RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo da Ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo da Ritratto





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:34

Perdonami ma questa mi è nuova, 35mm lo vedo bene per un Ritratto Ambientato e nulla di più, un primo piano te lo scordi.


Punti di vista.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2554726

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:49

concordo che un 35 non vada bene per i primi piani e vada usato al massimo per un ritratto ambientato.
Non credo che la ragazza della foto che hai postato nella realtà abbia un naso così..
i ritratti si fanno anche con un 24 ,io amo la focale 35 mm ho avuto il 35 f2 is come il tuo il 35 L e ora ho lo Zeiss loxia f2 su sony ma la stessa foto con un 85 sarebbe stata molto meglio

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:51

Ripeto, dipende dai gusti e da cosa vuoi ottenere. Ho l'85 e lo uso per altri scatti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:52

secondo me il tuttofare in ritrattistica è l'85 mm buono per figura intera , mezzo busto, fino ad osare il primissimo piano anche se siamo al limite , li la fanno da padroni il 135 o 200

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:57

ti ripeto ho migliaia di foto fatte con i 35mm ma quella che hai postato secondo me non rede giustizia ne alla modella ne all'obiettivo, le proporzioni del viso visto che ha scattato da molto vicino sono completamente sballate...
comunque de gustibus

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:10

Non credo che la ragazza della foto che hai postato nella realtà abbia un naso così..
i ritratti si fanno anche con un 24 ,io amo la focale 35 mm ho avuto il 35 f2 is come il tuo il 35 L e ora ho lo Zeiss loxia f2 su sony ma la stessa foto con un 85 sarebbe stata molto meglio

certo che nella realtà ha il naso così, come nella realtà Alona ha il naso che vedi nell'altro ritratto ripreso con un 200mm.
L'affermazione "non credo che nella realtà abbia un naso così" non dovrebbe mai farla chi fotografando ha esperienza fotografica.
La prospettiva dipende unicamente dal punto di ripresa e se quella ragazza la stai osservando da vicino è così, come la vedi nell'immagine fatta con il 35.
Un confronto tra le due immagini, quella a 35mm e quella a 200 denota molte differenze, nel 200 appare più rotonda, più grassa.
Al di là dell'aspetto estetico, dove ciascuno esprime la propria personale preferenza, la ripresa a 200 è più asettica, più frigida, meno coinvolgente, con il 35 appare più presente, più confidenziale, più intima.
Fare ritrattistica con ottiche più corte presenta un aumento di difficoltà, superate le quali di solito si ottengono buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:23

quindi se la osservi da vicino e scatti con un 18mm mi dici che lei nella realtà è così come viene la foto??

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:25

che poi i ritratti fatti con obiettivi corti siano più difficili e intimi quello è sicuro, per inciso la foto postata a me piace

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:29

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2684916&l=it
anche a me piacciono le foto con i grandangoli, ma nella realtà ti assicuro che il gomito di mia figlia non è così grande..MrGreen
E peccato per il fuoco sbagliato...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:40

quindi se la osservi da vicino e scatti con un 18mm mi dici che lei nella realtà è così come viene la foto??

esatto, come la realtà è quella di un ritratto a mezzo busto fatto con un 600mm.
nel caso del 600mm è una realtà collocata all'incirca a 15 metri dal punto dell'osservatore se è un mezzobusto con inquadratura orizzontale.
nel caso del 18 è un ritratto a pochi cm di distanza. sempre di relatà si tratta.
Per quest'ultima esperienza invito chiunque volesse provare, a prendere uno specchio da bagno e poggiarselo sul naso.
vedrà il proprio naso enorme e le orecchie non potranno essere visualizzate totalmente per motivi prospettici (tipici degli ultrawide).
tutto con i propri occhi, senza effetti speciali, nella realtà delle cose e senza fotocamera, è sufficiente uno specchio, provare.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:43

Dal 35 al 50 sono le focali che piu' si avvicinano alla visiine dell'occhio unano. Quindi per me sono da preferire sempre

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:59

la focale da ritratto è una questione di linguaggio.
la similitudine tra occhio umano e focale simile (circa 42mm ff) non è molto rilevante.
Questo perchè spesso un ritratto rappresenta uno scorcio di un ambiente dove si fa il ritratto, e quindi conta molto di più la distanza rispetto al discorso legato alla focale.

Le distanze interumane non sono casuali ma seguono i dettami della prossemica it.wikipedia.org/wiki/Prossemica
Le focali che meglio rappresentano il linguaggio interumano funzionale reale sono comprese tra 20mm (distanza intima) ed il 200mm (distanza pubblica).
Oltre i 200mm aumenta la distanza, e tutto è possibile, ma occorrerebbe avere una vista da falco per riuscire a cogliere le più accennate espressioni del volto, la mimica, così come essa appare in distanze oltre i 5 metri ad occhio nudo.
Poi con un 200mm si può anche fare un primissimo piano a 2 metri in verticale, e quindi si può sostenere che anche un 500mm può essere utilizzato per fare ritrattistica a percezione umana, ma siamo al limite del possibile.

tornando alla questione più rilevante, ovvero il linguaggio, in sintesi la Madonna si osserva da lontano, la fidanzata da vicino.
Se vuoi dare la sensazione del bacino della buona notte di tua figlia usa un 28, un 35mm, se vuoi farla apparire un angelo mentre fa danza classica usa un 135 o un 200mm. Distanze differenti sullo stesso soggetto che sta interpretando da attore in modo differente.

user28347
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 22:29

non riesco a trovare un interessante articolo dove si vedevano circa 10 scatti di ritratto con diversi obiettivi fatti a una distanza tale da riempire il fotogramma e si notava che il viso era schiacciato da focale 10 fino a 50 e poi normale da 50 a 150 e poi oltre un poco largo fino a 400 ,ecco perchè io uso un 70;-)

user92023
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 22:40

Il mio miglior amico e' un chirurgo plastico. Appena lo incontrero', lo incoraggero', nei sui interventi sui nasi delle signore, ad utilizzare il linguaggio della prossemica, smettendola con quegli insulsi "nasini alla francese", per passare a, molto piu' appealing, "nasi a patata marcia"! Saro' sicuramente l'ispiratore/artefice dei suoi futuri, sicuri, sucCESSI professionali! Grazie per avermi indicato "la via"! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 22:48

un chirurgo plastico usa le misure antropometriche, non c'è bisogno che tu insegni lui alcunchè.
un fotografo dovrebbe utilizzare innanzi tutto le regole della prospettiva in cui una mano può essere + grande del volto, anche senza grandangoli.
i2.wp.com/zdrowadusza.com/wp-content/uploads/2017/07/nee-stop-vrouw-me

per Sergio
www.fotocamere-reflex.it/wp-content/uploads/2017/04/lunghezza-focale-o


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2358622&show=1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2105491&show=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me