RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sd o micro sd?






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 17:08

A parte sd da svariate decine di euro progettate appositamente, forse una? Ma secondo voi hanno filiere diverse per i chip? Certo che no, i chip interni sono i medesimi per ovvie ragioni di costo di produzione, quindi micro sd, così quando la cambi la puoi usare per altro. Un adattatore si può essere rotto solo se era già danneggiato. Ho comprato due sd da 32 tre anni fa, ora cambiate per micro sd più veloci, non le posso usare per altri dispositivi, buttate dentro la borsa della macchina in caso serviranno, probabilmente mai

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:35

Io preferisco le SD, perchè gli adattatori hanno dei microcontatti aggiunti, che nel tempo si possono ossidare e ridurre la durata della scheda.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:43

Seguo.

Anch'io propenderei per le SD, tuttavia è vero che le micro hanno spesso prezzi più interessanti.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:52

Anch'io ho usato micro sd samsung con adattatore samsung e mi sono trovata bene. Con sd lexar invece male perché messa e mai tolta, usata un mese e si è danneggiata facendomi perdere dati. Per questo il dubbio!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:23

È pur vero che la micro SD inserita nell'adattatore non ha i contatti che possano rovinarsi con l'uso - casomai si rompono quelli dell'adattatore, e poco importa o della macchina fotografica (e lì son dolori). Quest'ultimo caso mi è capitato con una Sony NEX, che ora è un grazioso fermacarte.

Non so se è un discorso che sta in piedi o meno.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:18

Il mio era solo un discorso generale, meno contatti in serie ci sono e meglio è, poi ci sono altre variabili come la qualità e l' affidabilità della SD, la velocità di trasferimento dati, ecc.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 6:41

Per esperienza personale eviterei anche io di usare gli adattatori, siano essi originali o meno. A me capitò con il lettore incorporato nel Laptop di dover togliere un adattatore SD incastrato e si è spezzato ( e premetto che ho usato solo le unghie :D ). Tra l'altro le tecnologie di oggi permettono di trasferire i file direttamente tramite Wi-Fi o NFC a smartphone e tablet ( anche se con questi ultimi il pairing a volte funziona e a volte no ). Non per ultimo, qualsiasi marca sia, le microSD sono dei wafer molto sottili e basta una leggera pressione tra due dita per spezzarle ( e credetemi ne ho spezzate parecchie )

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:21

Io in circa 10 anni di fotografia digitale ho usato di tutto: dalla Kodak xd H512 MB alla Lexar 133x professional passando per Panasonic da 2GB e proseguendo per Samsung SD, Sandisk micro SD e Lexar SD 1000x. Ebbene non ho ancora trovato una marca che possa definire migliore di un'altra anche perché non dimentichiamoci che le schede sono memorie di massa provvisorie che hanno come unico scopo la registrazione dei file per poi scaricarli sull'hard disk del computer

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:51

Io su D750 e su D810 ho per la maggior parte micro sd, per di più le preferisco alle sd perchè avendone un buon numero posso eventualemtne usarle anche per altri dispositivi, ad esempio sul telefono se serve.
E' da molto che le uso, non ho mai notato differenze ne di velocità ne di durata, funzionano esattamente allo stesso modo.
Ovviamente, in entrambi i casi, sempre meglio andare su marche buone e verificare che siano sd originali.
Gli adattatori è vero che sono economici ma non devono fare altro che portare i contatti elettrici, non hanno componenti che implementano una logica quindi non impattano le prestazioni.

Sono d'accordo su tutto..io solo micro SD (di marca SanDisk extreme o samsung V30 visto che faccio video 4K), tutte da 32 o 64 Gb che così le posso usare tutte indistintamente su macchine Fotografiche, droni, ActionCam e Cellulari.
Inoltre il Portatile Surface Pro ha il lettore di micro SD integrato, quindi niente lettori esterni per importare le foto sul computer...
le ho comprate tutte con adattatore anche quando non mi serviva (visto l'euro di differenza) che anche se dovesse rompersi un adattatore ne ho in più a bisogno..

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2019 ore 17:44

Mia figlia è andata negli stati uniti con la mia Canon 7DmkII e poichè non voleva portarsi appresso il computer ha usato una micro SD da 128 giga con adattatore. Ha fatto qualche migliaio di foto Raw+JPG e nessunissimo problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me