RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"AUTO" Serve a qualcosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "AUTO" Serve a qualcosa?





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:03

Personalmente lo trovo inutile ma è giusto che ci sia come è giusto che ci sia un file jpeg e non solo un raw che debba essere sempre sviluppato. Altrettanto inutili le varie modalità sport, paesaggio, ritratto, etc. sia sulla ghiera dei modi che come "template" d'uso, che si ostinano a proporre anche su modelli evoluti che si presuppone siano destinati a chi ne mastica di fotografia. Detto questo la cosa positiva è che molte macchine moderne sono totalmente configurabili e la posizione auto è la prima che mi viene in mente di riassegnare ad altra funzione. Resta inoltre fastidiosa la presenza di tutte queste serigrafie inutili, fuorvianti, se si riassegnano l'uso di tasti e ghiere. Mi piace moltissimo lo stile della Leica SL che ha ghiere e tasti anonimi. Ognuno ne farà l'uso che gli pare, ricordandoli a memoria / al tatto.


user148740
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:27

io uso solo quella e scatto in jpg enon me ne vergogno

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:34

Ho amici che di mestiere fanno i fotoreporter per quotidiani nazionali.
Ed ho scoperto che scattano tantissimo in AUTO... In effetti in mezzo ad una manifestazione tra sassi che volano e guardie che caricano è sensatissimo.

E infatti spesso cambiano corpo macchina in funzione del miglioramento dell' "intelligenza" dell' "AUTO"....


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:33

Mah... ultimamente uso molto addirittura la modalità manuale con diaframma e tempo preimpostati e auto iso con tetto iso max. Un Auto comodo pure per un reporter.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:50

Secondo voi,così x curiosità,qualche appassionato,esperto o meno ma che abbia voglia di imparare a fotografare userà mai la modalità AUTO della propria reflex?


I miei figli quando usano le mie macchine le mettono su AUTO, fanno foto migliori che con lo smartphone e quindi io sono contento che ci sia.

user148740
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:58

se uno ha la necessità di utilizzare un determinato tempo o diaframma ovvio che la priorità tempi o diaframmi per l'appunto sia la più comoda. altrimenti non vedo cosa ci sia di male nell'AUTO. Di sicuro non è da quello che valuto un buon fotografo.
Anche perchè anche le priorità e gli iso variabili sono comunque automatismi, dipende solo da quante e quali costanti uno abbia la necessità di impostare.


user28347
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 17:07

se ben ho capito in automatico si intende tutto in automatico,se uno sceglie un opzione su 3 è già una scelta semiautomatica

user148740
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 17:10

Anche perchè anche usando l'M sulla base di quello che ti dice l'esposimetro rende il tutto solo più lento rispetto a un automatismo a priorità di diaframma in cui setti magari +1 o il +2,3 di esposizione. Non è quello che fa la differenza.
Una volta ritenevo fico lo scattare senza esposimetro con una macchina simile a quella dell'avatar di mtbdo, ora lo faccio solo per gioco e anche la figaggine se ne è andata, mi sento molto più figo invece se riesco a fare un bello scatto e me ne fotto di come l'ho realizzato

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:34

Chi ha una reflex e usa la modalità "auto", dovrebbe essere arrestato, IN ISOLAMENTO, per un periodo non inferiore a 12 mesi e costretto a guardare, per 19 ore al giorno, tutti i " Maurizio Costanzo show ", dalla prima edizione ai nostri giorni.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:44

Auto ? automobile è l'unica che conosco MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:55

Beh, dai, sulle reflex entry level ci sta, conosco un sacco di gente che ha buon occhio ma non gli frega niente di tempi e diaframmi, qualcuno ottiene scatti meglio riusciti di quelli di molti nomi noti.

user28347
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:59

secondo me funziona bene se uno ha un obiettivo tipo sigma art che è nitido anche a tutta apertura e se scatti in automatico se capita la tutta apertura almeno il centro della foto è nitida ,con un obiettivo da 100 euro sicuramente bisogna chiudere un poco almeno i diaframmi

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:01

A chi non frega niente di tempi e diaframmi perché dovrebbe comprare una reflex? Ci sono in giro tante ottime Bridge. Poi, se una ha la manina buona, tanto di guadagnato.

user28347
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:04

per imparare all'inizio va bene o quando non hai voglia di fare calcoli ogni tanto,se no hai ragione tu costretto a guardare porta a porta a mezzanotte che parlano di diete :-P

user148740
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:05

Forse perché la bridge non ha la stessa qualità? Poi il mio primo messaggio era una battuta non troppo riuscita, il secondo riassume meglio il mio pensiero. Non ho detto che non me ne freha niente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me