RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Timelapse notturno/astrofoto con Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Timelapse notturno/astrofoto con Sony a6000




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:00

Guarda, a livello teorico, di potrebbe montare un'ottica ff con uno speedbuster, con questo accessorio dovresti avere la stesss focale equivalente e addirittura circa uno stop di luminosità in più.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:11

in ogni caso anche se si parlasse di una vera Full frame per fare stelle non si va mai oltre i 20-24mm, oltre serve un astroinseguitore.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:36

@Enzillo, non conoscevo lo Speedboster. Praticamente è un riduttore di focale: diminuendo la lunghezza focale, diminuisco f.
Peccato che il solo Speedboster costa il triplo di quello che vorrei spendere per la lente :-P

@Matteo N., in verità l'astroinseguitore ce l'ho già (una montatura computerizzata a forcella Celestron, con velocità di inseguimento selezionabile tra siderale, lunare e solare), ma volevo un setup "easy": macchina fotografica, treppiede, batteria supplementare/powerbank. Stop.
Una cosa che sta in uno zainetto e che si monta e si smonta in 60 secondi.

Il 50 mm l'avevo un po' escluso in partenza, ma facevo invece affidamento sul 35mm f1.4. Pensavo potesse essere una possibile alternativa al 12mm f2.




avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 19:11

Ciao la sony alpha 6000L con quale obbiettivo posso riprendere i fulmini di notte e di giorno e soprattutto con quali settaggi...???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me