RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon e il problema Nital


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon e il problema Nital





user78019
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:14

Non capisco il perché, in Italia, Nikon continui ad affidarsi a nital.


Perché ha bisogno di un unico ente/società che eroghi certi servizi controllati dalla casa madre. Penso ai servizi NPS, all'assistenza con personale formato ad hoc e con attrezzature che solo Nikon può fornire per determinati interventi e tarature. Perché ha bisogno di chi organizza le campagne pubblicitarie a livello nazionale. Tutte cose che non può fare fotocolombo né galaxiastore. Queste attività hanno un costo, chi le fa ci dovrà pur guadagnare, e il guadagno viene dal sovrapprezzo dei prodotti Nital. Il tutto con il consenso della casa madre Nikon, che non nega le forniture di prodotti agli operatori del mercato "parallelo".

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:19

Izanagi, il 14-24 sulla D810 va alla grande, io te lo consiglio usato, perché oltretutto è estremamente affidabile e robusto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:19

Il tutto con il risultato che poi la gente si skazza e compra Canon. Io ci ho pensato piu' di una volta e se ho resistito e' perche' ho tanto materiale e il cambio e' un bagno. E in cambio poi fai le stesse cose che fai con Nikon. Ma se dovessi iniziare, inizierei sicuramente con altro marchio. Comincio ad essere stufo.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:30

Io, invece, ho un corredo leggero e fatto, per gli ultimi acquisti, con lenti usate o Sigma/Tamron.
Aspetto settembre per vedere che strada prendono con la ML e tutto il resto.
Se fosse solo per Nital sarei già passato ad altro da un pezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:34

Si open, permettimelo, ma quello che dici non giustifica comunque il sovrapprezzo imposto. Canon non fornisce tutto ciò che Nikon mette sul piatto?
I servizi cps esistono e sono al pari degli nps, l'assistenza dei camera service è ottima( forse superiore a Nikon)anche in canon e la riparazione avviene, anche lì, grazie ad esperti.
Eppure un obiettivo, il 16-35 f4( che tra l'altro sembra esser migliore in Canon) ha una differenza di prezzo, che se va bene, è di 200 euro. Questo esborso aggiuntivo, così come i fatti dimostrano, se non è giustificato dall'offerta di qualcosa in più, come lo si può intendere?

@Paolostok, lo soMrGreen, ho avuto modo di vedere la differenza proprio su d750 tra 16-35, buono per carità, e 14-24. È bello sia da usare che da vedereMrGreen. Dannazione.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:48

Non capisco il perché, in Italia, Nikon continui ad affidarsi a nital.


Chiesto spesso anch'io, e poi l'ho chiesto pure al mio rivenditore di fiducia (che è nital). Ok, come chiedere all'oste se il vino che vende è buono, ma a sentire lui Nital esiste perchè vende, e vende parecchio. A nikon questa cosa va benissimo (dai dati di vendita sembra che nital, in italia, venda più di nikon in germania). Poi, come altri hanno detto, fa da commerciale con campagne pubblicitarie, da assistenza (con LTR) e da importatore ufficiale. Non si può pretendere lo faccia gratuitamente, questo ruolo.
Sempre a sentire il fornitore, Nital sta tentando in tutti i modi di "estirpare" la "mala pianta" MrGreen dell'import, da una parte rifiutandosi di portare assistenza ai prodotti import europa ed extra europa, dall'altra tentando di "convincere" i negozianti a rivolgersi solo a lei. Galaxia e altri sembrano importare extra europa, e in caso di intervento in garanzia tocca andare da altri riparatori: fortunatamente ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:08

ma a sentire lui Nital esiste perchè vende, e vende parecchio

Non credo proprio, hanno dovuto accorpare nuovi marchi per andare avanti. Vedi Sonos per l'audio, iRobot che sono robot per la pulizia. Se vai in Nital appena entrati a sinistra vedi tutti i brand sui quali fa assistenza.

Nital sta tentando in tutti i modi di "estirpare" la "mala pianta" MrGreen dell'import,

Se lo fanno si danno una palata da soli sugli zebedei, non lo faranno. Poi chiedere a un negoziante cose così, e come ascoltare le previsioni del tempo per la settimana a venire, quando è solo l'inizino di questa e per giunta di lunedìMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:13

fortunatamente ce ne sono.

Ce ne è quanti si vuole. Pravo, Tecias, CSA, la Svizzera e la Slovenia sono vicine e hanno ottimi servizi di post vendita.
Di certo, se con la fotografia ci lavorassi, prenderei Canon ad occhi chiusi. Come assistenza è più estesa e a miglior prezzo a mio modo di vedere.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:33

Personalissima esperienza. Le mie prime due fotocamere digitali acquistate erano Nikon. La prima una semplice compatta, la seconda un bridge. La prima nessun problema, sulla seconda ho avuto un problema sullo zoom. Spedita in Nital dal mio negoziante: quasi due mesi di attesa e spesa folle per la riparazione. Il negoziante quasi si vergognava e mi fece vedere la fattura per giustificare il prezzo. Stessa cosa per uno scanner per diapositive: il cambio di un alimentatore me lo fecero pagate come se fosse oro...
Da allora mi son detto mai più Nikon...
Tra l'altro ho potuto constatare la differenza con il CPS Canon di Milano: velocissimi, onestissimi e gentilissimi.
Il tutto IMHO !

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:37

Mi inserisco nella discussione esprimendo anche io la perplessità sui listini. Posso capire fino ad un certo punto che Nital abbia un servizio postvendita superiore assicurando in garanzia i rientri dei vari modelli fallati negli ultimi anni (dalla D 600 alle prime D750) ma le differenze di prezzo stanno diventando abissali. La D 750 con garanzia Nital costa quasi € 2.000 mentre su diversi siti italiani e-commerce è attestata su € 1314,00. Qui ballano quasi € 700,00 E non sono poche. Voi cosa fareste ?
Saluti
Mino Magnifico

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:46

Quando si ruppe la D700 (otturatore kaputt), essendo nital la mandai a LTR. 450€ di preventivo, 100€ di sconto perchè nital. Ok, mi son detto... 100€ di sconto non è poco, però, a ripensarci poi, mi venne in mente che la macchina, nuova, nital veniva 500€ secchi in più rispetto alla import. Togliamoci i 100€ di sconto, e a tutt'oggi nital mi è costata 400€ in più rispetto alla versione import. Morale: c'han guadagnato loro, e non poco.
Per contro, sembra, siano più rivendibili macchine e lenti con nital card.

Altra cosa strana: se compri nital hai i 4 anni di garanzia, sia sulle macchine che sulle lenti. Ma se compri Nital e fai fattura, cioè compri con partita iva, mi sembra siano 2 anni sulla macchina e 1 sulle lenti. Ai miei tempi erano 1 e 1. A quel punto prendo import.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:52

Togliamoci i 100€ di sconto, e a tutt'oggi nital mi è costata 400€ in più rispetto alla versione import. Morale: c'han guadagnato loro, e non poco.

Bravo Gianluca. L'han studiata bene, non c'è dubbio.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:11

Per contro, sembra, siano più rivendibili macchine e lenti con nital card.
. Per la garanzia residua ?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:12

Esatto.
Ci rendiamo conto che molta gente ha optato per il cambio brand e che molti, anche in questa discussione, hanno pensato di rivolgersi altrove a causa di nital?
I commercianti che dicono
Nital esiste perchè vende, e vende parecchio
, a mio parere, dicono il falso. Come è possibile che i prodotti nital continuino ad esser comprati? La gente è per caso incapace di farsi due conti in tasca, continuando ad acquistare da loro dopo aver constatato i tanti contro e i pochi pro?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:18

Sugli obiettivi io non ho alcun dubbio per l'import online

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me