma quali occasioni offre il mercato.
Piccola nota: i prezzi che vedo sull'usato sono salati per prodotti comunque di qualche anno e che spesso sono soggetti a upgrade frequenti che lirendono vechi dopo poco tempo dall'uscita sul mercato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me