JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Conclusioni: Ovvio che il 100-400 GM vinca a mani basse, specie ai bordi dove si mantiene nitido e contrastato mentre il superzoom va in pappa. Al centro anche il 100-400 GM e' piu' contrastato e nitido, ma il 24-240 rimane a mio avviso usabile se uno non vuole croppare esageratamente e puo' fare un po' piu' di post produzione per aumentarne il contrasto locale. Generalmente per la compattezza che ha e' una lente tuttofare da considerare, specie se in viaggio andiamo in luoghi ove resta difficile portarsi tutto dietro per motivi di peso o di sicurezza.
Mi ero perso questo confronto. Da quanto dici è un obiettivo da prendere in considerazione. Vedrò di seguirne il prezzo su amazon in attesa di una offerta
Riesumo la discussione, ma ho letto un po' in giro di questo 24-240
Mi sembra una lente molto sottovalutata, le recensioni online la stroncano senza pietà, ma alla prova dei fatti (fotografie) la qualità è più che buona. Certo, non si può paragonare ad altre lenti che costano il doppio e hanno la metà dell'escursione focale, la trovo carente di contrasto e resa colori, più che non di nitidezza. Comunque, nulla che non possa essere sistemato in post. Rispetto ai vari 28-300 (Nikon e Canon) ha anche il vantaggio di essere più wide pur rimanendo sempre un 10x
Certo, ci sono lenti migliori su tutti i fronti (ottica costruzione stabilizzazione) ma chi già sa che tipo di fotografia dovrà fare questa lente neppure la guarda. Non è la lente per tutti, ma credo abbia una sua nicchia di mercato, tipo lente da viaggio, da famiglia, o per situazioni senza impegno, in cui ti vuoi portare dietro una sola lente e non sai a cosa scatterai.
La trovo un'ottima lente per fare video. Nei video non serve una risoluzione particolarmente alta (specie se uno usa 1080) ma anche 4K. Stiamo sempre parlando di 8 megapixel, che la lente risolve senza problemi. Inoltre la ghiera zoom e' estremamente fluida e ben fatta ed e' facile zoomare. Inoltre la stabilizzazione aiuta.
Su a7III come si comporta invece il 24-240? Ho già fissi di buona qualità però per viaggio mi piacerebbe stare il più leggero possibile e questa è l'unica soluzione "zoom spinto" a prezzi umani che mi si prospetti(adattamenti di lenti di altri brand a parte). Ho avuto ben 2 zoom sony quando avevo la a6300,il 16-50 e il blasonato 18-105 f4.Nei video nulla da dire,ma le foto erano veramente inguardabili tanto da ripromettermi di non acquistare mai più zoom economici in vita mia. Non vorrei acquistare questo e dovermi auto-rimproverare con un bel"te l'avevo detto". Pare da quello che leggo in giro che la qualità da esemplare ad esemplare vari molto...
Direi che il 24-105 G (che ho) e' meglio. Questa lente fa il suo dovere ma non bisogna pretendere troppo. Talvolta manca un po' di contrasto, ma nulla che non si possa recuperare in post. Ma certo non e' uno Zeiss Otus.
mi ha sempre ispirato... ma già uso poco il 24-105
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.