| inviato il 03 Settembre 2011 ore 13:52
@Galeone hai visto il confronto sul link che ho postato, prima delle foto? |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 14:01
“ no, un serie L non credo lo comprerò mai. „ Why? Hai una particolare passione per gli obiettivi in plastica che perdono valore come bond argentini quando li rivendi? Ci sono serie L abbordabilissimi come il 70-200 f4L che costa solo 70 euro più del 70-300 canon... un pieno di benzina della macchina, praticamente. |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 20:09
@ asterix, leggo con attenzione, grazie @ absolute: eheh, ragazzi, grazie tante per i consigli, ma non ho soldi da spendere per un obiettivo di quella portata. ritengo che una foto possa essere fatta anche con lenti leggermente inferiori. certo il 55.250 forse è molto inferiore, ma un 70.300 no. il 70.200 f4 l non costa solo 70 € in più, ma quasi 600 € in più.e la benzina non costa molto. suvvia, i serie l sono fighi, ma sulla foto non appare scritto "serie l" ma solo colori e luci |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 21:13
Tieniti il 250! io ho avuto prima il 250 e l'ho sostituito col 70-300 Canon perchè mi servivano quei 50 mm in più ma la nitidezza scende oltre i 200mm Piuttosto mettiti da parte dei soldini,50 € al mese e ti prendi un bel 70-200 f4L Stabilizzato usato... Avrai un assegno in tasca....sempre disponibile.. |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 21:35
vorrei sapere di più sul tamron che a quanto pare non è cattivo |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 7:40
in effetti se te la senti di rinunciare allo stabilizzatore, tra il 70-200 ed il 300 a parte la L ...... c'è il mondo... A volte si dice che si vedono bellissimi scatti fatti con un 18-55 ... ed è vero...ma se fosse stato fatto con un 16-35 (tanto per citarne uno ) ? E comunque guardiamo anche alla costruzione...prendiamo in mano un 70-300 ed un 70-200...anche in questo caso differenza abissale... Insomma , non è che paghi solo la rigetta rossa od il colore bianco |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 7:57
io non metto il dubbio la qualità, ma l'uso che ne vuoi fare... ok guadanio 300€-500€ al giorno, non c'è problema e ovvio che compri il 70-200is II f2.8. Se fai le foto (con il 16-35)alle amiche che non ti pagano niente diventi solo lo scemo del villaggio che fa la foto gratis. Tutto questione di uscite / entrate / passione. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 8:03
ho difficoltà a seguirti.... se dovessi seguire il tuo ragionamento...che me ne faccio di un'auto di un certo tipo? mica sono un taxi driver ..... perché comprare una camicia della ralph lauren...mica sono un modello che mi pagano ... e potremmo andare avanti all'infinito. Penso solo che la fotgrafia sia una passione...e se una persona ha una passione ...non si tratta di...mi pagano non mi pagano...ma, ovvio nei limiti dei propri budget, si cerca di soddisfarla al meglio ... questo è il mio pensiero P.S. senza contare che gli scatti nascono prima di tutto per mio piacere personale...poi viene tutto il resto |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 8:12
“ ...ma, ovvio nei limiti dei propri budget, si cerca di soddisfarla al meglio ... „ Condivido al 100% |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 8:21
ottimo...se è solo una questione di budget...ma allora decadono tutti gli altri discorsi...se il tuo budget fosse il doppio avrebbe senso il 70-200 anche per foto "gratis" ... |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 11:54
Secondo me passi per scemo del villaggio se usi attrezzatura da millemila euro e poi fai foto BRUTTE per carenza di MANICO... A giudicare dalle foto nel profilo di taluno il rischio in effetti ci potrebbe essere... |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:08
...comunque deduco che prima di acqustare, oltre alla spesa esiste anche il fattore scemo del villaggio... che certi reputano il fico del villaggio. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:37
Galeone,secondo il tuo ragionamento dovresti prendere il Tamron 70-300 VC USD,non ci sono paragoni nel rapporto prezzo prestazioni.E' comunque un ottimo zoom,qualitativamente una spanna sopra il Canon 70-300 IS (non L),è un'obiettivo del 2010 con AF migliorato e qualità ottica Tamron (standard elevati al contrario degli alti e bassi di Sigma). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |