JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
i prezzi si alzano anche per via dell'inflazione...è tutta una catena: dal produttore dei singoli componenti al rivenditore finale... è inevitabile e coinvolgerà anche Nikon e tutti gli altri marchi.
.... si dice anche che per incentivare i consumi e dare slancio all'economia si dovrebbero diminuire le tasse !!! I prezzi si abbassano se c'è margine. Non ho idea di quali siano i costi di produzione di Canon. Siamo sicuri però che Canon non riesca a vendere ? Inoltre, ripeto, a parte i prezzi ufficiali quelli street di solito sono sempre in calo, anche per prodotti nuovi e al top. La 5DIII si trova a 2.800,00 Euro .... la si trovava 6 mesi fa ? La 1DX si trova a 5.400,0 Euro ... la si trovava al lancio ?
Ma credete forse che i Brand concorrenti (specialmente uno)) stiano a guardare senza aumentare anche loro? Passerà poco, forse pochissimo tempo, e vedrete che se Canon it. aumenterà i prezzi, Nital non sarà da meno, purtroppo per noi D'altronde, come dice giustamente Absolute le aziende stanno lì per fare profitti e non per "frustare aria!"" Ripeto: purtroppo per noi!
@Marcoo14 : beh sai dipende da quanto corredo hai e che spesa stavi per fare. secondo me se uno già era indeciso tra d800 e 5d III, se alzano di nuovo la 5d III e uno non ha 5000 euro di ottiche, un pensiero al cambio di brand lo fa. anche perché sono entrambe macchine che per anni uno non credo sentirà l'esigenza di cambiare
Nessuno afferma che le imprese siano al mondo per fare beneficenza. Il serio dubbio è che un aumento dei prezzi porti automaticamente un aumento dei ricavi .. sarebbe così a parità di pezzi venduti, ma è proprio qui che ad un certo punto i (possibili) compratori ritengono di non poter (o voler) superare una certa soglia, e quindi si rivolgono a concorrenti più economici, oppure al mercato dell'usato, o ancora rimandano l'acquisto.
“ Il serio dubbio è che un aumento dei prezzi porti automaticamente un aumento dei ricavi .. sarebbe così a parità di pezzi venduti, „
Ma come è titolato l'articolo?
"Canon announces Q3 2012 results: operating profit down 42 percent to $908 million"
Mica parla del drop del 13% dei ricavi... Il problema più grosso non è di ricavi ma di profitto e quello dipende principalmente dalla valutazione dello Yen... Ergo o abbatti i costi fissi (cosa molto improbabile) o non hai altra via che aumentare i listini. Anche al rischio di perdere vendite.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.