JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi trovavo meglio con il Sigma 18/35 1,8 avevo uno stop in piú del 24/70 2,8 per cerimonia...É per sport con il 70/200 2,8 vr2 piú al max Tc 1,4x coprivo tutto é bene...AF il migliore mai provato...awb perfetto...canon fa pena in confronto...almeno la 1dx é la 7dmk2 che ho
ma leggevo che d750 ha subito numerosi richiami riguardanti l'otturatore... mi sapete indicare se hanno risolto... in modo da sapermi orientare meglio, grazie
user120016
inviato il 06 Maggio 2018 ore 15:32
Dipende molto dalle necessità. Se lo fai per lavoro, hai bisogno di due corpi da usare in contemporanea e dunque meglio due FF. Ma in tal caso, col prezzo di una D750 nuova prendi una seconda D810 usata e vai liscio con le impostazioni ed i comandi. Non a caso molti professionisti preferiscono corpi macchina uguali per rapidità operativa (fotogiornalismo e reportage in primis). Se invece vuoi ampliare e diversificare gli usi, meglio affiancare una D500 che a mio avviso ad oggi è il top delle apsc
“ La D500 la preferisco sempre alla 810 che anche ho. „
Se parliamo di utilizzo avifauna sono d'accordo...ma per il resto ragazzi la D810 non si batte La d810 in paesaggistica ha una gamma dinamica e colori che la d500 si sogna... anche come sensibilità iso se parliamo di croppare la D810 ok sono praticamente equivalenti, altrimenti soprattutto quando c'è poca luce vince a mani basse...e ci mancherebbe pure Il resto si sà, af e bilanciamento del bianco la D500 è fantastica!
Mi sembra di capire che non vai a caccia di uccelli, quindi la 500 la lascerei ad altri. Ti trovi bene con la 810? Prendine un'altra, oggi se ne trovano da 1600 euro con pochissimi scatti e, per chi ci lavora, avere due macchine uguali porta solo vantaggi
Anche con poca luce? Io sì... Ho anche l'impressione che la D810 riesca a tenere meglio il dettaglio salendo con la sensibilità...ma qui devo fare ancora qualche prova, il fatto è che faccio principalmente avi e lasciare a casa la D500 è una scelta ardua
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.