RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Composizione nel m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Composizione nel m4/3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 17:42

Per adesso mi par di capire che solo la fotografia di paesaggio ne risente.


Dissento sul fatto che il paesaggio ne risenta. Praticamente tutti i più grandi paesaggisti del passato (Ansel Adams, per citare un nome che conoscono tutti) hanno usato il 5:4 caratteristico del grande formato, oltre a quelli contemporanei che ancora lo usano! È sostanzialmente questione di abitudine e preferenze personali.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:15

ai tempi i formati "un pò quadrati" erano ideali soprattutto per l'editoria, si prestavano perfettamente per il formato delle riviste.

è un pò vero tutto, nel senso che non cambia nulla, ad esempio la regola dei etrzi rimane la stessa, sono le singole aree che hanno una forma diversa. gli effetti su chi guarda sono influenzati dal contenuto della foto, da come è stato riempito il fotogramma e non dalla sua forma esterna. come è vero che nei paesaggi classici hai tanta roba in orizzontale da far vedere e di solito poca in verticale.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:26

Io invece preferisco il 4/3 anche in paesaggio perché le cose più interessanti le trovo sempre sotto l'immagine. Cmq col 3/2 non è che ti cambia tanto, sono solo pochi cm in più di lunghezza

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:59

Detto ciò perché invece non rovesciamo la domanda: quali scatti o composizioni vengono valorizzati dal 4/3 secondo voi? È perché?

Facile. Tutti quegli scatti che funzionano meglio in 4/3. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:16

Come dicevo sopra, per me il 4/3 è migliore di 3/2 per ritrattistica, sia in orizzontale che in verticale.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 23:35

Quindi è solo questione di abitudine?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 7:01

Quindi è solo questione di abitudine?


per me si. e come sempre dall'uso che se ne fa. per visualizzazioni web o monitor non cambia nulla. per stampare si. ci sono formati di carta più diffusi e altri meno, idem per i costi. ad esempio nei tanti servizi on line di stampe, i formati più piccoli e economici sono tutti 2x3. una sola stampa ti può costare solo 9cent. nello stesso sito la prima 4/3 29cent.
come sempre bisogna avere le idee chiare di tutto il processo produttivo delle proprie foto prima di prendere in mano la fotocamera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me