RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pare che DxO sia nei guai


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pare che DxO sia nei guai




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:37

Adobe obbliga all'abbonamento perché non riesce a fermare il p2p globale.


Adobe obbliga all abbonamento perché in questo modo ha un flusso di cassa costante.

Il p2p c'è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:44

Dxo si salva se Olympus e Panasonic decidono di renderlo il software ufficiale.

E avrebbero tanto da guadagnarci.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:58

E anche noi :-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:38

DxO ha una colpa storica: essersi uniformata a ACR Adobe. Infatti non supporta X-Trans e Foveon, due voci fuori dal coro Bayer tradizionale. ACR manipola i raw. Tutte le misure DxO risentono di questo. Nel tempo, c'è chi spergiura sulla attendibilità DxO e chi ritiene siano pericottari. La verità probabilmente sta nel mezzo, come accade quando si mischiano misure oggettive e interessi commerciali.

Per capire il digitale: dcraw oppure RawDigger. Prima CAPIRE Martinec d'annata (2008) Noise...;-) Inutile inventare continuamente l'acqua caldaMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 4:18

Quel tipo di bancarotta serve per per ristrutturare un'azienda prolungando i tempi per i creditori. Non e' che DxO domani sparisce MrGreen solitamente questa cosa risulta in un taglio di personale e dei costi, quindi per gli utenti non dovrebbe essere una cosa drammatica. Hanno gia' annunciato aggiornamenti gratuiti in Giugno sia per Photolab che Nik collection.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 8:26

Di cosa si occupa questa DxO lab?
Se ho capito bene non sono loro che si occupano di software

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:27

DxO lab si occupa di tutto il software (Photolab, Nik, Viewpoint etc) e della loro fotocamera.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 10:53

A me per l'appunto interessa la Nik... *SGRUNT*
Sarebbe un peccato l'abbandono di un così versatile pezzo software.

Hanno gia' annunciato aggiornamenti gratuiti in Giugno sia per Photolab che Nik collection.

In effetti non sembra così drammatico (tranne che per i poveretti che rientreranno nel taglio del personale Triste), speriamo bene.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:19

Lo so che non è bello, ma avendo già integrato in DxO con Photolab parte della tecnologia usata nella suite nik, parlo degli U-Point che troviamo nella "lista attrezzi rotante", la mossa da fare sarebbe quella di chiudere nik stand alone e integrarlo tutto in PhotoLab così da indurre all'acquisto.

Per gli utilizzatori m43, e non solo, che hanno più degli altri necessità di un modulo riduzione rumore allo stato dell'arte, il prime resta un must, checchè se ne dica dei recenti miglioramenti sul fronte Adobe.

Si, dare una licenza low cost in bundle con le camere Olympus/Panasonic, sarebbe una bella cosa. Il SW Olympus è preciso ma elefantiaco e limitato come PP e quello a corredo di Pansonic, silkypix, penoso. Sarebbe da travasare l'esperienza della case madri a livello di sviluppo del raw e profili di macchina.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:26

Si...quei coxlioni di Olympus é Panasonic potrebbero darlo incluso ...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:43

la mossa da fare sarebbe quella di chiudere nik stand alone e integrarlo tutto in PhotoLab così da indurre all'acquisto

È quello che temo... addio integrazione come plugin su Gimp... Perché non c'è la faccina furibonda?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:54

Beh, capirai che non solo una onlus e l'accollarsi la nik è stata un'astuta mossa strategica che dovrà portare utili nelle casse. Temo proprio di si. Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me