RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 18-35 1.8 Art o Sigma 50 1.4 Art?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 18-35 1.8 Art o Sigma 50 1.4 Art?





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:08

Io ti direi di vendere il 17 70 ed il 50 che hai per prendere il 50 Art, ma il 18-35 fin quando resti su aps-c non lo toccare ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 22:28

@Aiacos intendevo dire che il 50ino Nikon serie D è "meccanicamente" rumoroso, non qualitativamente.
Quando mette a fuoco, confrontato con il 18-35 Art, fa su un casino che ne hai abbastanza della metà e in certe situazioni non va bene...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 22:37

@Simone Rota comincio a pensarla cosi anche io.
Alla fine dei conti ho un 18-35 che rende già come un 50 su full frame, un 50 1.8 D (datato, ma fa il suo comunque) e se proprio, pure un 17-70 quindi per street sono coperto.
Cercherò di sviluppare la tecnica come prima cosa, poi verrà il corredo di ottiche.
Grazie a tutti del passaggio.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 2:17

secondo me interpreti un filo male il concetto di iso e diaframmi. certamente se serve si apre il diaframma per poter scattare a tempi più veloci ma la prima funzione del diaframma è regolare la profondità di campo. se sei costretto a tenere una profondità di campo bassa solo perché non puoi alzare gli iso non devi cambiare obiettivi ma macchina.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 3:32

@Black Imp per certi versi hai ragione. Se fosse cosi in assoluto, però, si parlerebbe solo di obiettivi a 'profondità di campo ridotta" e non di obiettivi "luminosi". Si dice "obiettivo luminoso" anche per indicare la quantità di luce che fa entrare sul sensore, unitamente al discorso di profondità. Quando leggo le recensioni vedo sempre scritto "obiettivo veramente luminoso" o cose cosi. Secondo me la verità sta nel mezzo. Si prendono obiettivi da f1.8 per poi riuscire a usarli a 2.8 in.maniera soddisfacente, trovando un giusto equilibrio con gli ISO. Poi certamente avere una macchina più performante sarebbe ottimo, ma si torna alla domanda "è nato prima l'uovo o la gallina"? Cioè, meglio investire in obiettivi o in corpi macchina?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 5:00

se scatti per le strade di notte le imprese dell'uomo ragno, come Peter Parker, allora certamente un obiettivo molto luminoso da usare a massima apertura, magari un 35mm, può aiutare ma per come funzionano oggi i sensori non è esattamente quella la ragione per cui esistono ottiche f/1.4

potendo si investe in entrambi, corpo e ottiche. se devi fare una scelta io cambierei quello che costituisce il collo di bottiglia peggiore. hai un 18-35 di qualità e un 50 economico che però credo faccia bene il suo lavoro.
se non vuoi scattare a focali maggiori, vendi l'altro obiettivo e cambia macchina. prendine una che ti permetta di scattare a 1600 iso senza problemi. vedrai che poi anche la scelta di eventuali future ottiche e la gestione delle attuali sarà più facile.
il 50 art fa gola anche a me su ff ma su apsc non è un'ottica da street per nulla.

stavo controllando su dpreview. già una d7200 dovrebbe essere meno rumorosa, meglio ancora una d500. però non molto meno secondo me anche se a 1600 ci scatterei tranquillamente.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 9:06

@Black Imp grazie per i consigli. Faccio fotografia da poco e prediligo la street. Mi piacerebbe spingermi in quella direzione, soprattutto facendo notturna. Avendo poca esperienza stavo cercando di capire se conveniva prendere obiettivi ancora più luminosi, ma mi pare di aver capito che forse la D7000 ha fatto il suo tempo e si potrebbe valutare un cambio, magari con una D500 o con qualcosa che tenga gli ISO meglio della D7000 senza andare su fullframe

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 9:50

"soprattutto facendo notturna. "
Se ne sei certo..

"D500"
Meglio allora valutare una FF (anche usata), lì c'è più scelta anche x quanto riguarda gli obiettivi (fissi)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:19

@Simone Rota non ho capito il tuo "se ne sei certo".
Forse mi sono espresso male.
Avrei dovuto dire "Faccio fotografia da poco e prediligo la street. Mi piacerebbe spingermi in quella direzione, considerando che potrei trovarmi a fare foto anche in notturna, che non mi dispiacciono".
Secondo me la street non ha orario e in inverno alle 18 fa già buio perciò quando sono in viaggio a vedere qualche città mi trovo in difficoltà "di resa" con la D7000.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:27

Non ho letto tutta la discussione.
Togli uno zero alla D7000: comprati una D700 (ora la paghi una miseria), mettici un grandangolo luminoso (24, 28, 35, a scelta), e goditi tutta la street del mondo.
Una Dx, al buio, non ci vede.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:02

@ Davide
S_m_art ha esplicitato quello che era anche il mio suggerimento.
"ne sei certo" intendevo che, in buona luce, dove puoi tenere tempi sufficientemente veloci per "congelare" i soggetti ed avere anche il vantaggio della maggior PDC, la tua d7000 (che è anche più piccola) va bene. Ma essendo tu interessato anche a fotografare quando la luce cala...
Il "problema" secondo me poi del dx (Nikon) è che non ci sono obiettivi piccoli e leggeri, fissi o a breve escursione focale, dedicati a quel formato, salvo eccezioni tipo 35 1.8 dx. Vedi come il sigma 18-35 è piuttosto pesantuccio. Fuji e Pentax forse offrono qualcosa in più x quanto riguarda le ottiche per apsc.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:44

ragazzi è ovvio che una ff sarebbe meglio ma dovrebbe cambiare tutto il parco ottiche.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:47

Volendo rimanere in dx, il 18-35 è un'autentica gemma. Nemmeno grosso e pesante, anche se, ovvio, non è un pancake. Pero, nella street, una messa a fuoco affidabile è fondamentale, e i Sigma Art...

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:18

Grazie a tutti del passaggio e dei pareri, anche se discordanti.
Adesso vorrei spostare la discussione più in la perché non ho ancora capito, leggendo i vari forum, se i problemi della D750 siano risolti meno...
Secondo voi, considerando che dovrei vendere tutte le ottiche che ho, se volessi passare al FF, quale tra Df e 750?
O meglio restare su Dx con la D500 e tenermi le ottiche, che comunque hanno il loro costo?
Considerate che farei street, quindi niente raffiche ne soggetti in rapidissimo movimento, ma qualche volta in condizioni di luce scarsa, si...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 7:05

La D500 ha un af strepitoso, che nella street non guasta.
Però tutti i problemi delle dx ad alti iso.
La Df è meravigliosa. È la mia preferita (la uso esclusivamente con vecchi obiettivi mf) ma la sconsiglio: va capìta.
Io preferireri mille volte la vecchia 700 (infatti ne ho due) alla nuova 750, che è un giocattolo. Però, dicono, ha un buon sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me