RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r, non temere l'Islanda....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r, non temere l'Islanda....





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 10:05

What else...?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 10:16

Non che servisse altro eh, sia chiaro... ma volevo capire se aveva sfoggiato l'artiglieria pesante (mamiya ZD)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 10:33

Grazie a tutti degli interventi ragazzi.

Procedo con le varie risposte.

Si, Perbo, mi sono divertito, avevo solo 8gg quindi ho deciso di concentrarmi solo sulla parte ovest-sud ovest, in pratica quella che va dal Kirkjufell fino a Hofn, questo mi ha permesso di concentrarmi sui posti e di avere sempre una seconda possibilità di fotografarli, possibilità tornata utile dato il tempo molto ballerino.

Mi rimane il rammarico di non essere riuscito a fare un'alba a Diamond Beach ma nonostante ne abbia previste due, in entrambi i giorni era tutto grigio.

Cosa mi sono portato? Ecco il mio zaino prima della partenza:





Per paesaggio uso la coppia collaudata Canon 16-35 F4is e 70-200 F4is

In questi tipi di viaggi gli zoom sono indispensabili, ti offrono versatilità preziosa e il vantaggio di cambiare poco la lente, molto utile soprattutto con le ML che hanno il sensore esposto.

Lo stabilizzatore in alcuni casi serve, piccolo esempio, in questa foto erano le 4:30 di mattino, il sole doveva ancora sorgere, ho visto questa scena, ho accostato, sono sceso col 16-35, e sono riuscito a scattare ad 1/20" senza alzare troppo gli iso (ero a 400iso).





Cmq nello zaino potete vedere anche la A7 liscia col 35mm d'ordinanza che mi serviva da backup e per fare qualche foto estemporanea.

Ovviamente la DP0 + accessori vari e cavalletto.

una domanda, se posso...perché in b/n?


Davide, per il colore ho preferito che se ne occupasse la A7r.

Questa è una pano di 3 scatti fatta nella stessa alba.





;-)


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:08

Ahhhhhhh stupendoooooo! sia il viaggio che le foto e ovviamente anche la sony :)

Io andrò la seconda metà di agosto, posso permettermi di chiederti qualche consiglio tramite MP?

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:20

WOW! Complimenti per le foto. ;-)
L'Islanda è il più bel luogo da me visitato, nel lontano 1990.

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:23

molto bella

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:29

Paco, ero rimasto alla a7r liscia, ma parli di stabilizzatore...

Quello della lente o di una nuova camera?


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:29

Ho girato l'Islanda 10 giorni in tenda, mai vista l'alba, mai visto il tramonto, mai visti due giorni consecutivi di sole, quasi affondo con il 4x4 in un guado, tenda danneggiata dal vento... E che caxxo Confuso
Cmq uno dei dei miei posti preferiti..
Devo tornare a fare il trekking landmannalaugar-porsmork.. Top

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:35

Ho girato l'Islanda 10 giorni in tenda, mai vista l'alba, mai visto il tramonto, mai visti due giorni consecutivi di sole, quasi affondo con il 4x4 in un guado, tenda danneggiata dal vento... E che caxxo Confuso

Io sono appena tornato ;-) idem tempo inclemente al massimo, che per alcuni siti va benissimo, anzi non riuscirei ad immaginarmeli col sole e cielo azzurro tipo queste due che ho appena messo

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2771321&show=last#14900105
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2769990&l=it

Ma in altre situazioni avere squarci di luce o maggiore visibilità non mi sarebbe dispiaciuto tipo a Vestrahorn oppure a Jokulsarlon. Comunque restano posti pazzeschi da ritornarci

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:59

Paco, ero rimasto alla a7r liscia, ma parli di stabilizzatore...

Quello della lente o di una nuova camera?


Mastro, intendo quello della lente ;-)

Io andrò la seconda metà di agosto, posso permettermi di chiederti qualche consiglio tramite MP?


Se posso aiutarti, volentieri.

Io sono appena tornato ;-) idem tempo inclemente al massimo, che per alcuni siti va benissimo, anzi non riuscirei ad immaginarmeli col sole e cielo azzurro tipo queste due che ho appena messo


Grande Gianluke! ;-)

Allora eravamo lì nello stesso periodo, io dalla Black Church ci sono passato il 30 aprile.

Di italiani ne ho incontrati stranamente pochi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:34

lo stabilizzatore di una lente adattata funziona lo stesso?Eeeek!!!

belle foto e bei posti, ci devo ritornare in invernoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:40

lo stabilizzatore di una lente adattata funziona lo stesso?


Sul Sigma MC-11 funziona perfettamente.

belle foto e bei posti, ci devo ritornare in inverno


Anche io ci tornerò, a vedere la parte nord est e tornare alla Diamond Beach all'alba.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:24

Grande Gianluke! ;-)

Allora eravamo lì nello stesso periodo, io dalla Black Church ci sono passato il 30 aprile.

Di italiani ne ho incontrati stranamente pochi.


A saperlo ci saremmo beccati sicuro. Anche io ero alla black church il 30 aprile pomeriggio !!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:44

A saperlo ci saremmo beccati sicuro. Anche io ero alla black church il 30 aprile pomeriggio !!


Ma pensa... anche io ero lì nel primo pomeriggio... Eeeek!!!

Cmq, piccolo vademecum di come usare la A7r in paesaggistica senza avere brutte sorprese.

1) Utilizzare adattatori buoni

Questo non vuol dire dissanguarsi per i Metabones, ma nemmeno pensare di cavarsela con i 50 euro del Commlite.
Diciamo che un buonissimo compromesso è il Sigma MC-11 che garantisce ottime prestazioni anche ai bordi con un sensore difficile come quello della A7r.

2) Dimenticarsi l'AF

Se si fa paesaggistica su cavalletto, si può far a meno del AF, anche perchè quello della A7r è fallace, oltre che molto lento con gli adattatori.
Quindi, MAF rigorosamente con ingrandimento a mirino e focus peaking attivo.

3) Usare un buon aggancio

Soprattutto per le inquadrature verticali una staffa ad L Arca Swiss garantisce di evitare problemi di micromosso.
Purtroppo io ho una staffa normale e quando metto in verticale la fotocamera, con il 70-200, il peso tende a far ruotare la fotocamera sull'asse della vite della staffa, morale, micromosso (non imputabile però alla fotocamera).

Con questi accorgimenti non si dovrebbero avere grossi problemi.

Metto un'altra foto, sempre 16-35 canon





;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 20:50

Magari vado un po' off topic...non lapidatemi!

Volevo chiederti di spendere qualche parola approfondendo la tua impressione di apertura deiscussione sulla luce dell'Islanda. La tua (bella) foto in bianco e nero mi ha ricordato il mood delle foto di Ragnar Axelsson. Mi sembra (forse sbagliando) che quella luce, a causa del partioclare clima islandese, sia una specie di timbro che contrassegna la rappresentazione di quel paesaggio e che è in grado di restitutire, a chi guarda, la ruvidità dell'ambiente con cui il fotografo si è misurato.
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me