JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ un team di esperti per decidere se un formichiere stava in posa 20 secondi? Oppure se il cielo fosse stato montato con due scatti? Massimi esperti.. „
Mi par di capire che il team di esperti fosse per stabilire se si trattava dello stesso esemplare impagliato. Comunque una foto del genere tecnicamente non sarebbe fattibile anche con un solo scatto? Esponendo per il cielo e usando un flash per il primo piano? In ogni caso il regolamento del concorso consente le esposizioni multiple, purché non siano ingannevoli o snaturino la scena rappresentata.
Però scusate, non per fare facile ironia, ma da un fotografo che di nome fa "Marcio" [Marcio Cabral] altro non ci si poteva aspettare, no?
user10303
inviato il 27 Aprile 2018 ore 19:39
“ Ma con un cielo così secondo voi quanto sarà stato il tempo di scatto? Difficile, in esposizione singola, avere il formichiere immobile ed un cielo stellato ;-) „
Secondo quanto scritto nell'articolo, avere il formichiere immobile è proprio la cosa più facile...
E la prova che il formichiere fosse finto... come ce l'avrebbero ? Di certo non ci sono testimoni ed è la parola del fotografo contro quella dei suoi detrattori.
“ che si vedono altre foto con la medesima posa del formichiere „
A dire il vero c'è il fatto che l'autore ha una SOLA foto con il formichiere e molte altre co la stessa inquadratura, ma senza la bestia.
È stato stabilito, da 5 esperti indipendenti, che hanno visto le foto in modo autonomo l'uno dall'altro, che quel formichiere pare essere quello imbalsamato in esposizione proprio all'ingresso del parco.
“ No no...sono serio, serissimo....lo sono sempre. ;-) „
peccato. quindi cosa ti sfugge dalla parola wildlife? si premia la fantasia di come fregare il concorso? ok che siamo italiani,maestri nel fregare il prossimo.
user117231
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:25
E sarà stato un formichiere sotto incantesimo come nel film " Una notte al museo ". Mentre il fotografo scattava il paesaggio, questo si è risvegliato ed è andato a mettersi in quella posizione. Poi al sorgere del sole...è tornato imbalsamato. Sono cose che succedono ai giorni nostri.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!