RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Canon 5DsR vs Huawei P20 Pro... sorpresa!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Canon 5DsR vs Huawei P20 Pro... sorpresa!





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:43

Un Thread inutile che è destinato ad arrivare alla 15ma pagina in fretta. Ormai il forum è pieno di stà roba.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:46

Non so, certo che fare affidamento a ciò che petapixel afferma è ridicolo.
È come cercare di trovare informazioni scientifiche su novella2000.
Petapixel è il tipico sito in cui gli autori dei vari articoli non sanno nemmeno ciò che scrivono, basta vedere quanta discordanza c'è tra un post e l'altro.
Praticamente, l'esaltazione dell'incoerenza.
Sono sicuro che l'autore di questa discussione, sa benissimo tutto ciò, ed ha aperto il thread solo per far capire le assurdità dette nell'articolo(che tra l'altro non leggerò mai);-).

Gli smartphone a livello fotografico stanno migliorando sempre di più, direi che siamo già arrivati a un livello impressionante!


Vabè, con la 5Dsr si vince facile MrGreen


Stanno scherzando, non pensano veramente cose simili;-)


user86191
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:14

il quesito non é se vale la pena avere uno smartphone o una ff, ma se ha senso prendersi una compatta tipo Sony Rx 100

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:17

Ad ogni modo nessuno qua dice che il P20 Pro sia meglio di una reflex professionale, ma se si guardasse un minimo oggettivamente la cosa e non da integralista del mezzo fotografico, bisognerebbe ammettere che questi smartphone hanno fatto passi da gigante passando da foto fino a 5 anni fa poco usabili a foto più che usabili anche a fini professionali andando un po' oltre la semplice foto ricordo. Credo che l'articolo voleva porre l'accento proprio su questo e su come la fotografia computazionale stia riuscendo ad andare oltre ai limiti hardware del dispositivo stesso (vedere, tra le varie, foto stabili anche a 4sec a mano libera e video 1080p con analoga stabilità a quelli che si possono ottenere usando un gimbal esterno). (un articolo interessante in merito e che ben ci aveva visto 2 anni fa: www.pixsy.com/computational-photography/ )
Ignorare queste cose è un po' come dire "il digitale mai" negli anni a cavallo del lento passaggio da analogico a digitale...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:33

Ad ogni modo nessuno qua dice che il P20 Pro sia meglio di una reflex professionale, ma se si guardasse un minimo oggettivamente la cosa e non da integralista del mezzo fotografico, bisognerebbe ammettere che questi smartphone hanno fatto passi da gigante passando da foto fino a 5 anni fa poco usabili a foto più che usabili anche a fini professionali andando un po' oltre la semplice foto ricordo. Credo che l'articolo voleva porre l'accento proprio su questo e su come la fotografia computazionale stia riuscendo ad andare oltre ai limiti hardware del dispositivo stesso (vedere, tra le varie, foto stabili anche a 4sec a mano libera e video 1080p con analoga stabilità a quelli che si possono ottenere usando un gimbal esterno). (un articolo interessante in merito e che ben ci aveva visto 2 anni fa: www.pixsy.com/computational-photography/ )
Ignorare queste cose è un po' come dire "il digitale mai" negli anni a cavallo del lento passaggio da analogico a digitale...


bravissimo, io non avrei saputo scriverlo meglio. Sei l'unico che ha centrato la questione :)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:34

Nessuno è integralista.
Valuto oggettivamente quello che vedo.
È ridicolo iniziare ad offendere, etichettando come incapace di osservere la realtà chi la pensa in maniera diversa.
Faccio mio il messaggio di two_evo ad inizio discussione.

il confronto fa ridere.

Intanto tutte foto che solo il classico "tutto a fuoco"...
in seconda istanza







io ci vedo ben più di un abisso.
Poi chiaro, se voglio fare punta e clicca il P20 pro è meglio.. (inteso come comodità)
ma per tutto il resto?


@Mmc12
Tu stai valutando un aspetto che non rientra nell'argomento in questione, ovvero le grandi innovazioni introdotte negli ultimi smartphone.
Hai ragione, ed è innegabile, ma solo se si paragonano 2 smartphone.
Quando il paragone, come nell'articolo, è tra due sistemi completamente diversi, tutto perde significato.
Capisci ora che l'integralismo non è qui presente?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:36

Le compatte scompariranno!
Le foto sia di moda che di catálogo non si fanno solo con MF!
I matrimoni si fanno anche con m4/3!
I telefoni sono la piú grande evoluzione degli ultimi anni...I non appassionati compreranno solo smartphone ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:42

Paco dammi retta, è inutile che ora scrivi "sei l'unico che ha capito".
Lo ripeto un'altra volta, se avessi parlato dei progressi tecnologici del p20 pro, probabilmente nessuno ti avrebbe dato torto.
Nel momento in cui scrivi un titolo provocatorio "5dsr vs p20 pro" tutto cambia.
Se si vuol evitare fraintendimenti bisogna parlare correttamente;-)
Spero di esser stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:44

avendo conosciuto un paio di elementi di questo website e avendo visto come ragionano e se postassero qua sarebbero costantemente crocifissi per come cocciutamente sono nerd ignoranti ma con tante risorse..che dire.


Un esempio.

Ho lavorato nell editare e selezionare dei servizi fatti da uno di quelli della sezione tecnologica che poco prima che avessi questo come lavoro aveva postato quando schifo faccia una h6d contro una a7r2 o una 5dsr.. confrontando la prima a ta control ma seconds a ta a 100mm 2.8 o 3.2.. e affermando che la h6d è tutta Blur.. soldi buttati nel suo lavoro.

già per questo da aspettare per strada dietro jun anfratto con una mazza e infatti alcuni commenti l'hanno ammazzato sotto il post.

poi dopo una settimana scopro che è lo stesso che mi manda un servizio fotografico di una attività commerciale sottoesposto di 3 stop con neanche una foto perfettamente a fuoco e senza una correzione verticale ee quindi mai in bolla.

Questi siti sono tenuti in mano da elementi simili.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:48

Paco dammi retta, è inutile che ora scrivi "sei l'unico che ha capito".
Lo ripeto un'altra volta, se avessi parlato dei progressi tecnologici del p20 pro, probabilmente nessuno ti avrebbe dato torto.
Nel momento in cui scrivi un titolo provocatorio "5dsr vs p20 pro" tutto cambia.
Se si vuol evitare fraintendimenti è consigliato parlare correttamente;-)
Spero di esser stato chiaro.


sei stato chiaro, ma sono Perbo, non Paco Sorriso
E secondo me l'unico che ha capito è proprio Mmc12.
Tu hai esordito in questo modo:

Non so, certo che fare affidamento a ciò che petapixel afferma è ridicolo.
È come cercare di trovare informazioni scientifiche su novella2000.
Petapixel è il tipico sito in cui gli autori dei vari articoli non sanno nemmeno ciò che scrivono, basta vedere quanta discordanza c'è tra un post e l'altro.
Praticamente, l'esaltazione dell'incoerenza.
Sono sicuro che l'autore di questa discussione, sa benissimo tutto ciò, ed ha aperto il thread solo per far capire le assurdità dette nell'articolo(che tra l'altro non leggerò mai)


se avessi letto l'articolo, avresti scoperto che hanno ripostato un articolo di un esterno.
E soprattutto avresti letto le conclusioni a cui giunge:

So, the conclusion? I certainly won't be giving up my 5DS R in a hurry, but the quality of the photos from the P20 Pro is astounding. And what's more, this is a clear indication of the importance of computational photography and how this will become the leading factor in the success of mirrorless cameras as these develop.

Exciting times!



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:52

Si Perbo, ma il punto è che la qualità del p20 non è astounding! Le foto sono piallate da una riduzione del rumore troppo invasiva.
Sto difendendo la Canon?Eeeek!!!

No, è il p20 che non si può guardare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:57

No, fidati, non è l'unico ad aver capito.
Senza fare i cocciuti, tu scrivi:
"Test Canon 5dsr vs huawei p20 pro...sorpresa!"
E poi " i risultati sono di tutto rispetto".
Hai postato un articolo in cui si mettono a confronto 2 sistemi completamente diversi. Cosa c'è da capire?
È uno sbaglio già solo fare paragoni simili, perché non reggono minimamente.
Se il tuo post fosse stato: "risultati incredibili dal huawei p20" la tesi sarebbe stata diversa e ogettivamente corretta.;-)
se avessi letto l'articolo, avresti scoperto che hanno ripostato un articolo di un esterno.
E soprattutto avresti letto le conclusioni a cui giunge:

Lo ripeto, ho smesso di leggere ciò che proviene da quel sito perché irrilevante.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:57

D'accordo con Perbo (Paco) e Mmc12.
Continuiamo e leggere solo i titoli e fare proclami.
E continuiamo a snobbare i cellulari.
Fra qualche anno scatterete solo con quelli.

Ricordo ancora, lo dico sempre, quando acquistai una Canon 60D (apsc) solo per la comodità dello schermo tilt. Capirai, fu una guerra con altri utenti (specie su CanonClub) come se avessi offeso le loro madri.
Oggi sarebbero faville per avere uno schermo del genere su ogni macchina fotografica.
Mi ricordo ad un paio di raduni facevano i finti saccenti, se la tiravano con le loro 5D old e il 70-200 attaccato al collo per fare due foto di un'oretta in notturna. Zaino come se andassero in guerra e tutta l'attrezzatura dietro per sicurezza. I classici nerd da forum.
Poi però a turni venivano a sbirciare le novità, mie o di qualche altro superstite d'integrità mentale.

Detto ciò, il P20 mi fa vomitare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:00

Come dice Maserc, quei test sono fasulli e fuorvianti, o meglio, vogliono far emergere ciò che si vuole, ignorando il resto.
Postate delle foto ad alti ISO e vediamo la perdita di dettaglio che c'è.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:03

No Iza, è piallata anche ad ISO base.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me