JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Summilux 35 pre-asferico per me (ma non credo d'essere l'unico a pensarla così) è “unico” per la resa che ha a f/1.4 e per come cambia (aumenta) il micro contrasto man mano che si chiude il diaframma.
Non ha poi distorsione degna di nota.
A dire il vero non l'ho ancora usato con pellicola a colori, ma con il digitale (non monochrom) non ho notato particolari dominanti.
A f/1.4, sempre con il digitale, permette di modificare il contrasto a piacimento: se lo si lascia “nature” ha un effetto glow molto bello , senza perdere dettaglio. Se si aumenta il contrasto l'effetto svanisce ma rimane un ottimo dettaglio. A f/8 è alla pari dei più blasonati asferici, ma con meno distorsione. Meccanicamente è molto bello, inclusi il portafiltro ed i filtri serie 7 (es. il polarizzatore con il suo riferimento giallo per posizionarlo correttamente dopo averlo orientato ad occhio o con il live view). Insomma un piccolo gioiello da gustare con calma e passione.
Ciao, anche il modello più recente asferico ha lenti totalmente in vetro lavorate a mano? Non è che esiste una brutta copia di questo obiettivo a buon mercato? Pazienza se non ha vetri fatti con impasti di ossidi costosi, ma che possa assomigliarci un po' ?
“ ma con il digitale (non monochrom) non ho notato particolari dominanti. „
Si parla di dominanti leggere rispetto a altri Leitz più bui, su digitale è un difetto molto relativo
“ Non è che esiste una brutta copia di questo obiettivo a buon mercato? MrGreen Pazienza se non ha vetri fatti con impasti di ossidi costosi, ma che possa assomigliarci un po' ? „
Come dimensione esiste il Nokton 35 classic, otticamente è completamente differente, e il 35 apoqualia che non conosco, ma molto raro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.