| inviato il 21 Aprile 2018 ore 18:12
@Baiosso - e il sensore della 1Dmk3 era quello con densità minore di pixel... Stranamente poi, la foto che mi ha fatto stacco sopra ogni altra è un ritratto di mia figlia in condizioni di luce molto bassa a 3200iso, soglia che poche volte ho azzardato con la Canon. Ora non voglio dire che i ritratti con la fuji facciano schifo, il 56 prima ed il 90 dopo hanno fatto ottimi lavori, ma se guardi la foto la Fuji ha quel qualcosa di più digitale rispetto alla 1D. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:14
Come va con la nostalgia? Nel mio caso ha ragione Cirillo Donelli.. Un giorno tornerò a casa. Non ora perché non me lo posso permettere, ma... |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 17:33
Causa crisi ma anche per l'arrivo della X100f, nostalgia passata e... avanti tutta. Però, avendo la possibilità, tenere una 1D in corredo per attività più specifiche secondo me sarebbe cosa saggia. Non mettiamo limiti alla provvidenza. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 10:42
cmq questo forum mi sta piacendo sempre meno.. tutti a correre dietro l'ultimo modello .. sopratutto sony.. a volte mi vergogno a pubblicare foto fatte con la mia alpha 100 del 2007.. perchè il più scemo qui è armato di a7 ..6d ecc ecc .. e quando gli ricordi che la fotografia è una sfida.. o che sta diventando una gara a chi lo ha più grosso e il pubblico purtroppo è sempre più rincoglionito a fargli i complimenti si prendono anche la briga di offenderti come quell'× tempo fa che offendeva le mie foto fatte con un cellulare ....... mi fanno sentire un morto di fame.. motivo per cui cerco altri lidi.. o ne creo uno io chiamato gruppo fotografia poracci.. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 11:30
@Alessandro.. Concordo @Baiosso: É uno dei motivi per cui non intervengo mai... (fonda questo forum fotoporacci...) |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 11:52
Quando non si ha piu' niente da esprimere in fotografia, si comincia a parlare di attrezzature e a cercare il meglio, che non arriva mai, fino alla prossima uscita. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:12
@Baiosso: i cellulari attuali fanno fotografie di livello sorprendente. Hanno messo in crisi le fotocamere entry-level perché sono progettati con un progetto opposto a quello delle reflex: l'immagine è ottimizzata per il miglior risultato automatico, senza alcuna scelta da parte di chi scatta la foto: niente diaframmi, tempi, sovra e sotto esposizione.... Ho usato a Lisbona un Sansung S8 e sono tornato con scatti veramente sorprendenti per dettaglio, colori, nitidezza e corretta esposizione. Anche le foto del precedente smartphone S5 erano molto belle. Peccato che mi ha abbandonato costringendomi a sostituirlo.. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:49
AH QUINDI NON sono l'unico che si sta stufando claudio .. io le foto però le ho fatte con un wiko 4g e un vecchio iphone 4 donatomi per non buttarlo.. e ho usato opencamera ad uno ..e l'altro non ricordo più manco il nome.. ma era un programmino manuale.. ma non era il cell in se per se.. era il fatto che un giorno vedendo i miei amici con i cannoni .. mi sono scoraggiato a morte.. e ad un certo punto mi sono messo a fare le foto con il cellulare divertendomi il quadruplo.. ma poi purtroppo noto che la gente sopratutto quella più ignorante .. è ormai abituata a tutti sti filtri e cazzatine varie dei provetti fotografi.. e si prende persino la briga non solo di non capire un tubo di quello che si è realizzato e con cosa.. ma addirittura si prende il tempo per dedicarsi a criticare ed offendere.. boh.. quello trova la grana .. quello vede l'ingrandimento.. ecc ecc.. ma quando stampavamo i 10x15 o i 13x18 cosa guardavamo??? ah già .. ora sono tutti con il mac da 27 pollici retina.. ormai la foto intesa come sfida la vediamo solo in pochi.. e ancora meno sono quelli che capiscono cosa significa realizzare foto come queste con un cellulare senza toccare una virgola.. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2658722&l=it la foto ormai è una nevrosi.. l'ho capito quando vedo i gruppi di " fotografi " inseguire le volanti dei carabinieri o polizia perchè non sapevano che altro cacchio riprendere.. ma a sto punto se non avete nulla da raccontare.. che fotografate a fare?? |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:57
“ ne creo uno io chiamato gruppo fotografia poracci.. Triste „ Mi iscrivo subito non oso pensare a cosa direbbero vedendomi lavoricchiare ancora con una d300s di quasi dieci anni!!!!! Cmq io rimpiango i bei colori vivaci del sensore CCD della mia d3000, data indietro per pochi spiccioli ad un caro amico che mi si era messo dietro.... ogni volta che la rivedo mi si stringe il cuore!!! |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:32
Effettivamente stanno provando a farci il lavaggio del cervello per costringerci a cambiare sempre più spesso la nostra attrezzatura... Teniamo duro! Io addirittura una volta avevo proposto di togliere gli exif per cercare di evitare influenze sul giudizio della foto in se stessa. Anche se per tutti, conoscere i dati di scatto di una foto è interessante e sicuramente utile, spesso ci lasciamo contagiare dalla macchina/obiettivo con cui è realizzata. Ma certo è che la stampa della foto è la livella del metro di giudizio... Lì non si scappa, o c'è o non c'è. Punto. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:51
Concordo. Molto bella la foto di Baiosso. Composizione davvero emozionante... Certo che se l'avessi scattata con l'ultima MF da 234 mp sarebbe venuta meglio A parte le battute, forse sarò scemo io, ma di una foto che mi piace, l'ultima cosa che mi preoccupa è il mezzo con cui è stata scattata. Quando nelle mie misere foto inizio a pensare che mi servirebbe qualcosa di diverso... Al99% é la mia incapacità a parlare. ...in stampa io non guardo un po' più di bokeh, o la nitidezza. Guardo altro.. Ma sarò scemo io... Concordo con voi, insomma. ..io non uso il telefono per fotografare quando non ho altro solo perché il mio..non fa foto |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:55
P.s. Famolo 'sto PFf poveraccifotoforum |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 9:30
ci sto lavorando.. vi farò sapere.. la reflex più recente che si accetterà nelle foto sarà la nikon d90 |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:26
Se fotoporacci parte davvero mi iscrivo anch'io |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:53
Mi unisco per FOTOPORACCI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |